photo4u.it


Durst m 601

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
papera
utente


Iscritto: 13 Set 2006
Messaggi: 119
Località: trapani

MessaggioInviato: Dom 03 Dic, 2006 12:01 pm    Oggetto: Durst m 601 Rispondi con citazione

ho comprato di recente questo ingranditore di cui si dice un gran bene. cercando di montare il secondo condensatore mi sono resa conto che la placchetta in metallo descritta nelle istruzioni (in tedesco, mannaggia) per fissarla non c'era. Cerco quindi qualcuno che avendo lo stesso ingranditore, mi possa dare delle indicazioni su come costruire (o meglio far realizzare da un artigiano) la maledetta placchetta, perchè altrimenti non posso usare l'ingranditore. Crying or Very sad
Qualcuno può aiutarmi???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Dom 03 Dic, 2006 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo non so esserti di aiuto xche io monto una testa a colori...e non so nemmeno a quale placchetta ti riferisca... Boh?
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
papera
utente


Iscritto: 13 Set 2006
Messaggi: 119
Località: trapani

MessaggioInviato: Dom 03 Dic, 2006 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti... solo chi è senza testa LOL (a colori) può essermi d'aiuto.... grazie comunque per l'interessamento...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 03 Dic, 2006 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti riferisci alla placchetta che tiene bloccati i condensatori?
Se è quella penso che tu possa benissimo usare l'ingranditore anche senza, basta non scossarlo come uno sheker.
comunque io ce l'ho, dimmi come posso esserti d'aiuto.

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
papera
utente


Iscritto: 13 Set 2006
Messaggi: 119
Località: trapani

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si è proprio quella che tiene fermi i condensatori. o meglio quella che blocca il condensatore che va montato in verticale (perchè va montato in verticale, giusto???) e va fissata fra quel condensatore e la "placca di chiusura" (dove c'è lo specchio), se non sbaglio.
Avevo provato ad metterlo senza placchetta ma appena appoggio la placca di chiusura cade. mi è venuto il dubbio che lo posiziono male ma non è che ci siano molte alternative.
Potresti aiutarmi disegnandolo a grandezza naturale con tutte le aperture che ci sono in modo a che io possa passarlo a mia volta ad un artigiano per farlo realizzare. chissa se anche in legno potrebbe andar bene.
Posso approfittare di te chiedendoti se per il medio formato cambi i condensatori o lavori con gli stessi cambiando solo l'obiettivo?
grazie per la pazienza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giannic ha scritto:
Ti riferisci alla placchetta che tiene bloccati i condensatori?
Se è quella penso che tu possa benissimo usare l'ingranditore anche senza, basta non scossarlo come uno sheker.
comunque io ce l'ho, dimmi come posso esserti d'aiuto.




Gli fai 3 foto sui tre piani diversi, poggiandolo vicino ad un righello millimetrato, meglio ancora se lo appoggi sulla carta millimetrata, poi posti le foto in allegato sul 3D ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:


Gli fai 3 foto sui tre piani diversi, poggiandolo vicino ad un righello millimetrato, meglio ancora se lo appoggi sulla carta millimetrata, poi posti le foto in allegato sul 3D ... Wink


ok, domani le faccio.

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Emiliano77
bannato


Iscritto: 13 Apr 2006
Messaggi: 398

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho le istruzioni originali in inglese del durst m601, se a qualcuno interessano, inviatemi il vostro indirizzo e.mail!
Il condensatore cambia in funzione del formato della pellicola.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi