Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
octopus utente

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 263 Località: milano
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2006 12:46 pm Oggetto: consiglio grandangolare |
|
|
ciao a tutti , vorrei un consiglio riguardo l'acquisto di un grandangolare (nikkor o altro) che vada bene sulla mia f80 ma anche su una digitale (D80 o D200) che probabilmente acquisterò entro un anno , che abbia un angolo di campo abbastanza elevato .... e che nn abbia un costo esagerato, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2006 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Dipende da che foto fai, da quanto vuoi spendere, da che livello di qualità cerchi, se preferisci la resa ottica o la praticità, ecc... sono tante le variabili in gioco.
In ogni caso un punto fermo da cui partire nella scelta è :
Nikon 18\35 3,5-4,5 _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2006 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Ci sarebbe il Sigma 12-24 f4/5,6, è un grandangoo esagerato su pellicola e comunque spinto su digitale.
Altre soluzioni non me ne vengono in mente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcuszebra utente
Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 164 Località: BG
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2006 8:49 pm Oggetto: |
|
|
beh ci sarebbe il meraviglioso 17-35, usato lo trovi intornoai mille euro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2006 10:07 pm Oggetto: |
|
|
nikon 18-35 un must |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 12:33 pm Oggetto: |
|
|
se ti interessa nel mercatino vendo un 18-35 in condizioni eccellenti, come nuovo....  _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
octopus utente

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 263 Località: milano
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 6:38 pm Oggetto: |
|
|
grazie x le utilissime risposte .... sto valutando entrambi gli obiettivi , quello che + mi preoccupa è il passaggio da pellicola a digitale e la perdita di una fetta di angolo di campo. visti i prezzi nn posso permettermi di farmi due corredi di ottiche , ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 8:11 am Oggetto: |
|
|
se non si hanno esigenze di pellicola le scelte sono due:
1) per risparmiare ed avere una ottima qualità: tokina 12-24 (480 euro nuovo)
2) per esigenze particolari (tipo uso controluce esasperato): nikon 12-24 (circa 900-1000 euro)
se invece ti serve su pellicola:
1) sigma 12-24 (dicono distorca parecchio) (circa 600 euro)
2) nikon 18-35 (grande lente) (sull'usato se ne trovano intorno ai 400 con facilità)
3) nikon af-s 17-35 (l'eccellenza) (almeno 1000 euro sull'usato o poco meno) _________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 11:19 am Oggetto: |
|
|
plxmas ha scritto: | se non si hanno esigenze di pellicola le scelte sono due:
se invece ti serve su pellicola:
1) sigma 12-24 (dicono distorca parecchio) (circa 600 euro)
2) nikon 18-35 (grande lente) (sull'usato se ne trovano intorno ai 400 con facilità)
3) nikon af-s 17-35 (l'eccellenza) (almeno 1000 euro sull'usato o poco meno) |
Il Sigma 12-24 non distorce affatto, anzi è tra quelli che meglio si comporta sotto questo aspetto. Il suo principale difetto è la mancanza di nitidezza. Mostra sufficiente dettaglio solamente da 8 a 16. La cromia è un po' blanda, come molti Sigma, ma si può correggere in post produzione. La nitidezza no, non si inventa in post produzione...
Tra Sigma 12-24 nuovo e 17-35 usato non avrei il minimo dubbio: punterei sul secondo, che si può usare tranquillamente a qualsiasi diaframma e ha una resa incomparabile. È uno dei migliori zoom, in questa fascia, se non il migliore in assoluto. E sta alla pari con diversi fissi... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 3:18 pm Oggetto: |
|
|
quoto in parte nico nel senso che condivido il suo giudizio sulla distorsione per intenderci il sigma pur essendo uno zoom distorce molto meno del nikon 14mm. Per il resto l'analisi della nitidezza è correttissima però bisogna tener in cosiderazione che le focali sono molto diverse sulle due lenti quei pochi mm di differenza si traducono in ottiche completamente differenti, chi attualmente sceglie il sigma lo fa per effettuare, in particolar modo su pellicola, delle riprese che cmq con il nikon non sono possibili  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 6:22 pm Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | ... chi attualmente sceglie il sigma lo fa per effettuare, in particolar modo su pellicola, delle riprese che cmq con il nikon non sono possibili  |
Sì, ma non so cosa te ne fai di alcuni millimetri in più senza nitidezza...
È la ragione per cui ho venduto il Sigma e preso i Nikon (sia il 14, sia il 17-35), di cui sono proprio soddisfatto (ed è dir poco... ).
Per capirci. Ecco una foto scattata col Sigma a 12 mm. a f/16 (1/80)
e una scattata col 17-35 a 17 mm. a f/11 (1/100)
Ecco i crop del punto di messa a fuoco.
(la seconda, tra l'altro, è scattata con la D200, dunque a 10 mp) _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|