photo4u.it


convinto del passaggio 5D -> D80
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 11:05 am    Oggetto: convinto del passaggio 5D -> D80 Rispondi con citazione

Ciao a tutti, qui temo di scatenare le ire di qualcuno, ma è da un po' che cipenso e la questione è semplice:

dato quello che ho in firma, comincio a soffrirne il peso e volume da trasportare, se non il costo dell'attrezzatura che mi porto in giro.

La domanda è semplice, e solo voi potete convincermi: vorrei vendere tutto il mio corredo canon per passare alla d80+18-200vr (e non so che altre sigle abbia...). Ho letto qui e altrove delle ottime prestazione dell'ottica nikon e credo anche che la d200 sia un ottimo corpo, ma forse conviene una d80 appena nata...

insomma, che faccio? passo tra i vostri? o resto in canon??

_________________
Attilio


Ultima modifica effettuata da sottobosco il Dom 03 Dic, 2006 11:36 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi vendere tutti gli obiettivi ci aggiungi qualcosa e prendi il 28-300 is l di canon, io potendo farei così.
Certo il 28-300 è molto più pesante del 18-200 nikon ma è anche migliore e come obiettivo.
Come costi sicuramente dovrai metterci sopra qualcosa ma insomma, se la motivazione non è di carattere economico come scelta qualitativa è migliore. Altrimenti,vendi tutto,senza rimetterci niente mi sa che ti ci rientra la d200 e il 18-200 e forse ti avanza qualcosa per un 50ino usato.
SAluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

certo l'aspetto economico è comunque da valutare, non sono così pignolo, mi ci hanno fatto diventare, ma alla fine ho raggiunto la pace dei sensi...

credo che recupererei comunque un bel 1000 euro nel passaggio e avrei comunque un'ottima qualità, ottima portabilità, ottimo costo...

il 28-300 canon è un cannone!!!! non me lo porterei mai in giro per caso, mentre il 18-200 nikkor è molto più compatto...

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma lo fai per una questione qualitativa? o meglio pensi che la 5d sia peggio della d200 Nikon? o altrimenti non capisco...
_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lipz
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2006
Messaggi: 767
Località: Terraferma Veneziana

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma se ha proprio scritto che il problema è il peso!!
_________________
mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo fa per portabilità e praticità e visto che del 18-200 se ne parla bene, e lo stesso della D200 non è un ragionamento sbagliato a priori.

io non lo farei mai, anzi prenderò la 5D ed il 50 1.4 come tuttofare Very Happy ma capisco che le mie esigenze non sono le esigenze di tutti Wink

sottobosco va dove ti porta il cuore... ed il portafogli Smile

solo un appunto ti muovo, al quale potresti rispondere benissimo "fatti i cozzi tuoi", mi sembra che ultimamente sei un pò isterico nelle scelte... insomma: prendi una decisione chiara, molinar... (ops... Very Happy )... una volta per tutte e poi basta, esci a fare foto Ok!

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho letto che il problema era il peso e l'ingombro, con il 28-300 come ingombro risparmierebbe tanto (un'ottica sola è meno ingomgrante del corredo da lui posseduto) e come peso sarebbe sotto.
Certo se lo scopo è la massima compattezza allora potrebbe valutare la d80 (stesso sensore corpo non tropicalizzato, raffica inferiore, stesso pentaprisma, modalità di esposizione complete) e il 18-200 vr, se lo scopo è solo ridurre il volume e il peso sul piano della resa siamo sullo stesso livello e risparmia pure.Ho visto la d80 col 18-200vr ed è veramente compatta.
Non so se comprerei la d200 solo per montarci il 18-200vr...mi sembra sprecata come macchina. Certo che però è veramente bella e sta in mano che è un piacere.

Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morice ha scritto:
Ma lo fai per una questione qualitativa? o meglio pensi che la 5d sia peggio della d200 Nikon? o altrimenti non capisco...

non è affatto una questione qualitativa, la questione è che con d200+18-200 avrei un qualità comunque ottima ma a prezzi molto più bassi e una portabilità da compattona...

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
...
Certo se lo scopo è la massima compattezza allora potrebbe valutare la d80 (stesso sensore corpo non tropicalizzato, raffica inferiore, stesso pentaprisma, modalità di esposizione complete) e il 18-200 vr, se lo scopo è solo ridurre il volume e il peso sul piano della resa siamo sullo stesso livello e risparmia pure.Ho visto la d80 col 18-200vr ed è veramente compatta.
Non so se comprerei la d200 solo per montarci il 18-200vr...mi sembra sprecata come macchina. Certo che però è veramente bella e sta in mano che è un piacere.

Ma la qualità è molto distante tra d80 e d200??
quali sono i punti critici della d80 risolti invece sulla d200? (un elenchino breve, le discussioni andrò a leggermele con calma...)

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

imopen ha scritto:
lo fa per portabilità e praticità e visto che del 18-200 se ne parla bene, e lo stesso della D200 non è un ragionamento sbagliato a priori.

io non lo farei mai, anzi prenderò la 5D ed il 50 1.4 come tuttofare Very Happy ma capisco che le mie esigenze non sono le esigenze di tutti Wink

sottobosco va dove ti porta il cuore... ed il portafogli Smile

solo un appunto ti muovo, al quale potresti rispondere benissimo "fatti i cozzi tuoi", mi sembra che ultimamente sei un pò isterico nelle scelte... insomma: prendi una decisione chiara, molinar... (ops... Very Happy )... una volta per tutte e poi basta, esci a fare foto Ok!

Hai ragione imopen, ultimamente mi sono lasciato prendere un po' la mano, dopo la vincita "quasi" non voluta della 5d in un'asta, ho dovuto vendere il corredo APS e acquistare per FF, ho sborsato un bel po' di soldini per ottenere certo una qualità buona, ma alla fine sono un fotoamatore (e per nulla bravo tra l'altro...) e che ha sempre poco tempo per fare foto, quindi perchè tenere fermi nel mobile 2500 euro di attrezzatura quando con 1800 posso avere la d80 + 18-200 (senza arrivare alla d200 che mi alletta...)

Anche questa mia è una vendita isterica, hai ragione (la sto per mettere sul mercatino), ma almeno non ci penso più.... Crying or Very sad Crying or Very sad


PS scusate il triplo post ma li inserisco mentre anche voi lasciate icommenti e quindi vi rispondo senza continuamente riaprire il prc. messaggio.

_________________
Attilio


Ultima modifica effettuata da sottobosco il Ven 01 Dic, 2006 12:28 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le pricipali sono:
raffica inferiore 3fps contro 5 della 200
corpo non tropicalizzato
l'esposimetro non funziona con le ottiche a fuoco manuale nikon (gli ai/ais tolte il 500p e il 45 p che hanno un chip...ecc.ecc.) ma resta l'indicazione della corretta messa a fuoco
usa schede sd anziché compact flash
Entrambe possono essere dotate di battery grip, entrambe possono sfruttare le caratteristiche del sistema flash cls...
Con la d80+il 18-200vr spendi meno se non ti servono le caratteristiche della d200, magari ti compri anche un flash compatto come l'sb600 e ha un corredo completo.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille max, UFF devo vendermi anche tutte le CF per la d80...
Ma la gestione del rumore/qualità del sensore come sono?


Flash compatto?? Mandrillo Mandrillo NIKON comincia a piacermi sempre di più....

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La gestione del rumore è molto buona, tra l'altro leggevo che il filtro applicatoè mano aggressivo rispetto alla d200(l'ho solo letto qui sul forum, ma la fonte è autorevole) per cui si recupera qualche dettaglio in più.
Il flash è compatto ma non microscopico sa chiaro, se vuoi u flash microscopico esiste l'sb400 appena presentato ma lo puoi usare solo in ittl niente manuale né automatico, questo è piccolissimo, ma secondo me è meglio l'sb600 che è completo come funzioni pur non esendo mastodontico.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non sei un professionista che te fai della nikon 200?
Ho un amico con una d80 e l'obiettivo 18/200 che usa come compattona.
Il tutto è èiù piccolo e leggero della mia sony r1. La qualità dell'obiettivo
dalle foto che ho visto è notevole, direi tranquillamente professionale.
Io ho provato mesi fa la 5d canon e il rumore, come mi confermerai tu che ce l'hai, è contenutissimo. La nikon 80, è un pelo più rumorosa agli alti
iso, ma di poco poco e poi, se vai a stampare, queste differenze spariscono.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao sottobosco,se per la scelta della macchina nulla da obiettare,per l'ottica ti consiglio di lasciar stare.
La d200 è riconosciuta come ottima sotto molti punti di vista,ma il 18-200VR ne ho sentito qualcuno parlarne non troppo bene dal punto di vista resa ottica.
Ma poi mi domando,come cavolo fai a pensare di passare da una ff di 14mpix a un DX 10mpix,mah Rolling Eyes
pensaci bene,io darei una riarrangiata alle tue ottiche,non alla macchina Wink

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.nital.it/press/2006/sb400.php questo è il link all'sb400 (che come leggerai ha la parabola orientabile benché sia veramente piccolo ocnsidera che è montato nella foto sulla d40 che è piccolo come una fuji s6500)
http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/products/broad/114/overview.html
questo è il link al flash sb600 così puoi confrontare le caratteristiche dei 2.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti la d200 non è un per forza, è solo che non vorrei trovarmi troppo spiazzato nel passaggio 5d -> d80... però se alla fine cambiano solo poche cose che mi avete elencato sopra, non mi conviene la d200 ma la d80.

@ Freethinker: perchè dici che il 18-200 non è il massimo? c'è una discussione in cui ne ho solo visto bene, sbaglio?
purtroppo di nikon non conosco granchè...

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posso capire le tue motivazioni, ma il passaggio da 50 e 85 fissi su ff molto luminosi a 18-200 su Dx sarà un duro colpo

(In realtà le tue motivazioni le capisco ma non mi ci ritrovo, nel senso che se avessi la fortuna di poter avere una 5d, la userei con 2 o 3 ottiche fisse e basta. Come d'altraparte utilizzo la mia F4 ora. Ma quello è il mio modo di fotografare, non pretendo sia quello di tutti Smile)

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comprendo il vostro scetticismo, ma io sono un fotografo della domenica (e tra l'altro una sì e due no...) quindi vorrei evitar di avere tutto sta roba ferma nell'armadio che si svaluta e basta....

una bella d80 + 18-200 e il flash sb400 e la mia vita riprende a scorrere più "leggera" (ho detto vita perchè quando esco porto tutto nel marsupio....)

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando acquistai la D200 avevo come alternativa solo la D70s.
Oggi probabilmente la riacquisterei ma se avessi le tue esigenze non esiterei a prendere la D80 + 18-200 vr.
Il problema non si pone nei termini del passaggio da un ff ad un apsc, diciamo che già in partenza hai preso tanta roba che non avresti usato moltissimo, una partenza alla grande, forse troppo per un semplice fotografo della domenica come tu ti definisci.Probabilmente ti sei lasciato trasportare dall'impeto o da un portafogli troppo pieno o semplicemente dal fatto di poter entrare a far parte di una famiglia di appassionati impegnati e per non stonare ti sei adeguato.
A questo punto tutte le strade sono aperte per te, anche una lumix FZ30 ti potrebbe bastare, tutto il resto servirebbe a monetizzare subito prima che sia troppo tardi.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
Pag. 1 di 10

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi