photo4u.it


pol.circ. B+W Vs. Kokin

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 6:15 pm    Oggetto: pol.circ. B+W Vs. Kokin Rispondi con citazione

vale veramente la pena spendere IL TRIPLO per un filtro?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cockin decisamente scarso non vale la pena, i b+w sono i migliori (anche i nikon sono dei b+w rimarchiati), ma molto vicini come qualità sono gli hoya con scatola nera o viola e costano circa la metà (forse meno).
Lascia perdere i cockin.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mark. ma veramente i nikon sono b+w rimarchiati? voci di corridoio o si può leggere qualcosa a riguardo in giro?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci fu un post al riguardo un paio di anni fa non ricordo se su questo forum o su un altro. Non erano voci di corridoio.
Prova a vedere con cerca.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 6:19 pm    Oggetto: Re: pol.circ. B+W Vs. Kokin Rispondi con citazione

neverland ha scritto:
vale veramente la pena spendere IL TRIPLO per un filtro?


Dipende anche su quale ottica lo monteresti...

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Scalper
utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 359

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cokin sono dei fondi di bottiglia.

b+w sono il meglio che tu possa torvare. assicurati di prenderne uno con il rivestimento antiriflesso. non tutti ce l'hanno

_________________
f/8 and be there? Mah f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
neontuner
bannato


Iscritto: 03 Mgg 2006
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2006 3:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io uso solo cokin! Cool
_________________
Avanzi qualcosa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Franz
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 730
Località: Pescara

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2006 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

neontuner ha scritto:
io uso solo cokin! Cool

E come vanno che ne vorrei prendere???... Ok! Ok! Ok!

_________________
...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2006 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I primi ( e forse unici) produttori di vetro ottico indipendenti sono Hoya e Schott ( Japan e Germany): secondo voi aziende come Nikon ( che non hanno il core businnes nei filtri) si mettono a produrli in proprio o terzializzano ?

Poi vale il discorso delle tolleranze e della qualità, a parità di marca, del vetro usato: i due di cui sopra possono certo fornire materiali diversi a costi diversi ai vari Nikon, Canon , B+W, Kenko, Heliopan, ecc..

E' come comprare il wiskey dal produttore in Scozia : se gli chiedi perchè dovresti spendere il triplo (almeno) rispetto all'Italia, lui ti risponde che quello per gli italiani è fatto con le materie prime per l'italia, e quello per gli scozzesi è fatto con le materie prime per la Scozia... e che se non capisci la differenza è meglio che bevi l'Amaretto di Saronno

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 2:03 pm    Oggetto: Re: pol.circ. B+W Vs. Kokin Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
neverland ha scritto:
vale veramente la pena spendere IL TRIPLO per un filtro?


Dipende anche su quale ottica lo monteresti...

18-200vr



sclaper hanno una sigla particolare quelli di cui parli?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premesso che il filtro lo monterei solo in caso di possibili danneggiamenti alla lente frontale (acqua, polvere, urti), io prenderei un Hoya hmc, un Kenko, un Heliopan
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neontuner
bannato


Iscritto: 03 Mgg 2006
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Franz ha scritto:
neontuner ha scritto:
io uso solo cokin! Cool

E come vanno che ne vorrei prendere???... Ok! Ok! Ok!


io sono del pensiero che 100 e passa euro per un filtro siano troppi. e mi accontento dei cokin che non sono fatti ne di plastica ne di bottiglia, semplicemente hanno trattamenti meno sofisticati dei b+w.

piacciono molto anche a me gli hoya, ma il mio spacciatore di fiducia ha cokin e b+w, di conseguenza mi adatto.

un esempio veloce dal mio negoziante di fiducia:

cokin polarizzatore circolare 77mm €45

b+w polarizzatore circolare 77mm €140

Surprised ok, sono sicuramente di ottima qualita ma costa 95 euro in piu...
per me sono troppi per un filtro....

_________________
Avanzi qualcosa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Franz
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 730
Località: Pescara

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

neontuner ha scritto:
Franz ha scritto:
neontuner ha scritto:
io uso solo cokin! Cool

E come vanno che ne vorrei prendere???... Ok! Ok! Ok!


io sono del pensiero che 100 e passa euro per un filtro siano troppi. e mi accontento dei cokin che non sono fatti ne di plastica ne di bottiglia, semplicemente hanno trattamenti meno sofisticati dei b+w.

piacciono molto anche a me gli hoya, ma il mio spacciatore di fiducia ha cokin e b+w, di conseguenza mi adatto.

un esempio veloce dal mio negoziante di fiducia:

cokin polarizzatore circolare 77mm €45

b+w polarizzatore circolare 77mm €140

Surprised ok, sono sicuramente di ottima qualita ma costa 95 euro in piu...
per me sono troppi per un filtro....

Appoggio in pieno, grazie Ok! Ok! Ok!

_________________
...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Dom 03 Dic, 2006 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il polarizzatori Hoya HMC 77 si trovano sotto i 70€
Anche i Soligor ( che prob. sono Hoya rimarchiati) venduti da www.ilfotoamatore.it dovrebbero andar bene. Così come i Kenko

Heliopan ( www.heliopan.de ) è una alternativa un po' meno costosa a B+W

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Dom 03 Dic, 2006 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco il polarizzatore, non considerandolo come filtro protettivo, verrebbe montato essclusivamente nei momenti in cui mi interessa l'effetto che sa creare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Franz
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 730
Località: Pescara

MessaggioInviato: Dom 03 Dic, 2006 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

neverland ha scritto:
francesco il polarizzatore, non considerandolo come filtro protettivo, verrebbe montato essclusivamente nei momenti in cui mi interessa l'effetto che sa creare.

Beh...chiaramente il pola non è da tenere sempre...per quello ci affidiamo ai filtri uv che fungono egregiamente da protezione per le lenti Ok! Ok! Ok!

_________________
...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 03 Dic, 2006 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se c'è una cosa sicura è che i Nikon non sono di B+W. I Nikon hanno una tonalità fredda che è veramente vomitosa Vomito , tanto che i miei riposano indisturbati in fondo ad un cassetto. I B+W sono buoni, neutri e trasparenti; gli Hoya non li conosco. Eccellenti (un altro pianeta) sono gli Hasselblad (ma sono cari anche usati.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Dom 03 Dic, 2006 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

neverland ha scritto:
francesco il polarizzatore, non considerandolo come filtro protettivo, verrebbe montato essclusivamente nei momenti in cui mi interessa l'effetto che sa creare.


Naturalmente, ma per assurdo è meglio spendere di più per un polarizzatore che per un filtro colorato.
Perchè ?
Perchè il polarizzatore è in realtà composto da 2 lastrine di vetro, che devono interagire tra di loro al fine di lasciar passare o meno la luce polarizzata.
E' quindi molto più complesso di un semplice uv o colorato.

Il pola si può usare anche come filtro ND.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi