photo4u.it


Paraluce e tappo obiettivo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 10:39 am    Oggetto: Paraluce e tappo obiettivo Rispondi con citazione

scusate, ma sono l'unico a trovarmi in difficoltà a mettere il tappo copriobiettivo quando c'è montato il paraluce?
possibile che canon non possa fare dei tappi "intelligenti" con lo "snap-on" al centro come ho visto in alcuni tappi?

ieri ho comprato il paraluce per il 28-135mm....ha la moquette dentro!!ahahh...non sapevo di questa sciccheria!!
ma il tappo mi fa dannare....

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti non hai tutti i torti.

Io smonto direttamente il paraluce quando ho finito, impiego meno tempo.

Per la moquette del paraluce ... credo che sia la stessa del mio 17-40 ... io avrei preferito che non ci fosse affatto, tende ad usurarsi facilmente e semina peletti un po' ovunque.


Ultima modifica effettuata da _NN_ il Mar 05 Dic, 2006 12:29 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lore1000
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 542

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando si usa l'ottica il tappo non serve, quando non la si usa si inverte il paraluce e si mette il tappo, mi sembra semplice.
_________________
Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)

5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutti i recenti paraluce Canon hanno la moquette dentro; anche a me non piace dato che trattiene polvere... io ho la vecchia versione del paraluce per il 28-135is ed è senza moquette Very Happy
Comunque è normale; i tappi Nikon sono molto più comodo da usare con il paraluce; se vuoi comprati i Nikon Very Happy Very Happy Very Happy
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lore1000
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 542

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
Tutti i recenti paraluce Canon hanno la moquette dentro; anche a me non piace dato che trattiene polvere... io ho la vecchia versione del paraluce per il 28-135is ed è senza moquette Very Happy
Comunque è normale; i tappi Nikon sono molto più comodo da usare con il paraluce; se vuoi comprati i Nikon Very Happy Very Happy Very Happy
Ciao


Il feltro interno serve ad eliminare totalmente possibili riflessi, sinceramente non capisco tutti questi timori di sporcarli, le ottiche servono per fare foto non da usare come sopramobili.

_________________
Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)

5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I recenti paraluce Canon hanno la moquette... ????

C'è l'hanno anche i miei paraluce originali Canon per le ottiche S.S.C., roba degli anni '70.

Comunque sì, per montare il tappo bisogna troglere il paraluce (lo si inserisce al contrario sull'ottica) e poi si mette il tappo.
Un piccolo miglioramento c'è stato rispetto al passato, oggi è possibile estrarre il paraluce con il tappo montato, ai tempi degli S.S.C. non era possibile, bisognava sempre prima togliere il tappo poi estrarre il paraluce (che era anche allora a baionetta).

Certo che i vecchi paraluce telescopici....
Ma quanto erano comodi ?

Mi è arrivato proprio ieri dalla tedesconia il paraluce per il 70-300 IS USM, è enorme !
Ma farlo telescopico proprio non ci pensano alla Canon !
Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
I recenti paraluce Canon hanno la moquette... ????


Per il 28-135IS sì, la versione EW-78B non ha la moquette, la versione EW-78BII la ha.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La moquette oltre a non produrre riflessi, arresta la polvere che si trova nelle vicinanze ,che altrimenti andrebbe a posarsi sulla lente.

Non lamentatevi, perchè è tutto calcolato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

smontare il paraluce e mettere il tappo....c'ero arrivato anche io!! Very Happy
ma poichè partirò per un viaggio a Marrakech, se metto e tolgo...diventa scomodo..
io il tappo riesco a metterlo comunque...non che sia un problema, solo un pò scomodo...ma ho visto che ci sono tappi con snap on centrale...
domani faccio un salto a cercarne uno...

w la moquette...secondo me è utile proprio per il fatto che trattiene la polvere ed evita ulteriori riflessi che potrebbe causare la plastica lucida...e poi è così sciccosa!!!



4250229901336.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  28.77 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 393 volta(e)

4250229901336.jpg



_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dariohonda ha scritto:
smontare il paraluce e mettere il tappo....c'ero arrivato anche io!! Very Happy
ma poichè partirò per un viaggio a Marrakech, se metto e tolgo...diventa scomodo..
io il tappo riesco a metterlo comunque...non che sia un problema, solo un pò scomodo...ma ho visto che ci sono tappi con snap on centrale...
domani faccio un salto a cercarne uno...

w la moquette...secondo me è utile proprio per il fatto che trattiene la polvere ed evita ulteriori riflessi che potrebbe causare la plastica lucida...e poi è così sciccosa!!!


Belli quei tappi !
Molto Nikon-Style e senzaltro più pratici per inserirli con il paraluce in posizione di lavoro.

P.S. E' molto più facile togliere la polvere dalla moquette del paraluce che non dalla lente frontale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danyr2
utente


Iscritto: 07 Ago 2006
Messaggi: 476

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
I recenti paraluce Canon hanno la moquette... ????

C'è l'hanno anche i miei paraluce originali Canon per le ottiche S.S.C., roba degli anni '70.

Comunque sì, per montare il tappo bisogna troglere il paraluce (lo si inserisce al contrario sull'ottica) e poi si mette il tappo.
Un piccolo miglioramento c'è stato rispetto al passato, oggi è possibile estrarre il paraluce con il tappo montato, ai tempi degli S.S.C. non era possibile, bisognava sempre prima togliere il tappo poi estrarre il paraluce (che era anche allora a baionetta).

Certo che i vecchi paraluce telescopici....
Ma quanto erano comodi ?

Mi è arrivato proprio ieri dalla tedesconia il paraluce per il 70-300 IS USM, è enorme !
Ma farlo telescopico proprio non ci pensano alla Canon !
Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico



dove hai trovato il paraluce del 70-300? sono mesi che lo cerco e non lo trovo!!!!!!!!!!!!!!!!! mi dici dove l'hai trovato?
grazie mille

_________________
CANON 5d Mark II 24-105 L, 70-300 is usm,flash canon 430ex, zaino Tamrac - 50 1.4 !!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

danyr2 ha scritto:
dove hai trovato il paraluce del 70-300? sono mesi che lo cerco e non lo trovo!!!!!!!!!!!!!!!!! mi dici dove l'hai trovato?
grazie mille


Sul solito negozio e-bay in tetesconia, Der-Foto-Fachmann-seit-1919
46€ SS comprese, 4gg di attesa.
C'è anche un negozio italiano su e-bay che lo vende, ma a 53€+SS (ladro).

Se questo non dovesse averne più metti "Canon ET-65B" nel motore di ricerca e qualcosa salta fuori.

I negozianti di Bologna e dintorni, anche i più forniti, nisba !!!

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se cercate, paraluce di ugual forma si trovano per una decina di euro a hong kong

riguardo a quei tappi, ne avevo uno per il 50ino... mi pare fosse di marca hama, ma era un po' diverso

cmq concordo, sono molto meglio

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
danyr2
utente


Iscritto: 07 Ago 2006
Messaggi: 476

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
danyr2 ha scritto:
dove hai trovato il paraluce del 70-300? sono mesi che lo cerco e non lo trovo!!!!!!!!!!!!!!!!! mi dici dove l'hai trovato?
grazie mille


Sul solito negozio e-bay in tetesconia, Der-Foto-Fachmann-seit-1919
46€ SS comprese, 4gg di attesa.
C'è anche un negozio italiano su e-bay che lo vende, ma a 53€+SS (ladro).

Se questo non dovesse averne più metti "Canon ET-65B" nel motore di ricerca e qualcosa salta fuori.

I negozianti di Bologna e dintorni, anche i più forniti, nisba !!!




cazzarola a livigno costa 37€ ma non l'hanno disponibile........

_________________
CANON 5d Mark II 24-105 L, 70-300 is usm,flash canon 430ex, zaino Tamrac - 50 1.4 !!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

danyr2 ha scritto:



cazzarola a livigno costa 37€ ma non l'hanno disponibile........


Ho capito... Si si

Ti do io il link giusto dove è disponibile a €36+SS

http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/articoli.asp?categoria=175&sid=Accessori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi