photo4u.it


Ottiche MkI di Canon migliori delle MkII. Perchè?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fulves
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2006
Messaggi: 590
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 10:41 am    Oggetto: Ottiche MkI di Canon migliori delle MkII. Perchè? Rispondi con citazione

Ciao gente, da un pò di tempo sto cercando ottiche di miglior qualità di quella che ho....la scelta è caduta su due "classici"

-Canon EF 50 mm f/1.8
-Canon EF 28-105 mm f/3.5-4.5


uno zoom tutto fare e un normale luminoso. Bene.
Entrambi hanno una prima versione (MkI) ed una seconda (MkII).
Leggi qua, chiedi la, fatto stà che nei forum esce che gli MkI sono migliori degli MkII in entrambi i casi (non di tantissimo..). Domanda:

-Come mai Canon sostituisce le prime versioni con ottiche leggermente inferiori? Addirittura passano da corpi in metallo a plastica? Grat Grat


Come se non bastasse entrambi non sono più commercializzabili in Italia....finite le scorte di magazzino addio...
Non trovo una logica...addirittura il 28-105 f/3.5-4.5 è stato sostituito da 28-105 f/4-5.6.....decisamente inferiore... Incavolato

_________________
Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300
x + Canon EF 50mm f/1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...probabilmente per avere un scelta più varia... entrambe gli obiettivi in questione hanno anche un equivalente migliore (50/1.4 e 28-135/3.5-5.6 IS), una volta imessi sul mercato questi ultimi per differenziare maggiormente la scelta tra gli uni e gli altri le versioni economiche sono diventate ancor più economiche sia nel prezzo che nella qualità...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fulves
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2006
Messaggi: 590
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque secondo il tuo parere la "decadenza" di qualità è voluta e progressiva (MkI; MkII; f/4-5.6) per definire meglio le due regioni di ottiche: le semi-prof. da quelle amatoriali.
Giusto?

_________________
Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300
x + Canon EF 50mm f/1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...si, per variare maggiormente l'offerta ed abbassare i prezzi... il 50/1.8 MkII è si peggiore della versione precedente ma è anche più economico... se uno vuole qualcosa di meglio prende l'1.4, credo che il discorso sia questo...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me è come dice Aaron... Le lenti, come i corpi, vengono in diverse fasce di prezzo. Se gli L non fossero superiori, uno se li comprerebbe spendendo molto di più?
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...si, per variare maggiormente l'offerta ed abbassare i prezzi... il 50/1.8 MkII è si peggiore della versione precedente ma è anche più economico... se uno vuole qualcosa di meglio prende l'1.4, credo che il discorso sia questo...


No, assolutamente no.
Partiamo dal 50 f1,8, era già inferiore al 1,4 nel 1970 ed è una delle poche ottiche classiche dalla costruzione non solidissima, l'attuale versione MkII è stata fatta così solo per essere più economica ma come resa ottica è identico al MkI, identico all'FDn e all'FD s.c.
Il 28-105 MkII (il 3,5/4,5) è più compatto del precedente e non vorrei che in realtà il precedente avesse avuto qualche problema di costo, io presi il MkI quando presi la 300 a pellicola e costava più della macchina e parecchio in termini assoluti.
Poi ci sarebbe il caso eccellente del 85 f1,2L MkII che non credo proprio che sarà peggiore del precedente MkI e infine, per confutare la tua teoria, il 70-300 IS USM che potrebbe benissimo essere un MkII del vecchio 75-300 IS USM (probabilmente non ha l'etichetta MkII perchè quel lieve cambio di focale 70 anzichè 75 già lo distingue) che è riuscito talmente bene da infastidire sua maestà 70-200 f4L.

La versione semplicemente serve per identificare bene il modello, poi, che sia migliore o peggiore del precedente non è una regola, se viene peggiore certo non è per "distanziarlo" da un obiettivo simile ma più per problemi di costo di produzione.
Da un momento all'altro mi aspetto un EF-S 17-85 IS USM MkII che risove i problemi ben noti della versione attuale e per far concorrenza al nuovo Nikon AF-S G DX 18-200Vr (che sigle lunghe le ottiche nikon).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi