photo4u.it


Canon 50mm f/2.5 macro.. ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
antares
nuovo utente


Iscritto: 19 Ott 2005
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 10:25 am    Oggetto: Canon 50mm f/2.5 macro.. ? Rispondi con citazione

Ciao....stavo valutando di prendere la suddetta ottica x la macro , e mi chiedevo se sia secondo voi valida anche x un uso come il ritratto , forse il tamron 90mm f/2.8 macro e + indicata, ma il costo e l'ingombro sono superiori, quindi non credete sia migliore il 50mm tenendo conto del costo di circa 250 euro contro I 420 del tamron 90mm o del sigma 105mm ?
_________________
CANON 30D + Canon EF 24-85 F/3.5-4.5 - Canon EF 70-200 L F/4 - Canon EF 50 F1.8 II -Canon speedlite 430EX

La bellezza è gradita agli occhi ..... ma la dolcezza gratifica l'anima !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema è che il 50 ti costringe ad avvicinarti troppo al soggetto. Ciò significa che:

1. devi usare un flash anulare per illuminare il soggetto;
2. se fotografi un insetto, probabilmente, scapperà..... Wink

Ergo, compra una focale più lunga.......IMHO...... Wink


Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
antares
nuovo utente


Iscritto: 19 Ott 2005
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo so che il 50 e un po corto. ma e che non so se posso fidarmi del tamron , non tanto x la resa ma x la messafuoco?.....ma cercherò altre informazioni in merito ciao.
_________________
CANON 30D + Canon EF 24-85 F/3.5-4.5 - Canon EF 70-200 L F/4 - Canon EF 50 F1.8 II -Canon speedlite 430EX

La bellezza è gradita agli occhi ..... ma la dolcezza gratifica l'anima !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CarloC ha scritto:
Il problema è che il 50 ti costringe ad avvicinarti troppo al soggetto. Ciò significa che:

1. devi usare un flash anulare per illuminare il soggetto;
2. se fotografi un insetto, probabilmente, scapperà..... Wink

Ergo, compra una focale più lunga.......IMHO...... Wink


Carlo


No, adesso, poi.
A 1:2, il max che arriva il 50 Compact Macro, si può usare il flash incorporato della macchina senza problemi e diventa un insieme molto pratico per una macro mordi e fuggi.
Usato con un tubo da 25mm arriva fino all'1:1 ma in questo caso occorre un flash esterno, va bene un qualunque flash montato sulla slitta, non necessariamente un anulare.
Per gli insetti, dipende dall'insetto, un ape si fa fotografare una cavalletta no.

Come 50 generico va molto bene, la sua montatura tra l'altro fa anche da paraluce e non soffre minimamente di flare.
Ottima la resa ottica, sempre nitidissimo, quasi tagliente.
Per i ritratti, sì si fanno buoni ritratti, ma attento che il passaggio allo sfuocato è molto brusco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

antares ha scritto:
lo so che il 50 e un po corto. ma e che non so se posso fidarmi del tamron , non tanto x la resa ma x la messafuoco?.....ma cercherò altre informazioni in merito ciao.


Io ho il Tamron e, nella stragrande maggioranza dei casi in macro uso la messa a fuoco manuale.

Flash esterno sulla slitta e no problem!

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Enri
utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 234
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai considerato che un 50 diventa in realtà l'equivalente di un 80mm quando usato su una reflex digitale con sensore APS-C? Quindi non vedrei problemi nell'usarla per i ritratti se non quelli connaturati con la resa ottica di un obiettivo concepito per la macro, cioè tagliente e quindi decisamente "impietosa" nel mettere in risalto il pelucco o il brufoletto... Mandrillo Certo puoi sempre usare un filtro diffusore.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
antares
nuovo utente


Iscritto: 19 Ott 2005
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si infatti .. essendo più tagliente x i ritratti si possono ammorbidire col pc o anche nel settaggio della 30d rendendoli + morbidi.
di fatti sto proprio valutando se scegliere il tamron 90 per i suoi vantaggi tipo la sua lunghezza focale , o il piccolo canon 50 che oltre alla sua compattezza credo abbia il miglior rapporto prezzo -prestazioni
credo che qualitativamente "dal punto di vista delle immagine " non siano molto differenti. o voi pensate che il tamron sia superiore al canon come qualità ottica ?

_________________
CANON 30D + Canon EF 24-85 F/3.5-4.5 - Canon EF 70-200 L F/4 - Canon EF 50 F1.8 II -Canon speedlite 430EX

La bellezza è gradita agli occhi ..... ma la dolcezza gratifica l'anima !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
antares
nuovo utente


Iscritto: 19 Ott 2005
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok ... dalle ultime ricerche appena ultimate sembra che il tamron sia otticamente superiore al canon , quindi basta indugiare non appena lo trovo lo prendo !!!
_________________
CANON 30D + Canon EF 24-85 F/3.5-4.5 - Canon EF 70-200 L F/4 - Canon EF 50 F1.8 II -Canon speedlite 430EX

La bellezza è gradita agli occhi ..... ma la dolcezza gratifica l'anima !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faurbis
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 3858

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pensa anche al 60 macro, ha un rapporto 1:1 e non sono i 30mm in piu' cambiarti la vita.
Col 90mm Hai uno sfondo un pelo piu' stretto e con meno elementi ai lati.

Ho fatto una marea di scatti con gli insetti a 20 cm dall'obiettivo senza che scappino.

In teoria ha attacco EFS e quindi non va sulle Full Frame,,, tienilo am nete nel caso decidessi di cambiare corpo.

_________________
Scatto fortunato Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma guardate che il problema dei macro usati come obiettivi da ritratto non è la troppa nitidezza ma la mancanza di plasticità sacrificata sull'altare del microcontrasto.
Un 85 f1,2L non difetta certo di definizione, anzi, ne fa un vanto, eppure è considerato l'ottica da ritratto per eccellenza, idem il 135 f2L.
Il 50 Compact Macro usato per ritratto restituirà immagini piuttosto dure, ovvero se un occhio è a fuoco e l'altro un po meno lo si percepirà subito, mentre con obiettivi per ritratto questo non accadrà, l'occhio sfuocato (ovvimente sto parlando di poco sfuocato) apparirà solo un po meno nitido, ma solo osservando un forte ingrandimento da vicino.

Fa eccezzione (e ne sono rimasto molto sorpreso) il Canon 100 f2,8 USM Macro, questo pur essendo un macro vero e proprio ha una resa da obiettivo da ritratto (che all'inizio mi ha lasciato alquanto perplesso).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faurbis
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 3858

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Curiosità: ma su fotocamere con sensore a formato ridotto, non risulterebbe un po lungo il 100 per i ritratti?
_________________
Scatto fortunato Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

faurbis ha scritto:
Curiosità: ma su fotocamere con sensore a formato ridotto, non risulterebbe un po lungo il 100 per i ritratti?


Sì, è lunghetto a dir la verità, nessun problema per i primi piani, per figure più complete bisogna andare un po indietro, all'aperto ci si dura, al chiuso a volte manca lo spazio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi