photo4u.it


Deluso dalle foto della mia 350D!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ngnr Frank
utente


Iscritto: 26 Nov 2006
Messaggi: 330
Località: Foggia

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zenit ha scritto:
Surprised Surprised Surprised

beh, capisco che tra i componenti chimici della pellicola (e forse anche tra i solventi per lo sviluppo) ci potesse essere qualche sostanza tossica, ma un obiettivo che, per quanto mi è dato sapere, è composto da un tubo al cui interno ci stano lenti concave, convesse, ecc più qualche contatto elettrico... come faceva ad essere radioattivo??

Canon ha prodotto obiettivi con lenti alla Fluorite: questo minerale nella sua composizione ha una piccolissima percentuale di un Isotopo radiattivo, ma la percentuale credo fosse talmente irrilevante da non comportare pericolo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche olympus ha prodotto lenti radioattive...mi sembra la prima serie del 50/1.2....


Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E si scoprì che i "Serie L" erano armi di distruzione di massa Very Happy
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zenit ha scritto:


Non so perchè, ma sono convinto che se la Canon propinasse una "usa e getta" per ottima reflex, qualche canonista convinto ci crederebbe Very Happy Very Happy

Ma non riapriamo polemiche, per favore:
le 300D 350 D e 400D sono ottime macchine:
buttiamo nel tevere i due prof che ce le hanno fatte usare in modo sbagliato e rfiacciamo il corso tutti e 12 gli allievi (tra l'altro sta per finire e mi mancherà).
Diamo a Canon quel che è di Canon,
ignorantia non excusat Very Happy

Spero di aver quietato gli animi Rolling Eyes


scusami ma qui' non è una questione di fissati di una marca, a me che sia Canon o Nikon o qualsiasi altra non interessa, se una macchina fa il suo sporco lavoro per me va bene. Il punto sta che, come ho scritto precedentemente, i tuoi Prof, anche se tu hai voluto ironizzare, almeno da quello che hai scritto, arguisco che ci chiappano poco visto le condizioni di ripresa in cui vi hanno fatto scattare e soprattutto visto l'ottica che vi hanno fatto utilizzare ed ancora soprattutto visto lo zoom che hanno fatto comprare quando come ti è stato piu' volte detto, con gli stessi soldi si potevano prendere dei piu' che buoni fissi. Smile Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
E si scoprì che i "Serie L" erano armi di distruzione di massa Very Happy


di massa no, di economia domestica senza dubbio si Very Happy

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

imopen ha scritto:
ander75it ha scritto:
E si scoprì che i "Serie L" erano armi di distruzione di massa Very Happy


di massa no, di economia domestica senza dubbio si Very Happy


A chi lo dici......... Wink

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zenit
utente


Iscritto: 28 Set 2006
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti avevo già sentito parlare di fluorite, presente in vari settori industriali: credo che sia già al bando da un bel pò di tempo.

x Victor53
forse ho sbagliato a puntualizzare i lavori effettuati al corso: perchè avrei dovuto spiegare nel dettaglio come si svolge il corso stesso. Tra l'altro, i prof sono fotografi di grande esperienza; uno è un nome conosciuto, l'altro forse meno conosciuto ma con anni di fotoreporting alle spalle.
Entrambi ci hanno subito esposto i limiti del 18-55, ma non hanno mai cercato di alterare quello che era il set che volevamo costruire. Forse uno di loro, più pignolo, cercava di distoglierci da alcuni scatti "difficoltosi".

Temo che, grazie ai tagli operati alla formazione, il corso non potrà più essere riproposto: e ritengo sia una grossa perdita per chi, grazie a questa opportunità, nell'arco degli anni si è avvicinato alla fotografia.

_________________
L'inferno è dove tutto supera i test e niente funziona
(Campbell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 1:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

imopen ha scritto:
ander75it ha scritto:
E si scoprì che i "Serie L" erano armi di distruzione di massa Very Happy


di massa no, di economia domestica senza dubbio si Very Happy

Ecco appunto, stavo giusto per rispondere "Sì, armi di distruzione di massa dei risparmi del fotoamatore!" Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tinette
utente


Iscritto: 09 Dic 2006
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Sab 09 Dic, 2006 11:11 pm    Oggetto: hai tarato il monitor? Rispondi con citazione

L'obiettivo del kit é davvero rachitico... anch'io sto cercando di cambiarlo. A mio avviso il problema é in gran parte lì. In un altro topic alla medesma domanda hanno risposta postando il link a queste due meraviglie:
http://www.juzaphoto.com/it/foto22.htm
http://www.juzaphoto.com/it/foto23.htm entrambe fatte con la Canon 350D e degli obiettivi che darei una mano per averli.

Altri fattori che complicano il problema sono:
monitor non tarato per la cromia
monitor sfocato e troppo contrastato (gli occhi si stancano prima e non mettono a fuoco come dovrebbero)
monitor di qualità non professionale (se costa meno di 700-1000 euro non é professionale)
sistema windows (non sa nemmeno cosa sia la cromia e contrasta troppo, perdi mezzitoni e volumi)
spazio colore sRGB, che é una vera chiavica perché molto ristretto rispetto alle altre possibilità: in pratica taglia diversi valori cromatici del gamut con conseguente impoverimento della gamma cromatica.

Nessuno che faccia grafica e cromia seria lo usa e tutti usano l'Adobe RGB o il LaCIE o, meglio ancora, l'ECI. Tutti quelli che non usano un profilo RGB calibrato dal monitor con esposimetro, almeno...
Che senso ha comprarsi una macchina che ti permette di preservare le informazioni con un RGB decente e poi tornare al mefitico sRGB? Io ti sconsiglio vivissimamente di usarlo.

_________________
Miglioro. Infatti comincio ad intravvedere i vastissimi confini della mia ignoranza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 09 Dic, 2006 11:43 pm    Oggetto: Re: hai tarato il monitor? Rispondi con citazione

Tinette ha scritto:
L'obiettivo del kit é davvero rachitico.........



non sono d'accordo con tutto quello che hai scritto.

l'obiettivo in kit va bene per fare certe cose.
io uso un monitor da 350€ (hp da 19") calibrato a mano ma con cura, il WinXp, l'adobe rgb per le mie stampe e l'srg per le stampe da lab e non ho mai avuto tutti sti drammi che dici tu.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Sab 09 Dic, 2006 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

va bene marklevi ma che centra questo tu le foto le sai fare apposta le vedi bene!!!! Wink complimentoni x la tua belle galleria!!! Ok!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 09 Dic, 2006 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonate l'intrusione in questo topic... ma DOVEVO fare assolutamente i complimenti a Luca Bertolli... per avere due gattone meravigliose! Smile

Scusate l'OT...

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 12:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
va bene marklevi ma che centra questo tu le foto le sai fare apposta le vedi bene!!!! Wink complimentoni x la tua belle galleria!!! Ok!


ok, grazie (e complimenti a te per i panning) ma non stiamo parlando di foto.
Tinette ha attaccato tutto il nostro sistema di produzione/elaborazione immagini. Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 4:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
complimenti a te per i panning
grazie marklevi onoratissimo!!
cmq anche io uso un lcd da 15" poi,un samsung,tarato a uffa e nn mi pare di avere dei grossi problemi!
Ti dirò poi che se scatto in jpeg uso l'adobe rgb anch'io,anche se nn stampo mai da casa,ma ho impostato anch'io quello spazio colore sulla stampante!! Wink

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tinette
utente


Iscritto: 09 Dic 2006
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2008 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragazzi è tanto che ricapito più qui, e mi sono incuriosita: quand'è (e dove) che ho attaccato il sistema di elaborazione delle immagini di qualcuno? Non mi ricordo per niente… Smile

P.S. ora non ho più solo il rachitico zoomino del kit e il 35 mm, ma anche il 100 macro (sempre Canon). Pesa ed è ingordo di luce, ma dà soddisfazione.

_________________
Miglioro. Infatti comincio ad intravvedere i vastissimi confini della mia ignoranza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 27 Lug, 2008 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un'era geologica fa... Very Happy

cmq ribadisco che un onesto sRGB ben lavorato su un monitor, anche economico ma ben tarato, va piu che bene...

a me va bene così. se per te è necessario il LaCie da 1000€, il ProRGB ec... ben per la tua vista raffinata Smile

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
un'era geologica fa... Very Happy

cmq ribadisco che un onesto sRGB ben lavorato su un monitor, anche economico ma ben tarato, va piu che bene...

a me va bene così. se per te è necessario il LaCie da 1000€, il ProRGB ec... ben per la tua vista raffinata Smile
+

eeh si quoto Very Happy , ma hai pienamente ragione per tuto il resto Wink

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2008 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando ho cominciato a stampare in casa temevo che il mio LCD super-scarso e vecchio potesse costituire l'anello debole della catena.

Invece devo dire che, dopo una taratura grossolana fatta a mano ed usando i profili delle carte, trasferendo le foto su carta non ho avuto brutte sorprese. Stampo quello che vedo. Immagini assolutamente paragonabili ......niente di sensibilmente diverso.

Ora mi chiedo in cosa un monitor ipercostoso possa migliorare concretamente le mie stampe.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tinette
utente


Iscritto: 09 Dic 2006
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy Occhio non vede, cuore non duole…
Io per il bianco e nero lavoro in lab e il mio stesso monitor Apple 20" non è preciso abbastanza, dato che un nero al 3% non si vede… fino a che non stampi e il direttore creativo ti chiede, soave e incazzato, cos'è "quello sporco che è rimasto là".

Ribadisco il mio consiglio: scattate in raw e se non potete caricare i profili che volete sulla reflex almeno scegliete un onesto Adobe RGB.

Concludendo: se scattate una foto con lo zoom del kit Canon e la stessa con il 50 mm serie L la differenza la vedete di sicuro. È pateticamente ovvia anche per una talpa.
Se non vedete la differenza tra un processo di gestione colore professionale e uno che no è solo perché non avete sottomano il primo. Altrimenti i vostri occhi lo vedrebbero quanto e meglio dei miei…
Infine un conto è stampare una copia di una foto su una buona getto di inchiostro. Tutt'altro è preparare foto che devono reggere con dignità in offset, in rotativa e sui grandi formati.

Tanti baci e abbracci a tutti quanti… Smile

_________________
Miglioro. Infatti comincio ad intravvedere i vastissimi confini della mia ignoranza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 01 Ago, 2008 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hai perfettamente ragione
Citazione:

Se non vedete la differenza tra un processo di gestione colore professionale e uno che no è solo perché non avete sottomano il primo. Altrimenti i vostri occhi lo vedrebbero quanto e meglio dei miei…


Ok!

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Pag. 7 di 8

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi