photo4u.it


stampe ingiallite

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 8:16 pm    Oggetto: stampe ingiallite Rispondi con citazione

Mi sono ingiallite alcune stampe fatte a inizio ottobre.
Le avevo montate su di un cartoncino che uso per irrigidire le tele su cui raramente dipingo con gli acrilici.
Il cartoncino che ho usato quella volta non mi sembra però diverso dagli altri: mi sembra che sia il solito canson per montaggio di quadri che uso da anni.
La parte centrale è ingiallita pochino, mentre è ingiallita molto la parte vicina al bordo del passepartout. La parte sotto il passepartout è perfettamente bianca. di luce ne hanno beccata poca: la stampa è appesa verso nord.
La carta è la mgIV politenata perla: quella fatta su mgiv fb è ancora perfetta.
Sono però le prime mgiv che ho archiviato in questo modo.
Sapete da cosa possa essere causato?

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Scalper
utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 359

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

possiamo partire dal presupposto che le stampe siano state trattate correttamente, e che sia il cartoncino sia gli adesivi sono entrambi privi di acidi ed hanno passato il PAT?

in ogni caso... come sono state montate le stampe sul cartoncino?

_________________
f/8 and be there? Mah f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

penso di aver trattato correttamente le stampe:
Lo sviluppo non dovrebbe incidere sulla coservabilità, lo stop nemmeno, il fissaggio se male eseguito mi ha dato stampe grige e non bianche.
Il lavaggio lo hanno subito insieme alla carta fb che non mi ha dato alcun problema: quindi si sono fatte la loro bella mezz'ora in lavatrice.

Non so che sia il PAT, ma dovrebbero essere cartoncini di stracci non acidi.
D'altronde non mi hanno mai dato problemi precedentemente.

L'ho semplicemente fissata con gli angolini al cartoncino dietro, e poi ho unito i due cartoncini con i morsetti per appenderle di acciaio ikea.
La stampa non può essere venuta a contatto con della colla.
La baritata invece l'ho incollato con la colla per foto spry teknika al cartoncino dietro, ed è perfetta. Il cartoncino è un canson dello stesso tipo.
Comunque se il problema fosse il cartoncino dovrei trovare ingiallita la parte a contatto con il cartoncino, non quella in mezzo. Mahù

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuro che il fix era fresco ???
Potrebbe essere colpa sua.

Enzo Boh?

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2006 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso anche io che sia un fissaggio andato male, il fatto stesso che sotto il passpartout sia rimasta bianca dovrebbe essere indicativo, prova a staccarle dal cartoncino e ad esporle alla luce solare e vedi cosa capita ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2006 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Adesso è alla luce, ma non mi sta dando ingiallimenti di sorta, comunque penso che ci vogliano più giorni.

Se il fix non ha funzionato non dovrebbe diventare grigia e non gialla?
Per testare devo farmi per forza l'hypo test solution o basta mettere un pezzetto di stampa nello sviluppo? in teoria dovrebbe funzionare anche la seconda.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Camillo
operatore commerciale


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 427
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2006 12:11 pm    Oggetto: . Rispondi con citazione

Ciao Pdp
che adesivo hai usato per appicicare la foto alla tela??
Molte volte dipende da quello.



Ciao


Camillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2006 1:49 pm    Oggetto: Re: . Rispondi con citazione

Camillo ha scritto:
Ciao Pdp
che adesivo hai usato per appicicare la foto alla tela??
Molte volte dipende da quello.



Ciao


Camillo

Non ho usato nessuna tela e nessuna colla: le ho fermate con gli angolari per album fotografici al cartoncino dietro e le ho "pinzate" in mezzo tra i due cartoncini con i morsetti ikea con cui poi l'ho appese.

La mia impressione, e rimane un impressione, è che sia ingiallita la resina.
Qualcuno ha avuto problemi simili?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Scalper
utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 359

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2006 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdp ha scritto:
Non so che sia il PAT, ma dovrebbero essere cartoncini di stracci non acidi.


Photographic Activity Test (Standard ISO 14523)
E' un test sviluppato dal Rochester Institute of Image Permanence che va a valutare l'idoneità all'uso dei materiali oggetto del test nelle conservazione di opere fotografiche.

In ogni caso visto che non sappiamo nemmeno se la stampa sia stata trattata correttamente (il fix l'avevi preparato fresco il giorno in cui avevi fatto le stampe vero???, il lavaggio è avvenuto in una lvatrice archival od in una bacinella sovraccarica con le stampe che si attaccavano l'una all'altra???) penso sia assai difficile stabilire la causa del deterioramento della stampa.

_________________
f/8 and be there? Mah f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Scalper
utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 359

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2006 2:09 pm    Oggetto: Re: . Rispondi con citazione

pdp ha scritto:
Non ho usato nessuna tela e nessuna colla: le ho fermate con gli angolari per album fotografici al cartoncino dietro e le ho "pinzate" in mezzo tra i due cartoncini con i morsetti ikea con cui poi l'ho appese.


e gli angolini per album fotografici non contengono colla? Wink

_________________
f/8 and be there? Mah f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2006 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scalper ha scritto:
pdp ha scritto:
Non so che sia il PAT, ma dovrebbero essere cartoncini di stracci non acidi.


Photographic Activity Test (Standard ISO 14523)
E' un test sviluppato dal Rochester Institute of Image Permanence che va a valutare l'idoneità all'uso dei materiali oggetto del test nelle conservazione di opere fotografiche.

In ogni caso visto che non sappiamo nemmeno se la stampa sia stata trattata correttamente (il fix l'avevi preparato fresco il giorno in cui avevi fatto le stampe vero???, il lavaggio è avvenuto in una lvatrice archival od in una bacinella sovraccarica con le stampe che si attaccavano l'una all'altra???) penso sia assai difficile stabilire la causa del deterioramento della stampa.

Le mie stampe non necessitano di cure museali, spero proprio che non siano i miei eredi a doverle buttare.
Il fixer era fresco, ilford rapid fixer 1+9.
La lavatrice è autoprodotta, ma è ben fatta: ha un flusso più uniforme di tante che vengono vendute: sotto c'è qualche conto di fluidodinamica in più per rendere il flusso più uniforme.
La colla degli angolini non ha mai dato problemi, sono acid free, ph neutro, indicate per uso archivio. Poi non entra nemmeno a contatto con la stampa.

Ma la mgiv rc mal fissata di che colore esce? L'unica volta che ho fissato male della carta le luci sono diventate grigio chiaro dopo poco.
Penso piuttosto a una contaminazione della stampa in asciugatura o a qualche problema di resina: la stampa fb fatta in quella sessione è perfetta.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ho lavata in acqua tiepida e sapone neutro per mani ed è venuta pulita.
La sola acqua la lasciava sporca. Surprised
Non riesco a capire Mah
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se col sapone si è pulita allora era grasso, magari avevi le mani unte di qualcosa.
L'acqua da sola, infatti, non toglie il grasso.

Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi