Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2006 11:45 pm Oggetto: Tokina news |
|
|
http://www.bobatkins.com/photography/reviews/tokina_PIE2006.html
Peccato che Tokina non abbia in Italia un serio importatore.
Da sempre costruisce obiettivi di gran classe ed apprezzabile qualità
Sulla bocca di tutti, ormai famoso, il 12-24 f4 ...
Spero che queste novità, sulla carta interessantissime, siano all'altezza.
La qualità meccanica, come sempre, sembra di pregio. In effetti Tokina ha sempre ben costruito le sue ottiche.
Chi possiede l'attuale 12-24 potrà confermare le fattezze professionali  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 09 Dic, 2006 1:28 am Oggetto: |
|
|
MrZzz ha scritto: | Sono notizie vecchiotte.  |
Si, lo so ... ma le ottiche stanno per arrivare a breve e magari farsi un regalo per natale, tanto per farselo, sapendo che... io aspetterei
Per il resto è un modo di parlare di Tokina, del suo futuro come casa produttrice di ottime ottiche, un po' sconosciuta in italia ma che all'estero ha tutt'altro seguito ed ammirazione
In arrivo:
10-17 f3,5/4,5 una novità più luminosa della concorrenza e se avesse le prestazioni del 12-24 sarebbe un gioiellino.
Altro, presumibile, gioiellino il 16-50 f2,8: a vedersi è un ottima costruzione e non credo, visti i precedenti in ambito 24x36, potrà essere deludente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 09 Dic, 2006 5:11 am Oggetto: |
|
|
Personalmente ho un 17mm manuale per contax-yashica. Il distagon 18mm era troppo caro, e ho optato per questo oggetto.
La meccanica è veramente di classe elevata, barilotto di metallo, ghiere stabili, attacco robusto.
La lente ha un antiriflessi decente un lieve effetto barilotto e una tollerabile vignettatura...per contrasto e definizione devo dire che si comporta veramente in modo egregio! Certo è un 17mm e certi peccatucci dovuti alla corta distanza, vanno pur perdonati, visto che anche il più blasonato distagon 18mm, pur molto migliore (diciamocelo, un' altro pianeta), comunque non è così come si dovrebbe pretendere da un' obiettivo di quel prezzo.
Ne sono comunque soddisfatto e penso che se usano la stessa cura per le altre ottiche, c' è da farci un pensierino. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Sab 09 Dic, 2006 8:14 am Oggetto: |
|
|
La serie ATX Pro è veramente ben fatta, paragonabile come qualità costruttiva alla serie L canon. Otticamente la stessa serie è ottima. Avete citato il 17/3.5 ed 12/24. Sono due ottiche che ho avuto (il 17 è in attesa di essere montato sulla 5d) e che sono stato felice di possedere.
Non dimentichiamo che la Tokina è stata fondata da un gruppo di ingegneri fuoriusciti dalla Nikon....insomma gente che di lenti se ne intendeva.
Aspettiamo di vedere i nuovi prodotti anche se mi sembra che siano orientati esclusivamente verso fotocamere APS-C.
Buone foto a tutti.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Io sono uno dei fortunati possessori del 12-24, una lente che si stà lentamente saldando alla mia macchina. Se il 10-17 non fosse stato fish-eye mi avrebbe fatto sbalzare dalla sedia per l'interessante escursione grandangolare. Certo c'è il sigma 10-20, ma a livello di qualità non era all'altezza del tokina. Altra lente interessante è il 50-135f2.8.
Certo è che se tokina facesse un 70-200f2.8 all'altezza del 70-200f4 canon  _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Un 80-200/2.8 Tokina c'è già! Ma non all'altezza dei 70-200L. Né degli 80-200/2.8 Nikon...
Di buono c'è che si trova sul mercato dell'usato a prezzi molto interessanti, se il diaframma in più risp. all'f/4 del 70-200/4L è indispensabile ovvio.
