Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bonomo utente attivo
Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 779 Località: san martino di lupari
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 3:12 pm Oggetto: salar de uyuni. la geometria del sale. |
|
|
canon eos 5d obiettivo 24-70 f2,8 focale utilizzata 24
T 12000 f 4,5 a iso 50
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 4:19 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra troppo morbida forse rumorosa.... e storta...
una 5d con un 24-70?
allora è la compressione
il soggetto è fantastico
sulla foto non mi pronuncio per la nitidezza
_________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Wind utente attivo
Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 936
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Scusa la francheza, ma dai dati di scatto mi pare che non hai saputo usare la tua camera. Non so se dipende dalla compressione o cosa, ma la foto è poco nitida, al limite dello sfuocato. Non capisco l'uso di un diaframma f4.5 in una foto di paesaggio dove di solito si scatta da f8 in su, tra l'altro chiudendo avresti avuto meno vignettatura. Se volevi evidenziare la texture del terreno avresti dovuto scattare sdraiato, con la camera quasi a livello del terreno e dare meno spazio al cielo.
Con quell'attrezzatura puoi fare senz'altro di meglio. Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 8:17 pm Oggetto: |
|
|
arghhh una 5d in mano a chi non la sa usare.. grrrrrr
naturalmente scherzo..
_________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 8:17 pm Oggetto: |
|
|
No...non è al limite dello sfocato...è sfocata!
Per i paesaggi è rigoroso tenere il diaframma più chiuso che si può...di solito uso f/13...non di meno!
La composizione è carina...la foto moooolto meno!
Caspita...hai una 5D e un obiettivo ottimo!
Impossibile tirar fuori una foto così con quella fotocamera!!!
Anche se lo volessi!!!
Come hai fatto??? La community se lo chiede!!!
Tutto rigorosamenete IMHO!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bonomo utente attivo
Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 779 Località: san martino di lupari
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2006 10:26 am Oggetto: |
|
|
a tutti in professori, vi garantisco che la foto è nitidissima ed è a fuoco.
Valutare la nitidezza da una risoluzione da francobollo è ridicolo. La foto all'inizio aveva un file di dimensione all'incirca di 17 mega pixel per portarlo in internet è stato ridotto di molto. Attualmente voi avetre 500kbite circa. Fate voi. Quanto riguarda al diaframma per avere il bianco del sale e il blu del cielo (non grigio del sale e quasi del nero del cielo) la foto è stata corretta nell'0esposizione finale di + 2 diaframmi e ho fatto il controllo della profondita e tutto era a posto. Ripeto l'originale è nitidissimo. Grazie professori.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
zannastyle utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 532 Località: svizzera
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2006 10:42 am Oggetto: |
|
|
Allora bonomo...scusa,ma non penso che gli altri vogliano fare i professori,ma hanno semplicemente commentato la foto come l'hai postata tu,tutto qui...
Se la foto originale è bella nitida,tanto meglio,però potevi puntualizzarlo prima,sarebbe stato meglio...
Un'altro appuntino...puoi postare le tue foto con il lato più lungo a 1024 e con peso fino a 300kb,almeno mi sembra...tu l'hai postata con lato lungo a 586 e pesa solamente 100kb...quindi la prossima volta sfrutta di più in questo senso...la compressione "rovinerà" la tua foto molto meno...
Per i dati tecnici io non mi pronuncio,sono un novellino...
_________________ ...È TUTTO UN EQUILIBRIO SOPRA LA FOLLIA... [VASCO] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giuhal utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2689 Località: Viggiù
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2006 11:05 am Oggetto: |
|
|
hanno già detto tutto, però mi piacerebbe vederla più grande
_________________ mannaggia la pupazza finalmente è online www.giuhal.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2006 11:41 am Oggetto: |
|
|
Successivamente non puoi pretendere che gli utenti stiano zitti zitti senza lamentarsi!
Posso capire che vuoi preservare al massimo l'originalità della tua foto...ti capisco!
Ma non esageriamo...
Detto questo...posta la versione...decente...con compressione non inferiore all'80%...e risoluzione minima 800x600...di meno è da fetenti...e noi saremo felicissimi di commentarla!
In altro modo potremo solo dirti "bella!"...ma precludi ogni commento tecnico veramente utile...scopo vero del sottoporre a critica una foto!
Buone foto!
E posta,posta,posta!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2006 6:31 pm Oggetto: |
|
|
bonomo ha scritto: | a tutti in professori, vi garantisco che la foto è nitidissima ed è a fuoco.
Valutare la nitidezza da una risoluzione da francobollo è ridicolo. La foto all'inizio aveva un file di dimensione all'incirca di 17 mega pixel per portarlo in internet è stato ridotto di molto. Attualmente voi avetre 500kbite circa. Fate voi. Quanto riguarda al diaframma per avere il bianco del sale e il blu del cielo (non grigio del sale e quasi del nero del cielo) la foto è stata corretta nell'0esposizione finale di + 2 diaframmi e ho fatto il controllo della profondita e tutto era a posto. Ripeto l'originale è nitidissimo. Grazie professori. |
bene si nota molta arroganza nel tuo parlare! impara a portare rispetto e ricordati che TU hai richiesto commenti non ti obbliga nessuno!
e i limiti sono piu che buoni tutti possono postare a circa 800*600.. non alla tua risoluzione ridicola...
quindi.. mi dispiace per te ma te la sei cercata!
_________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Wind utente attivo
Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 936
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2006 7:31 pm Oggetto: |
|
|
bonomo ha scritto: | a tutti in professori, vi garantisco che la foto è nitidissima ed è a fuoco.
Valutare la nitidezza da una risoluzione da francobollo è ridicolo. La foto all'inizio aveva un file di dimensione all'incirca di 17 mega pixel per portarlo in internet è stato ridotto di molto. Attualmente voi avetre 500kbite circa. Fate voi. Quanto riguarda al diaframma per avere il bianco del sale e il blu del cielo (non grigio del sale e quasi del nero del cielo) la foto è stata corretta nell'0esposizione finale di + 2 diaframmi e ho fatto il controllo della profondita e tutto era a posto. Ripeto l'originale è nitidissimo. Grazie professori. |
Grazie del Professore...ma onestamente preferisco lasciare il titolo a chi lo possiede veramente.
Se non ti piacciono le critiche evita di postare foto e richiederle. In questo forum tutti hanno il diritto di commentare nei limiti dell'educazione, e ciò mi sembra sia stato fatto anche nel tuo caso.
Se poi pensi che la tua foto sia stata male giudicata non hai che da postarla con una risoluzione migliore e magari farcene vedere altre.
Saluti e complimenti per il caratterino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
una.voce nuovo utente
Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 21 Località: San Martino di Lupari (PD)
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2006 11:24 pm Oggetto: Signori... |
|
|
qualcuno ha scritto una 5d in mano a chi non la sa usare, forse questo ha scatenato certi commenti del Dottor Bonomo. Io ho avuto modo di vedere il suo lavoro e vi assicuro che le foto sono fantastiche e, davvero, cristalline. A trovarne di gente che sa usare la macchina fotografica come lui.Vorrei esser bravo al metà.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 12:12 am Oggetto: |
|
|
una.voce ha scritto: | Io ho avuto modo di vedere il suo lavoro e vi assicuro che le foto sono fantastiche e, davvero, cristalline. |
Prima di postare...riflettere.
Ora come ora nessuno mette più in dubbio la bravura di bonomo...
Noi...come già ampiamente detto...giudichiamo le foto postate...nulla di più!
La foto postata...per come ci è stata presentata non è degna di critica!
Prima di postare leggere tutto il 3d! Please!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
una.voce nuovo utente
Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 21 Località: San Martino di Lupari (PD)
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 12:14 am Oggetto: |
|
|
ho letto bene tutto per quello mi sono permesso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 12:30 am Oggetto: |
|
|
una.voce ha scritto: | ho letto bene tutto per quello mi sono permesso. |
Bè hai letto molto male allora...rileggilo...rileggi ciò che ho scritto e capirai il perchè delle lamentele...legittime...degli utenti!
Questo va al di là della bellezza della foto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vandrem utente attivo

Iscritto: 02 Set 2005 Messaggi: 1306 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 2:11 pm Oggetto: |
|
|
a prescindere dalla foto, avessi ricevuto commenti così seri su una mia foto ne sarei stato ben felice.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|