Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 12:11 am Oggetto: Nuovo monitor: standard o wide? |
|
|
In un negozio di una grande catena, ho visto un Acer 22" Wide a 379 Euro (L2216W).
Devo dire che la tentazione di portarmelo a casa è stata forte ma mi sono
trattenuto perchè non ho esperienza su come mi sarei trovato con un Wide
come monitor.
Uso il computer al 50% per internet (forum) ed il restante 50% per elaborare
foto: Photoshop, Adobe lightroom, altri programmi di catagolazione e ritocco;
non ci gioco, non ci guardo film al limite ci ascolto musica (iTunes).
Quello che vi chiedo è come ci si trova a lavorare con uno schermo wide:
ci sono delle contrindicazioni o dei suggerimenti che vorreste darmi?
Stì Acer come vanno? 379,00 Euro per un 22" mi sembra un buon prezzo ma
forse troppo poco per pretendere una buona qualità. Adesso possiedo un
19" standard Sony che và alla grande e che avrei già venduto se decidessi
di cambiare. Credete che la qualità di un Acer sia rapportabile ad un Sony?
Grazie per le vostre risposte. _________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 12:53 am Oggetto: |
|
|
Non ho esperienza in termini monitor Acer, ma in fatto di formato panoramico ti posso dire che, se delle dimensioni giuste, è parecchio utile perchè ti permette di tenere aperte due finestre contemporaneamente.
Pensa di poter lavorare con PS con la foto a tutto schermo avanzando ancora spazio ai lati per metterci tutte le palette.
Conta però che il formato panoramico frega in altezza a parità di pollici perchè la misura la fanno sempre sulla digonale.
Esempio: uno schermo wide da 22" è alto (lato corto) come un 19" 4:3.
Occhio anche alla risoluzione che offre, perchè avere gli stessi pixel di un 17" su un 22" wide vuol dire non avrere delle linee ma delle scale...
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 1:06 am Oggetto: |
|
|
L'Acer che ho visto ha una risoluzione di 1650x1050.
Mmmmhh....Credo che la miglior cosa sia farselo accendere provarlo. _________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rolling_beat utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 1004 Località: Roma
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 1:14 am Oggetto: |
|
|
dmode19 ha scritto: | L'Acer che ho visto ha una risoluzione di 1650x1050.
Mmmmhh....Credo che la miglior cosa sia farselo accendere provarlo. |
credo prorpio che sia opportuno! _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)
Visit My Space |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 2:20 am Oggetto: |
|
|
Che brutto dover parlare di una cosa così importante nella sezione off-topic
Se volete appoggiare la mia (e di moltri altri utenti) richiesta di una sezione per il viewing di immagini con i metodi diversi dalla stampa, prego sciverlo in:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=135161
Gli amministratori non potranno ancora stare zitti a lungo. Silenzio= assenso ?? _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Scusate la domanda da perfetto incompetente di schede grafiche e
ammennicoli vari ma se io compro un monitor da 1650x1050 di risoluzione
come faccio ad essere sicuro che la mia scheda grafica la supporti?
Questa è la mia scheda:
Ati Radeon 9600 series AGP (0x4150)
Internal DAC 400Mhz
Dim. Memoria: 256mb
Grazie e scusate per l'ignoranza. _________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 9:38 pm Oggetto: |
|
|
il monitor che indichi non lo conosco ma per l'utilizzo professionale che ne devi fare tu (50% photoshop), leggendo su altri forum, non mi sembra essere una scelta indicata... ma sono solo opinioni, non saprei come altro aiutarti... _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per l'utilissimo link  _________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Mi dispiace dmode, ma hai appena preso un consiglio su un monitor da uno che disprezza tutto ciò che non è una stampa cartacea.... Vedi tu...
A me non va di risponderti,trovo umiliante trattare di argomenti così importanti nella sezione off-topic. O col tasto search  _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 12:09 am Oggetto: |
|
|
dmode19, non riesco a capire una cosa... utilizzerai solo 1 monitor o hai la possibilità di lavorare con 2?
Se puoi 2, è fantastico! Io non posso più farne a meno.
Se la questione si pone su un valore fotografico, per me è evidente che un formato 4:3 sia migliore per la visualizzazione delle immagini verticali ma anche orizzontali dando più spazio a comandi di fotoritocco.
Non riuscirei a lavorare su un 16:9.
Il monitor poi lo usi per altri lavori, magari con fogli Excel, con il quale ci lavoro veramente, impazzirei con un 16:9.
I wide, lasciali al cinema
p.s. XRR il tuo modo di colloquiare è a dir poco 'orripilante' ... certe presunzioni, tienitele per te!
xrr ha scritto: | Mi dispiace dmode, ma hai appena preso un consiglio su un monitor da uno che disprezza tutto ciò che non è una stampa cartacea.... Vedi tu...
A me non va di risponderti,trovo umiliante trattare di argomenti così importanti nella sezione off-topic. |
xrr ha scritto: | Che brutto dover parlare di una cosa così importante nella sezione off-topic
Se volete appoggiare la mia (e di moltri altri utenti) richiesta di una sezione per il viewing di immagini con i metodi diversi dalla stampa, prego sciverlo in:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=135161
Gli amministratori non potranno ancora stare zitti a lungo. Silenzio= assenso ?? |
... e queste certezze chi te la da se non una tua personale idea? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 12:31 am Oggetto: |
|
|
Grazie Carlo per il tuo illuminante commento.
In effetti adesso stò lavorando con due monitor: il principale un 4:3 Sony
da 19" con cui mi trovo veramente bene ed un secondario da 17" Samsung
che possiede, oltre al vga, anche le connessioni component, dvi, rfu, scart e s-video.
Il secondario lo uso, a seconda dei casi, come secondo monitor per il pc
e ci metto le palette di Photoshop o Bibble e come desktop di "emergenza"
quando lavoro con parecchie finestre; altrimenti ci guardo la tv mentre lavoro
al computer o un dvd (tramite component e lettore da tavolo dedicato). In ultima
analisi, ci ho connesso (dvi) il mio macmini.
La configurazione attuale è in effetti grandiosa e mi accontenta in pieno.
Tuttavia mi sono fatto "fregare" dalla magnificenza di uno schermo da 22"
(seppur spento) a 379 Euro.
Da qui tutte le domande e le incertezze di cui sopra.
Grazie a tutti e scusate per il disturbo.
Per xrr:
Dalle mie parti si dice: Ma chette sei fumato una marmitta Polini?
Ciao. _________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 1:07 am Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: | Mi dispiace dmode, ma hai appena preso un consiglio su un monitor da uno che disprezza tutto ciò che non è una stampa cartacea.... Vedi tu...
A me non va di risponderti,trovo umiliante trattare di argomenti così importanti nella sezione off-topic. |
xrr ha scritto: | Che brutto dover parlare di una cosa così importante nella sezione off-topic
Se volete appoggiare la mia (e di moltri altri utenti) richiesta di una sezione per il viewing di immagini con i metodi diversi dalla stampa, prego sciverlo in:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=135161
Gli amministratori non potranno ancora stare zitti a lungo. Silenzio= assenso ?? |
xxr.. hai una vaga idea di quante cose faccia lo staff, in silenzio, tutti i giorni... soltanto perchè tu possa continuare a scrivere, nel bene e nel male, le cose che scrivi?  _________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 11:29 am Oggetto: |
|
|
Ho molto rispetto per voi. Vi ringrazio infinitamente per la possibilità che ci date.
Trovo veramente umiliante dover parlare di quello con cui si guardano, si ritoccano, si scelgono le nostre foto nella sezione OFF-Topic
Nel topic di richiesta della sezione suggerimenti una decina di utenti si sono mostrati d'accordo, solo uno HAMHAM era in disaccordo e ha riempito di post la richiesta... E adesso dà consigli per comprare monitor
Vi preghiamo, una sezioncina piccola in cui poter parlare di queste cose.
Grazie come sempre per la cortesia della tua risposta. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Ham Ham per Mp mi ha inviato un messaggio molto cortese, certo facendomi notare che non è d'accordo con quello che ho scritto.
Il mio desiderio (non mi riferisco a lui ma invece a tutto il forum) è che si capisca che i monitor sono importanti quanto le lenti... E che non si debba parlarne in Off Topic, lo trovo umiliante ma ancor più completamente assurdo, ma che ci sia una sezione apposita. Dove si parla non solo dei monitor, ma di tutto ciò che concerne i mezzi per vedere le immagini.
Nel 1800 usavano le stampe, poi sono venuti i microfilm, ecc. ecc.
Siamo nel 2010 quasi e sembra che esistano solo le stampe... _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 8:27 pm Oggetto: |
|
|
xrr... vorresti dire che forse c'è ancora qualcuno che non ha capito?  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 8:57 pm Oggetto: |
|
|
io, pur essendo un alto sostenitore della tecnologia sono anche un alto sostenitore che la fotografia, l'immagine che devi osservare che ti deve coinvolgere, che devi sentire, deve essere stampata, per poter assaporare tutto quello che ti puo' dare ed il monitor che logicamente è un anello importante nella catena cha va dallo scatto ad appunto la stampa, non è altro che un visore dove poter operare per raggiungere tale fine. Posso capire che tu, sia invece convinto che oggi il modo per osservare una bella foto, sia un monitor è un tuo pensiero e come tale va rispettato ma, per quanto mi riguarda una volta che hai un buon monitor regolato al meglio sei a posto sia per il lavoro di postwork sia per la visualizzazione momentanea poi, come detto, mi prendo la miabella stampa e me la osservo con un piacere che il monitor non potra' mai darmi! Tutto questo per dire che non capisco queto continuare ad insistere per una sezione apposisita quando se ne vuoi parlare lo puoi continuare a fare come hai fatto sinora. Logicamente parlo a mio nome e non per gli altri e puo' anche essere che gli Admin accolgano la tua richiesta.!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 2:20 am Oggetto: |
|
|
Senza pronunciarmi sulla qualità di un monitor che non conosco, posso dirti che coi wide mi trovo molto bene, quelle aree "in più" oltre ai 4:3 risultano molto utili ad esempio per piazzarci i pannelli di PS tanto per restare in tema.
Comunque devi provarlo per potere decidere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 2:13 pm Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | xrr... vorresti dire che forse c'è ancora qualcuno che non ha capito?  |
Grazie Roiter per essere intervenuto. Come posso saperlo se non lo scrivete?
Quanto è brutto però dover parlare di monitor nella sezione off-topic... _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|