Comunque, 'sto 16-45/2.8 sarebbe anche ora di vederlo! I primi 50-135/2.8 invece mi pare di averli trovati in commercio, a circa 600-650€ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 12:05 am Oggetto: |
|
|
Il 10-17 e' gia' in circolazione.
E' lo stesso venduto col marchio pentax: non e' malissimo a quanto si legge, ma non e' in serie ATX-Pro come il 12-24.
Il 16-50 e il 50-135 invece lo sono (o lo saranno, nel primo caso: in arrivo a Gennaio). _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 2:39 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | La serie ATX Pro è veramente ben fatta, paragonabile come qualità costruttiva alla serie L canon. Otticamente la stessa serie è ottima. Avete citato il 17/3.5 ed 12/24. Sono due ottiche che ho avuto (il 17 è in attesa di essere montato sulla 5d) | anche io ho il 17 ATX-pro e devo dire che secondo me lavora meglio su pellicola che digitale!!
I colori sono ottimi ma sul sensore soffre un pò troppo le AC soprattutto i controluce,ma in compenso su APS-c ai bordi nn distorce quasi per niente!!
Su pellicola invece soffre molto meno di AC bisogna proprio cercare il pelo nell'uovo,ma i bordi estremi,è pur sempre un 17 mm,nn sono buoni come al centro,ma li tira un pò.
La nitidezza mi sembra buona già da 5,6,e su varie prove lo dà come miglior diaframma come nitidezza,ma io arrivo spesso anche a f 11, i colori che restituisce sono molto fedeli anche se un pò freddini(da nikon ma scsss ) per i miei gusti..insomma per quello che costa secondo me è un'ottimo obiettivo!!
carloC nn è che posteresti qualche scatto comparativo con il 18 3,5 zuiko?
sono molto curioso dei risultati!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 3:01 am Oggetto: |
|
|
io l'ho detto,il mio prossimo acquisto sarà il 12-24 tokkiolo  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 5:22 am Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: |
carloC nn è che posteresti qualche scatto comparativo con il 18 3,5 zuiko?
sono molto curioso dei risultati!!  |
Ho provato lo zuiko da un amico, quello per me non l'ho ancora trovato.
Era veramente mooooolto buono. Gli scatti sono stati scaricati, a suo tempo, sul suo PC.
Tieni presente che le foto le avevo fatte con la 20d.
Ciao, carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa che lo si apprezza di più sulla 5D perché se non sbaglio una delle doti migliori di quell'obiettivo era proprio la straordinaria uniformità di resa sull'intero diaframma... E poi sulla 20D è un 'banale' 28mm...
[EDIT] Qui c'è qualcosa ma è un test fatto solo a diaframmi chiusi. Si nota come l'immagine dello Zeiss al centro faccia letteralmente 'pop' fuori dallo schermo , ai bordi però (AC a parte) lo Zuiko va decisamente meglio... http://www.16-9.net/lens_tests/18mm_testb.html
[EDIT bis] Ulteriori ragguagli (coerenti) anche da qui... http://www.nadir.it/ob-fot/18mm_confronto/18mm.htm Non dite che non vi voglio bene...
La distorsione è molto ben corretta sia sullo Zeiss sia sullo Zuiko... e questa è una cosa essenziale per l'uso cui viene chiamato spesso un 18mm... Il trattamento antiriflessi Zeiss però è superiore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 8:10 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Il trattamento antiriflessi Zeiss però è superiore. |
.. come sempre 'favoloso'!
OT: ma a quando una Canon FF a ... diciamo 1000 euro? :OT  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | letturo ha scritto: | Il trattamento antiriflessi Zeiss però è superiore. |
.. come sempre 'favoloso'!
OT: ma a quando una Canon FF a ... diciamo 1000 euro? :OT  |
Fra un paio d'anni troverai le 5d usate.........
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | letturo ha scritto: | Il trattamento antiriflessi Zeiss però è superiore. |
.. come sempre 'favoloso'! |
Sai che però su FotoCult di questo mese nella prova dei nuovi 50/1.4 e 85/1.4 ZF hanno detto che è meno favoloso del solito?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 9:47 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: |
Sai che però su FotoCult di questo mese nella prova dei nuovi 50/1.4 e 85/1.4 ZF hanno detto che è meno favoloso del solito?  |
Sono peggiorati gli Zeiss o sono migliorati gli altri?
Come cambia la prospettiva.....o no?
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 9:54 pm Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | letturo ha scritto: |
Sai che però su FotoCult di questo mese nella prova dei nuovi 50/1.4 e 85/1.4 ZF hanno detto che è meno favoloso del solito?  |
Sono peggiorati gli Zeiss o sono migliorati gli altri?
Come cambia la prospettiva.....o no? |
E' esattamente quello che mi sono chiesto anch'io! Ma mi pare di aver capito che sono gli Zeiss a non eccellere. Il che mi pare molto strano, alla luce dei (presunti) miglioramenti sugli altri fronti... vanno a trascurare proprio l'antiriflessi, che poi era uno dei cavalli di battaglia?! Mi pare stranissimo... Sarebbe il caso di chiedere lumi a E.Costanzo! Certo, se passasse ancora qui per il forum faremmo prima!
In realtà dal mio punto di vista non ho avuto modo di constatare miglioramenti col passare del tempo perché da piccolo ho sempre avuto focali fisse Pentax SMC... La prima lente un po' carente da questo punto di vista è stato proprio un moderno zoom AF! (il ciofegon 18-55 ) Poi va beh, anche il buon 28-70/3.5-4.5 è sempre meglio usarlo con il paraluce... Il 100-300/5.6L meno peggio di quanto pensassi!
Bellissimo invece il 17-40L... sopra le aspettative per la verità! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 10:48 pm Oggetto: |
|
|
L'osservazione di CarloC è sicuramente di primo ordine.
I tempi corrono e nessuno sta a guardare. Basta osservare proprio Tokina, Sigma ed anche Tamron... aziende che sfornano ottiche di pregio a prezzi dimezzati.
La tecnologia avanza...
Non ho esperienza diretta delle ultime generazioni a livello di confronto. Ricordo solo proiezioni di diapositive. Ricordo i mitici test MTF che mettevano in primo ordine obiettivi Nikon e poi Zeiss... poi proietavi le diapositive e notavi che... porca miseria le immagini erano di un'altra musica.
I Nikon erano belli ma... gli Zeiss cantavano ... i Canon, ai tempi (su i grandangolari) suonavano poco
Oggi non so... ho perso il tram del circolo, delle dia a confronto, ma immagino sicuramente un gran progresso e ricerca della concorrenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 12:38 am Oggetto: |
|
|
Indubbiamente le ultime vicissitudini con Kiochera (si scrive cosi?) e la virtuale assenza dal mercato, può aver inciso sulla qualità della produzione. Daltronde adesso Zeiss, quanti obiettivi potrà vendere? Quanti Nikonisti saranno disposti a comprare le ottiche tedesche (anche se...)?
Per quanto riguarda poi il confronto fatto da una rivista... qualsiasi essa sia, ho le mie ovvie perplessità. Mi fiderei moooolto di più di un confronto fatto da qualcuno del forum. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 12:59 am Oggetto: |
|
|
le prove delle due ottiche x sony però nn mi sembrano male da un sensore come quello dell'A100 che è un apsc da 10 mpix si vede una ottima risolvenza e una nitidezza da riferimento,nel 135 1,8 e nell'85 1,4...nn si può dire del 16-80 che era prodotto in cina ,magari è questo il motivo,e che nel controluce in un test fatto faceva schifo,ed era un T*,nn sò se mi spiego....m ci sono più gli zuiko...ops...le lenti zeiss di una volta!!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|