photo4u.it


Plustek OpticFilm 7200

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
maskedpork
utente


Iscritto: 04 Ago 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 4:50 pm    Oggetto: Plustek OpticFilm 7200 Rispondi con citazione

Buon giorno, ho letto altre discussioni ma non sono riuscito ad inquadrare bene l'argomento... Mah
ho intenzione di iniziare a sviluppare da solo il b/n e di prendere uno scanner per i negativi.
Vorrei spendere ilmeno possibile e visto che la fotografia è solo una passione il rapporto qualità prezzo è molto importante.
Ho visto che il Plustek OpticFilm 7200 si trova a circa 180euro e sono molto interessato all'acquisto.
Vorrei sapere come va e quali sono i principali pregi/difetti soprattutto raffrontato a scanner piani dello stesso prezzo (ne conoscete qualc'uno?)

Inoltre so che molti scanner offrono funzioni come la correzzione di polvere e graffi dei negativi (sono molto ignorante in materia! Rolling Eyes ). il Plustek OpticFilm 7200 li possiede?

Grazie per l'attenzione e spero che questa discussione riesca a far conoscere meglio a me ed agli altri questo scanner.
ciao Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maskedpork
utente


Iscritto: 04 Ago 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nevigando su internet ho trovato che questo scanner è stato recensito da "Leica Fotografie International" assieme ad altri scanner più blasonati e che abbia restituito dei risultati davvero interessanti,anche rispetto agli altri.
Purtroppo però non sono riuscito a trovare l'articolo originale... Crying or Very sad

Inoltre ho capito che l'OpticFilm 7200 non ha il sistema ad infrarossi,
mentre l'OpticFilm 7200i lo possiede ed infatti costa molto di più.
Ma il sistema ad infrarossi è realmente così importante?

Ciao Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maskedpork
utente


Iscritto: 04 Ago 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

piccolo up...almeno vorrei sapere se il sistema ad infrarossi sia importante per l'acquisizione dei negativi bn... No no
Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mc_dave72
utente


Iscritto: 28 Gen 2004
Messaggi: 200
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui trovi una rece: probabilmente la conoscevi già...

http://www.ephotozine.com/equipment/tests/testdetail.cfm?test_id=403

ciao,
dAve

_________________
Master of Ceremony
Le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maskedpork
utente


Iscritto: 04 Ago 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Dom 03 Dic, 2006 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mc_dave72 ha scritto:
Qui trovi una rece: probabilmente la conoscevi già...

http://www.ephotozine.com/equipment/tests/testdetail.cfm?test_id=403

ciao,
dAve


Grazie mille per la risposta e per il link!

L'articolo da te segnalato riguarda il modello 7200i che praticamente ha in più il sistema infrarossi.
Credo invece che sia uguale il sistema ottica-sensore, quindi i risultati che non riguardano il sistema ir penso siano comparabili tra i due scanner.
...e quindi anche il 7200 dovrebbe essere un buon scanner per negativi e dia Very Happy
Inoltre, anche il 7200i non utilizza il sistema ir con i negativi bn come altri scanner e quindi, per me che vorrei scansionare prevalentemente negativi bn, non ci sarebbe una grossa differenza tra versione i e versione semplice. Ops
C'è da dire che comunque non carica automaticamente la striscia di negativi e bisogna spingerla manualmente negativo x negativo...
Quello che mi chiedo è che differenze ci sono tra questo scanner ed un epson piano da 100Euro (che in più scansiona più negativi alla volta) e se la variazione di prezzo sia giustificata.



Un po' di link:

Comparazione tra i vari scanner Plustek
http://www.plustek.com/product/film_compare.asp

Recensione
http://www.justechn.com/reviews/articles/2005/02/26/opticfilm_7200.php

Articolo
http://www.mauroruscelli.com/dblog/articolo.asp?articolo=1159

Parere di una persona
http://www.pcmag.com/article2/0,1895,1768102,00.asp

Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mc_dave72
utente


Iscritto: 28 Gen 2004
Messaggi: 200
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda anche questo, forse più interessante per la comparazione, anche se poco "varia" come soggetti...
http://www.shutterflower.com/scanner%20comparison.htm

Rispetto ad uno scanner piano dipende da quanto ti "accontenti" del risultato: in generale direi che i dedicati sono migliori, anche se forse gli ultimi modelli di Epson e simili non sono così malvagi. Hai poi il vantaggio di avere anche la possibilità di fare scansioni A4... però difficilmente da nuovi ne trovi che costano meno di 100 euro!! (parlo di quelli di una certa categoria).
Leggicchiando qua e là i link che hai postato mi permetterei di segnalarti alcune cose che il Plustek non ha rispetto al mio Minolta 5400 I:
- Densità di "soli" 3.3 contro i 4.8 (a volte aiuta...)
- Movimento del portanegativi non motorizzato
- Nessuna possibilità di regolazione del fuoco (e ti assicuro che regolandolo bene col Minolta o altri simili tiri fuori mooolto dettaglio, fin fastidioso in alcuni casi! - vedi grana pellicola... -): secondo me è una funzione importante, ma che comunque anche su un piano non è presente.
E' pur vero che il Plustek costa meno della metà del 5400 usato, anche se il prima serie di quest'ultimo forse lo trovi in giro già a buoni prezzi.
Sulla qualità di scansione pura del 7200i non discuto perchè non conosco il prodotto, pertanto non posso dire niente: sicuramente per lavori amatoriali come quelli che faccio io non sembrerebbe niente male: tieni presente che buona parte delle scansioni io le stampo al max in 20x30 (raramente peraltro!) e già con una risoluzione di 2700dpi hai una ottima qualità finale!
Una cosa di cui ho letto era il fatto di prestare attenzione, per il B/N, al tipo di luce sorgente che adotta lo scanner: quelle a LED generano una luce un po' "dura", e quindi normalmente sono da preferire quelle a catodo freddo, come appunto il plustek... ma sono argomenti che non ho affrontato personalmente perchè non ho mai fatto B/N: semplicemente ti consiglio di informarti bene. Qui alcuni spunti:
http://photo.net/bboard/q-and-a-fetch-msg?msg_id=00BIiO

Ciao,
Davide

P.s.: se riesco, ma non in tempi brevi, provo a fare una specie di comparazione tra il 5400 I serie e l'Epson 3170 che ho... è poca cosa, ma se può servire...! Wink

_________________
Master of Ceremony
Le mie foto


Ultima modifica effettuata da mc_dave72 il Lun 04 Dic, 2006 4:49 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mc_dave72
utente


Iscritto: 28 Gen 2004
Messaggi: 200
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo la faccenda infrared! Beh, sicuramente se c'è è meglio, anche se i tempi si allungano considerevolmente: ma se hai pellicole che sono state, diciamo..., bistrattate, quella tecnologia aiuta eccome, almeno a "sgrossare" la maggior parte dei graffi. Personalmente la uso pochissimo, ma uso sempre negativi "freschi di sviluppo"! Ok!
ri-ciao
dAve

_________________
Master of Ceremony
Le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maskedpork
utente


Iscritto: 04 Ago 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la risposta molto istruttiva...
Le considerazioni circa messa a fuoco, densità e movimento porta negativi sono tutte giuste...ma si scontrano sempre con il fattore prezzo Triste
Tuttavia ho trovato un dimage scan dual IV ad un prezzo interessante.
La sua risoluzione è 3200dpi (meno della metà del 7200)ma con slitta motorizzata, penello anti polvere (che non so bene cosa sia), regolazione messa a fuoco e soprattuto Gamma Dinamica 4.8.
Penso che, nonostante la risoluzione, sia ben superiore al plustek...giusto? Pallonaro
Ci farò un serio pensierino...
Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mc_dave72
utente


Iscritto: 28 Gen 2004
Messaggi: 200
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maskedpork ha scritto:
Le considerazioni circa messa a fuoco, densità e movimento porta negativi sono tutte giuste...ma si scontrano sempre con il fattore prezzo Triste


Quoto, è indubbio! Si si

Nel valutare lo scan dual IV tieni presente che il "pennello" è un dust remover software, non ha un canale infrarosso! Rimane comunque credo un ottimo scanner.
Nel valutare la risoluzione (dillo se ti metto troppi tarli, ne! Diabolico ) del Plustek invece ti rimanderei a questo articolo (l'originale è in tedesco, te lo posto tradotto molto grezzamente da google, ma si comprende abbastanza bene: se sai la linga originale meglio ancora! Wink ): se vuoi tralascia il resto, ma leggiti la parte "Image quality"...

http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.filmscanner.info%2FPlustekOpticFilm7200.html&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF8

Buon acquisto! Very Happy
ciao,
dAve

_________________
Master of Ceremony
Le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maskedpork
utente


Iscritto: 04 Ago 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Niente tetesco!! LOL
L'articolo che hai postato sembra veramente approfondito e completo.
L'ho letto tutto e, malgrado i problemi di traduzione, credo di averne afferrato il senso.
Comunque credo che ci sia da fare una considerazione circa il plustek...a quel prezzo non mi sembra si trovi di meglio (sempre in via teorica visto che non l'ho provato e che comunque non avrei i termini di paragone per farlo...)
Sinceramente già pensavo che tutta quella risoluzione fosse un po' uno specchietto per le allodole (come i tantissimi megapixel sulle digitali compatte!) e che la gamma dinamica 3.3 dovesse essere il tallone d'achille.
Non a caso, se riesco, vorrei portarmi a casa il dimage dual IV che ha risoluzione più bassa e gamma dinamica maggiore! Ops
Che non avesse il sistema Ir l'avevo intuito...l'essenza del pennello mi sfuggiva...avevo pensato che potesse essere un sistema antistatico che cattura la polvere Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

Ciao Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi