photo4u.it


canon Powershot A70/75/80/85 quale scegliere ?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dezluc
nuovo utente


Iscritto: 16 Set 2004
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Gio 16 Set, 2004 3:46 pm    Oggetto: canon Powershot A70/75/80/85 quale scegliere ? Rispondi con citazione

Ciao a tutti vorrei un consiglio per l’ascquisto di una fotocamere Canon Powershot.
Premesso che attualmente ho una Aiptek da 2 Megapixel, e’ la mia seconda macchina digitale, ma ne vorrei una un po’ piu’ buona. (non sempre sono soddisfatto delle foto)
Anni fa ero abituato con una CANON reflex tradizionale e faceva foto bellissime.
Chiaro che per avvicinarsi a quei livelli bisogna spendere di piu’, quindi visto il mio budget limitato vorrei scegliere tra le Canon A70/75/80/85. Visti i prezzi io sarei orientato per la A75. Cosa ne dite!? Tra le 4 quale scegliereste!?
Consigliatemi grazie
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GianlucaCapiozzo
utente


Iscritto: 24 Giu 2004
Messaggi: 124
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 16 Set, 2004 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho la A80 e mi trovo piuttosto bene, se puoi spendere qualche soldino in piu' cerca una A95 (che sostituisce la A80 appunto).

Per quanto riguarda al qualità delle foto segui il link qui sotto al mio Album, possono essere un esempio di cosa si puo' fare con la A80, ovvio che il limite qui sono io Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dezluc
nuovo utente


Iscritto: 16 Set 2004
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2004 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GianlucaCapiozzo ha scritto:
Io ho la A80 e mi trovo piuttosto bene, se puoi spendere qualche soldino in piu' cerca una A95 (che sostituisce la A80 appunto).

Per quanto riguarda al qualità delle foto segui il link qui sotto al mio Album, possono essere un esempio di cosa si puo' fare con la A80, ovvio che il limite qui sono io Crying or Very sad


Grazie mille per il tuo suggerimento, ma non so non volevo spendere tantissimo, per quello ero orientato su queste (la A75 l'ho trovata su nomatica a 230Euro e non volevo spendere tanto piu' di cosi').
Se la A95 sostituisce la A95, la A75 sostituisce la A70!?!
Grazie ancora,
ciao

ps
belle le macro che hai fatto...sono venute molto bene, hai usato qualche obiettivo aggiuntivo!?
ciao
dezluc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GianlucaCapiozzo
utente


Iscritto: 24 Giu 2004
Messaggi: 124
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2004 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dezluc ha scritto:

Se la A95 sostituisce la A95, la A75 sostituisce la A70!?!

Direi che c'e una semisovrapposizione tra A85 e A75, prova a guardare qui http://www.dpreview.com/reviews/specs/Canon/ trovi tutte le macchine Canon anceh quelle uscite di produzione, tanto per farti un'idea.

dezluc ha scritto:

belle le macro che hai fatto...sono venute molto bene, hai usato qualche obiettivo aggiuntivo!?

Grazie per i complimenti, troppo buono Imbarazzato . Non ho usato nessun aggiuntivo infatti piu' di cosi' non si riesce ad arrivare con un ingrandimento.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2004 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la a85 sostiuisce la a75 che sostituisce la a70

la a95 sostituisce la a80

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dezluc
nuovo utente


Iscritto: 16 Set 2004
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2004 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che c'e una semisovrapposizione tra A85 e A75, prova a guardare qui http://www.dpreview.com/reviews/specs/Canon/ trovi tutte le macchine Canon anceh quelle uscite di produzione, tanto per farti un'idea.
Grazie per i complimenti, troppo buono Imbarazzato . Non ho usato nessun aggiuntivo infatti piu' di cosi' non si riesce ad arrivare con un ingrandimento.

Ciao.[/quote]

Grazie mille per il link, ci daro' un occhio...
Comunque gli ingrandimenti sono belli e soprattutto nitidissimi,
ciao
dezluc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dezluc
nuovo utente


Iscritto: 16 Set 2004
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2004 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo ha scritto:
la a85 sostiuisce la a75 che sostituisce la a70

la a95 sostituisce la a80


grazie per la precisazione. Ma secondo te la A75 e' un buon copromesso tra quelle che hai citato!?!
ciao
dezluc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2004 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutte le fotocamere serie A la cui sigla termina con zero sono uscite di produzione sostituite dalle nuove terminanti con 5.

Restano dunque la A75, la A85 e la A95.

La distinzione più importante da fare riguarda la A85 la cui sigla induce a pensare che si tratti di un'evoluzione della A80. Così non è. La 85 ha infatti caratteristiche inferiori rispetto alla vecchia A80, a partire dal sensore più piccolo, finendo al display non orientabile.

Sia la A70 che la A80, ormai fuori catalogo, rappresentano al momento un'ottima opportunità (a trovarle) per fare un affare.
Anche la A75 è in uscita da catalogo.. rispetto alla vechia A70 non ha sostanziali differenze. Da preferire solo se il suo prezzo non è troppo superiore a quello della vecchia A70.

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dezluc
nuovo utente


Iscritto: 16 Set 2004
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2004 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1pixel ha scritto:
Tutte le fotocamere serie A la cui sigla termina con zero sono uscite di produzione sostituite dalle nuove terminanti con 5.

Restano dunque la A75, la A85 e la A95.

La distinzione più importante da fare riguarda la A85 la cui sigla induce a pensare che si tratti di un'evoluzione della A80. Così non è. La 85 ha infatti caratteristiche inferiori rispetto alla vecchia A80, a partire dal sensore più piccolo, finendo al display non orientabile.

Sia la A70 che la A80, ormai fuori catalogo, rappresentano al momento un'ottima opportunità (a trovarle) per fare un affare.
Anche la A75 è in uscita da catalogo.. rispetto alla vechia A70 non ha sostanziali differenze. Da preferire solo se il suo prezzo non è troppo superiore a quello della vecchia A70.


Grazie mille per i consigli!?!
sapresti magarti anche consigliarmi sul dove acquistare!?
ciao
dezluc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2004 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

www.pixmania.it
www.epto.it
www.bow.it
www.fotodigit.it
www.ilfotoamatore.it

sono solo alcuni.. Wink

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dezluc
nuovo utente


Iscritto: 16 Set 2004
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2004 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1pixel ha scritto:
www.pixmania.it
www.epto.it
www.bow.it
www.fotodigit.it
www.ilfotoamatore.it

sono solo alcuni.. Wink


grazie mille,
ciao
dezluc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcolino
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2004
Messaggi: 557
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2004 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mahh io ho sentito dire in giro che tra a80 e a95 conviene di piu'
la a80 perche' monta lo stesso sensore della a95 che pero' è di
5mpx, e proprio per questo motivo la a95 risulta piu' rumorosa
rispetto la a80.
in giro ho letto questo, poi se sono cavolate non saprei Pallonaro

ciauz Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2004 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh.. diciamo che se uno è da 4 e l'altro è da 5MP non possono essere lo stesso sensore.. Rolling Eyes
hanno la stessa dimensione fisica e quindi il più risoluto potrebbe avere un rumore più elevato a causa della concentrazione maggiore.. ma potrebbe anche non essere così.. in fondo quello della 95 è molto più recente e potrebbero aver ovviato alla questione.. insomma è ancora tutto da dimostrare. Ops

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcolino
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2004
Messaggi: 557
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 17 Set, 2004 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho appena visto qualche sample sia della a95 che della a80
pero' non sono riuscito a vedere se sulla a95 prevale piu'
rumore .... sigh sigh ... dovrei trovare qualche foto fatta a
400 iso, forse li' si nota di piu'...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Sab 18 Set, 2004 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a 400 dovresti notarlo per entrambe. Wink
_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dezluc
nuovo utente


Iscritto: 16 Set 2004
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2004 10:54 am    Oggetto: acquisto A75 Rispondi con citazione

Ragazzi,
alla fine ho preso una A75 su granbazaar a 196Euro + spese di spedizione.
Sembra andare bene anche se devo studiare ancora molto....
la cosa che ho notato subito pero' e' la facilita' con cui "mangia" batterie....
e' impressionante, o sbaglio qualcosa io o "ciuccia" proprio tanto.
Dovro', credo passare necessariamente a delle ricaricabili.
per quanto riguarda il cosiddetto rumore, ho provato a fare delle foto notturne, magari sbagliando impostazioni, ma con un 400 asa il rumore si nota eccome.
Per quanta riguarda l'autofocus, ho disabilitato il 9 punti in quanto secondo me mi portava a fare diverse foto sfocate.
Come conviene impostarla per fare delle foto di notte, sia all'esterno che ad esempio ad un concerto!?!
grazie mille
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2004 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Batterie ricaricabili nimh obbligatorie innanzitutto. Wink Un caricabatterie e due set x sicurezza.. uno sempre carico di scorta.

Per le foto in notturna cavalletto o punto d'appoggio indispensabili. 50 o max 100 iso, autoscatto a 2 secondi x evitare il mosso al click. Diaframma tutto aperto. Priorità di diaframmi se la luce te lo consente (accetta fino ad 1 secondo), altrimenti in manuale (potrai impostare fino a 15 sec) dopo un paio di scatti di prova. Wink

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dezluc
nuovo utente


Iscritto: 16 Set 2004
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Mer 27 Ott, 2004 12:57 pm    Oggetto: collegamento USB Rispondi con citazione

Grazie mille per le dritte.
ho notato anche un'altra cosa che mi sembra molto strana. Se collego la macchina ad un pc non la riconosce come un "nuovo HD", mi sembra strano, o meglio prima della canon A75 avevo una Aiptek...piccolina, ma con quella dopo aver installato i driver il pc "la vedeva" subito e potevo entrare nella directory con le foto e trascinarle sul pc, con questa non ci riesco, devo per forza associare la macchina ad un programma tipo photoshop o qualcosa del genere, fatto questo riesco a caricare le immagini nel programma, ma poi non riesco a selezionarle tutte e salvarle tutte assieme......e' normale!? grazie e ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dezluc
nuovo utente


Iscritto: 16 Set 2004
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Ven 29 Ott, 2004 10:02 am    Oggetto: quale caricabatterie?!? Rispondi con citazione

Visto e considerato che ho notato che la A75 "ciuccia" batterie alla grande, necessita quindi di ricaricabili. Quale caricabatterie conviene?!? Uno qualsiasi o quello consigliato da Canon (CBK-100) va meglio!?

Il kit adattatore (CA-ACK600) serve solo da alimentatore o riesce anche a ricaricare le eventuali pile presenti nella macchinetta!!?

grazie e ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
miha
nuovo utente


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Gio 02 Dic, 2004 9:33 pm    Oggetto: prendo la A95? Rispondi con citazione

Dopo nottate a scandagliare siti di mezzo mondo sono arrivato alla conclusione che la A95 sia la migliore. In negozio il tipo voleva farmi prendere una Ixus 40 ma mi sembra una macchina troppo piccola. Vorrei sapere da chi l'ha già acquistata :
-come è il software e se ha problemi con XP
-quali batterie e scheda consiglia
-come sono i filmati in TV?
vorrei ordinarla su pixmania...
tanx
miha
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi