photo4u.it


Foto in piscina - quali impostazioni

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Marpes
utente


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 179
Località: MB

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 6:36 pm    Oggetto: Foto in piscina - quali impostazioni Rispondi con citazione

Ciao ragazzi,
sabato avrò l'opportunità di fare le foto alla mia piccolina di 2 anni durante il corso di nuoto in piscina.
Gliene ho già fatte a maggio con la mia precedente Canon A75 completamente in automatico e, a parte il bilanciamento del bianco (i colori tendevano tutti all'azzurrino), devo dire che erano discrete.
Ora che ho la S5600, ma poca pratica, che impostazioni mi consigliate di utilizzare?
Tenendo presente che sarà quasi sempre in movimento (tuffi, schizzi d'acqua, ecc.) è meglio lavorare in priorità di tempi (1/60-1/100)?
Gli ISO li tengo a 64 o sono costretto a salire un pò? E il flash secondo voi è preferibile escluderlo o lo devo mettere in conto?
Insomma vorrei sfruttare al meglio questa occasione per non ritrovarmi con decine di scatti andati a vuoto.
Sicuramente le farò in RAW per avere poi più possibilità di recupero.
Grazie.

_________________
Nikon D90 - Nikon 35 f1,8G - Nikon 85 f1,8D - Nikon 16-85 - Tamron 70-300 VC - Nissin Di622 Mark II - Benro A-157N6
"Et vinum laetificet cor hominis"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scatta in raw...1/100 mi sembra un po' poco...utilizza almeno 1/160...o di + sempre che l'illuminazione della piscina sia decente, il flash io non lo userei ma imposterei degli iso u pò più alti! Ok! sono stato breve ma spero chiaro!
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come dice Mr.T il flash non ti servirebbe a niente, a meno che tu non abbia la possibilità di avvicinarti a 3-4 metri di distanza, ma cmq influirebbe sui colori. Piuttosto iso altini, 400 li regge benissimo, e tempi adeguati. Per non perderti niente comincia a scattare qualche foto prima, in maniera da regolarti, tanto poi in piscina la luce è sempre la stessa, trovata l'impostazione per una foto andrà bene per quasi tutte le altre (almeno nella stessa zona e distanza)
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sconsiglio il flash dato che potrebbe creare riflessi indesiderati Smile
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
a meno che tu non abbia la possibilità di avvicinarti a 3-4 metri di distanza

Con la s5600? Magari... Rolling Eyes
Mi sa che, anche a 38mm, non ci arriva a 4 metri...

Marpes, tieni il flash solo per i casi di emergenza, scatta in manuale impostando la massima apertura e tempi anche di 1\200 (non è mai abbastanza!), e NON salire oltre i 400 ISO se scatti in RAW, tanto puoi abbondantemente sovraesporre dopo, meglio non rischiare bruciature (e poi perchè accontentarsi di saltare da 400ISO a 800ISO... e se mi va bene 600ISO? Quindi, ripeto, meglio sovraesporre quanto basta dopo, se si scatta in RAW).

... e attanto agli schizzi!

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo, nella mia galleria c'è la foto della ragazza mentre si tuffa dalla barca; per congelare per bene l'attimo ho usato 1\400... quindi credo che sarebbe opportuno non scendere al di sotto di 1\200 (ovviamente, fai un po' di prove Smile )

E se ti avanza un po' di tempo (e di spazio sulla xD), prova pure a fare qualche mosso creativo, non si mai... Very Happy

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, 3-4 metri a 400 iso li prende...è scarso il flash, ma non così tragico Ops

In ogni caso quoto sul discorso sottoesposizione in RAW anche se poi lavorare il raw può essere piuttosto lungo e "palloso" se si comincia a smanettare a caso.

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marpes
utente


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 179
Località: MB

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2006 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che partecipazione Surprised
Grazie ragazzi.
In effetti il flash lo vorrei evitare per non avere troppi riflessi e ombre, inoltre sarò proprio a bordo vasca (quelle per bambini) quindi il soggetto sarà sempre molto vicino (anche 1,5 mt), nel punto più lontano si arriverà a 4/5 mt.

Riassumendo quindi dovrei tenere queste impostazioni:
RAW
Manuale
tempi da 1/160 in sù (più brevi) per fermare il movimento, gli schizzi d'acqua, i tuffi ecc.
diaframma aperto tutto (3,2-3,5 non ricordo) per far passare la non molta luce ambientale
ISO 100/200 (di più ho paura che il risultato non sia soddisfacente)

Ma poi sul campo come faccio a verificare che queste impostazioni siano "giuste" salvo vedere l'anteprima della foto?

Devo controllare in fase di scatto che l'indicatore stia + o - al centro del segmento? O è meglio visionare l'istogramma delle prime foto?

Grazie mille ancora.

_________________
Nikon D90 - Nikon 35 f1,8G - Nikon 85 f1,8D - Nikon 16-85 - Tamron 70-300 VC - Nissin Di622 Mark II - Benro A-157N6
"Et vinum laetificet cor hominis"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
atti
utente


Iscritto: 18 Set 2006
Messaggi: 161
Località: Corsico (MI)

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2006 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marpes ha scritto:
Che partecipazione Surprised
Grazie ragazzi.
In effetti il flash lo vorrei evitare per non avere troppi riflessi e ombre, inoltre sarò proprio a bordo vasca (quelle per bambini) quindi il soggetto sarà sempre molto vicino (anche 1,5 mt), nel punto più lontano si arriverà a 4/5 mt.

Riassumendo quindi dovrei tenere queste impostazioni:
RAW
Manuale
tempi da 1/160 in sù (più brevi) per fermare il movimento, gli schizzi d'acqua, i tuffi ecc.
diaframma aperto tutto (3,2-3,5 non ricordo) per far passare la non molta luce ambientale
ISO 100/200 (di più ho paura che il risultato non sia soddisfacente)

Ma poi sul campo come faccio a verificare che queste impostazioni siano "giuste" salvo vedere l'anteprima della foto?

Devo controllare in fase di scatto che l'indicatore stia + o - al centro del segmento? O è meglio visionare l'istogramma delle prime foto?

Grazie mille ancora.


Ciao, a me è capitato di fare scatti al saggio di mia nipote e mi ha salvato solo il flash.
Per garantire tempi come quelli consigliati devi avere tanta luce o alzare molto gli ISO (la mia S602 ha 200 ISO impostati con flash AUTO!).
L'effetto del flash non è poi così orrendo e se riprendi piani stretti il riflesso sull'acqua non disturba.
E' essenziale fare delle prove di scatto e verificare l'istogramma del risultato

_________________
Attilio
Fuji S602Z - Fuji F70 EXR - Minolta SRT101+55/1,7+Tokina 35-105/3,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2006 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marpes ha scritto:
ISO 100/200 (di più ho paura che il risultato non sia soddisfacente)

Se smanetti un po' col Photoshop ci trovi un risultato soddisfacente pure a 1600 ISO (in RAW, e stampa piccola o web come destinazione).

Comunque è ovvio che devi fare qualche prova (leggi = qualche decina di foto con le varie impostazioni) prima di trovare un buon compromesso Smile

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marpes
utente


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 179
Località: MB

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rieccomi!
Metto in comune il brutto risultato dei miei scatti in piscina sia per discuterne con voi, sia per tirare qualche conclusione che possa essere utile a chi dovesse trovarsi a dover fare delle foto in piscina.

Prima di tutto, avrei dovuto pensarci prima Crying or Very sad , fate attenzione al fenomeno della condensa!
Quando fuori ci sono 8°C secchi e in piscina almeno 25°C umidi ecco che l'obiettivo della vostra macchina si coprirà di infinite goccioline che impediranno qualsiasi tipo di foto per almeno 15 minuti nonostante una asciugatura dello stesso.
Quindi non arrivate all'ultimo momento come il sottoscritto e possibilmente passate gradulmente da un ambiente all'altro.
Vi allego una foto appositamente scattata in queste condizioni.

Per il resto, la luce sembra non essere mai abbastanza.
Ho scattato a 200 e 400 ISO e confermo che il flash è necessario per fermare momenti in movimento anche se non mi piace per niente come modifica i colori rendendoli completamente diversi dalla realtà Non ci siamo

Appena riesco vi posto alcune foto per farvi capire cosa intendo.



Obiettivo con condensa.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 424 volta(e)

Obiettivo con condensa.jpg



_________________
Nikon D90 - Nikon 35 f1,8G - Nikon 85 f1,8D - Nikon 16-85 - Tamron 70-300 VC - Nissin Di622 Mark II - Benro A-157N6
"Et vinum laetificet cor hominis"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

azz..... che peccato.... ma non avevi il filtro uv montato vero?
_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marpes
utente


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 179
Località: MB

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No Small,
non ho un filtro UV, ma secondo te sarebbe cambiato qualcosa?
Io penso che la condensa si sarebbe formata anche con il filtro UV montato.
Questa foto, passata l' Trattieniti , l'ho voluta fare comunque proprio per vedere, e per farvi vedere, cosa veniva fuori in una situazione del genere.

Verso la fine, passato l'effetto condensa, ho potuto scattare in condizioni migliori, ma resto insoddisfatto della resa cromatica utilizzando il flash.

Se riesco più tardi posto qualche foto.

_________________
Nikon D90 - Nikon 35 f1,8G - Nikon 85 f1,8D - Nikon 16-85 - Tamron 70-300 VC - Nissin Di622 Mark II - Benro A-157N6
"Et vinum laetificet cor hominis"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

forse il filtro uv si sarebbe appannato ma se toglievi poi solo quello...la lente non si sarebbe + appannata visto che la fotocamera in questo lasso di tempo si sarebbe portata a temperatura con l'ambiente interno!...io avrei comunque scattato con iso più alti!
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.T ha scritto:
forse il filtro uv si sarebbe appannato ma se toglievi poi solo quello...la lente non si sarebbe + appannata visto che la fotocamera in questo lasso di tempo si sarebbe portata a temperatura con l'ambiente interno!...


E' stato il mio stesso pensiero. Wink

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi