photo4u.it


Quale è meglio?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  

Quale programmino?
Adobe Photoshop CS
78%
 78%  [ 25 ]
Adobe ImageReady CS
0%
 0%  [ 0 ]
Adobe Illustrator 10
0%
 0%  [ 0 ]
Corel Photopaint 12
3%
 3%  [ 1 ]
Paint Shop Pro 8
12%
 12%  [ 4 ]
Discreet 3D Studio Max 6 (boh non so se si usa per le foto)
0%
 0%  [ 0 ]
Altri
6%
 6%  [ 2 ]
Totale voti : 32

Autore Messaggio
The Doctor 46
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2004
Messaggi: 2096
Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2004 11:52 pm    Oggetto: Quale è meglio? Rispondi con citazione

Quale usate meglio per fotoritoccare??
io ce li ho TUTTI quelli indicati nel sondaggio Ok!

_________________
La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)

con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. Very Happy ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cyano
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2004
Messaggi: 3316
Località: Belluno

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2004 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

illustrator e 3ds non sono programmi da fotoritocco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
The Doctor 46
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2004
Messaggi: 2096
Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2004 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il Discreet lo immaginavo anche se ce l'ho non l'ho mai provato, l'illustrator l'ho usato per fotoritoccare certe cose e funzia bene...ma non è al livello degli altri
_________________
La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)

con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. Very Happy ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cyano
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2004
Messaggi: 3316
Località: Belluno

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2004 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma non è un programma in vettoriale (illustrator)? Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2004 12:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il migliore per me è photoshop, anche se ha una curva di apprendimento abbastanza ripida... importa immagini a 48bit, ha algoritmi molto evoluti per applicare i filtri e una volta capiti due o tre concetti è molto flessibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2004 12:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonami se non voto doctor...

- Adobe Photoshop è lo standard de facto nel fotoritocco;
- Adobe Image Ready è un modulo per la generazione e/o ottimizzazione di immagini x il web fornito "esclusivamente" insieme a photoshop;
- Adobe illustrator 10 è un software di illustrazione vettoriale;
- Discreet 3D Studio Max è un sofware di modellazione e rendering 3D;
- Corel Photopaint e Jasc Paint Shop Pro sono le uniche alternative commerciali confrontabili con photoshop (a cui bisognerebbe aggiungere l'alternativa open-source The Gimp).

Ma al di là dell'assortimento del paniere di opzioni non comprendo il significato di questo sondaggio.. il tuo intento era dare un'indicazione a chi deve acquistare un software di fotoritocco o piuttosto dirci che tu li hai tutti?

Non volermene doctor, ma mi sento in dovere di ricordare a tutti gli utenti che i sondaggi sono uno strumento molto importante, nella vita virtuale come in quella reale.. non abusiamone. Wink

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2004 1:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Magari avresti potuto scrivere qualcosa del tipo:
Che software di fotoritocco utilizzate?
Limitando ovviamente le opzioni ai software dedicati a questa disciplina.

Wink

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
The Doctor 46
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2004
Messaggi: 2096
Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2004 1:46 am    Oggetto: Re: Quale è meglio? Rispondi con citazione

The Doctor 46 ha scritto:
Quale usate meglio per fotoritoccare??


io volevo sapere cosa usavate meglio per ritoccare, la domanda è chiara, credo.
"Quale usate meglio per ritoccare?" oppure "che software di fotoritocco utilizzate?" secondo me ha la stessa finalità.
Poi gli altri programmi che ho aggiunto li ho messi appunto perchè, a parte il Discreet Studio Max, li ho provati tutti per ritoccare, e non vivendo di fotoritocco non conosco tutte le differenze o lo scopo preciso per cui servono, soprattutto perchè solo Illustrator ce l'ho in italiano e quelli in inglese li evito di solito...

_________________
La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)

con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. Very Happy ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
[RED][3D]
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2004
Messaggi: 969
Località: Treviso

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2004 7:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sarei proprio curioso di vedere come hai usato illustrator per ritoccare...


imho, sti programmi li hai aperti e c'hai giocato un poco, e niente più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2004 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[RED][3D] ha scritto:
sarei proprio curioso di vedere come hai usato illustrator per ritoccare...


il limite della creatività non è un limite...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
The Doctor 46
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2004
Messaggi: 2096
Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2004 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dimenticavo: cosa dite di Elements 2.0?
non mi ricordo se è specifico per ritoccare ma l'ho sentito molte volte, e credo pure di averlo da qualche parte

_________________
La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)

con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. Very Happy ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
silvano600
utente


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 143
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2004 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A mè sembra che dite un sacco di monate,siamo seri per favore doctor di chi?
_________________
Finepix s7000-Pentax mz5-Pentax 28/70-Tamron 70/300-Braun prof.VCS 460-Sixtar Gossen-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Lun 13 Set, 2004 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

The Doctor 46 ha scritto:
dimenticavo: cosa dite di Elements 2.0?
non mi ricordo se è specifico per ritoccare ma l'ho sentito molte volte, e credo pure di averlo da qualche parte



non è altro che la versione base di photoshop..molto più economica ma anche con molte cose in meno..è una valida alternativa se non si vuole spendere soldi e non si pretende troppo..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sterioma
utente


Iscritto: 01 Apr 2004
Messaggi: 458
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2004 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche in questo piccolo sondaggio emerge come Photoshop CS sia di gran lunga il piu' diffuso tra i programmi di editing. Mi sono sempre chiesto come mai un programma che un una licenza il cui prezzo che per molti utenti supera il costo della fotocamera digitale o dello scanner riesca ad essere cosi' diffuso Rolling Eyes

Me lo sono spiegato con il fatto che molti utenti potrebbero avercelo installato sul posto di lavoro, alcuni degli utenti di questo forum lavorano nel mondo della grafica....

Io sono uno di quelli che ha votato "Altri" (l'unico per ora!), in quanto uso il programma open source GIMP. Per quello che mi serve va piu' che bene allo scopo, anche se invidio tutto quello che si puo' trovare sul web per Photoshop (tutorials, plug-in, etc...)

_________________

Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MaGu
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 826
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2004 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

The Doctor 46 ha scritto:
dimenticavo: cosa dite di Elements 2.0?
non mi ricordo se è specifico per ritoccare ma l'ho sentito molte volte, e credo pure di averlo da qualche parte


In genere è dato insieme alla fotocamera.
Ottimo per quelli che non hanno troppa dimestichezza con i programmi di fotoritocco (come me).
In realtà, non ho ancora capito cosa ha "di meno" rispetto a PS8 o CS non potendo fare un confronto. sicuramnete c'è tutto quello che serve per migliorare le foto ed anche piccoli lavori di modifica.
L'unica "pecca" è la mancanza della conversione dei file in RAW, ma nella nuova versione , la 3. è stato compreso anche quello. Mandrillo

Vorrei cheiedere a gli utenti più esperti di me, che differenze ci sono tra i vari PS??? Rolling Eyes

_________________
Canon 40D+BG-E2 / 24-70 f2.8 / 70-200 f2.8 / 550EX
"Esistono due sole cose infinite: l'universo e la stupidità umana, ma della prima non sono ancora del tutto sicuro" A. E.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sterioma
utente


Iscritto: 01 Apr 2004
Messaggi: 458
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2004 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Clak ha scritto:
Vorrei cheiedere a gli utenti più esperti di me, che differenze ci sono tra i vari PS??? Rolling Eyes


Prova a fare un giro sul sito della Adobe, dovrebbero esserci dei chart di confronto.

Non sono affatto un esperto in Photoshop, visto che possiedo solo Elements 2.0 e non lo uso praticamente mai, proprio per una mancanza secondo me importante che sono le curve. E' per quello che continuo ad usare Gimp.

_________________

Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eels
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 1912
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2004 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[RED][3D] ha scritto:
sarei proprio curioso di vedere come hai usato illustrator per ritoccare...


imho, sti programmi li hai aperti e c'hai giocato un poco, e niente più


Un minimo di ritocco su certi valori di un'immagine AI lo può fare dalla luminosità, saturazione, blur più una serie di filtri tipici di programmi di fotoritocco: artistici, pennello etc... ereditati direttamente da photoshop. Legge i livelli di photoshop (anche se non le funzioni avanzate)...

Non mi stupirei se il doctor avesse usato questo programma (standard si nel vettoriale) per fare cosette legate a questo tipo di strumenti: l'adobe ha inserito tutte questi menu e funzioni proprio per la gente che non voleva aprire PS per fare effettini o altro.

Un po' sulla scia di CorelDraw che ereditò lo stesso motore grafico di PhotoPaint.
Imho non lo userei certo per fare fotoritocco ma la creatività non ha limiti (se non quelli che ci autoimpostiamo) Wink

_________________
My personal portfolio| Album | Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
silvano600
utente


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 143
Località: Trentino

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2004 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sterioma ha scritto:
Anche in questo piccolo sondaggio emerge come Photoshop CS sia di gran lunga il piu' diffuso tra i programmi di editing. Mi sono sempre chiesto come mai un programma che un una licenza il cui prezzo che per molti utenti supera il costo della fotocamera digitale o dello scanner riesca ad essere cosi' diffuso Rolling Eyes

Me lo sono spiegato con il fatto che molti utenti potrebbero avercelo installato sul posto di lavoro, alcuni degli utenti di questo forum lavorano nel mondo della grafica....

Io sono uno di quelli che ha votato "Altri" (l'unico per ora!), in quanto uso il programma open source GIMP. Per quello che mi serve va piu' che bene allo scopo, anche se invidio tutto quello che si puo' trovare sul web per Photoshop (tutorials, plug-in, etc...)


Me lo sono sempre chiest anch'io.

_________________
Finepix s7000-Pentax mz5-Pentax 28/70-Tamron 70/300-Braun prof.VCS 460-Sixtar Gossen-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi