photo4u.it


Coolpix 8700: Presa
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Haplo61
nuovo utente


Iscritto: 04 Mar 2004
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Gio 04 Mar, 2004 2:01 pm    Oggetto: Coolpix 8700: Presa Rispondi con citazione

Oki, dopo una luuuuuunga e dibattuta ponzata, ho ordinato finalmente la 8700 che dovrebbe (!) arrivare martedì.

Erano in lizza:
1) Canon EOS 300D
2) Nikon D70
3) Canon Powershot Pro1
4) Nikon 8700

Perchè ho scelo proprio questa?

EOS 300 e D70: scartate x il sensore 6MPixel (ok, ok, non è la cosa più importante, e di certo la tecnologia 8MPix è troppo recente). Ho confrontato diverse foto (esempi li trovate qui ) e devo dire che, anche se a prima vista le reflex vincevano nettamente, c'è da considerare che le foto ivi presenti sono, a 8 MPix, tutte con un campo maggiore e con una dimensione SEMPRE più contenuta.
Ergo: la nitidezza dovrebbe essere identica, forse addirittura superiore.

Pro1: Aimè, tempi di attesa decisamente lunghi e prestazioni alla fine paragonabili, visto che nelle foto la Canon è più nitida ma i files sono il doppio di dimensione. A questo punto, anzichè 'FINE' imposterò l'opzione 'HI' e dovrei essere comunque a posto.

Fino ad ora avevo una Minolta DImage 7, quindi, appena posso, posterò eventuali commenti.

Ciaouz e grazie a tutti x l'aiuto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 04 Mar, 2004 2:05 pm    Oggetto: Re: Coolpix 8700: Presa Rispondi con citazione

Haplo61 ha scritto:


EOS 300 e D70: scartate x il sensore 6MPixel (ok, ok, non è la cosa più importante, e di certo la tecnologia 8MPix è troppo recente). Ho confrontato diverse foto (esempi li trovate qui ) e devo dire che, anche se a prima vista le reflex vincevano nettamente, c'è da considerare che le foto ivi presenti sono, a 8 MPix, tutte con un campo maggiore e con una dimensione SEMPRE più contenuta.
Ergo: la nitidezza dovrebbe essere identica, forse addirittura superiore.

Pro1: Aimè, tempi di attesa decisamente lunghi e prestazioni alla fine paragonabili, visto che nelle foto la Canon è più nitida ma i files sono il doppio di dimensione. A questo punto, anzichè 'FINE' imposterò l'opzione 'HI' e dovrei essere comunque a posto.

Fino ad ora avevo una Minolta DImage 7, quindi, appena posso, posterò eventuali commenti.

Ciaouz e grazie a tutti x l'aiuto



Mah resto basito Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 04 Mar, 2004 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho capito il discorso nitidezza-8MPixel-6MPixel...

Un sistema Reflex è complessivamente migliore rispetto alle varie compatte perchè il sensore più grande porta a meno rumore e dinamica superiore mentre l'uso di ottiche di qualità sbaraglia qualsiasi compatta... non capisco sinceramente il tuo ragionamento, puoi spiegarti meglio?

La dimensione del file che importanza ha? Un file più grosso è meno compresso quindi con qualità più alta (parlando di jpeg).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Gio 04 Mar, 2004 2:13 pm    Oggetto: Re: Coolpix 8700: Presa Rispondi con citazione

Haplo61 ha scritto:
EOS 300 e D70: scartate x il sensore 6MPixel ...


...allora la Nikon D2h ... e' uno schifo ... per non parlare di tutte le reflex digitali (escluso un paio di Canon e Kodak)

Mmmmm
...sicuro? Grat Grat

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Haplo61
nuovo utente


Iscritto: 04 Mar 2004
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Gio 04 Mar, 2004 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Azz... intanto il link (ciccato): http://www.steves-digicams.com/hardware_reviews.html

Le dimensioni dei files riportate come confronto sono di circa 5 MByte x la 300D e di 2,5 MByte per la 8700. Chiaro che sono più nitide.
Inoltre, la Nikon ha un campo più ampio con conseguente decadimento, a parità di dimensioni del file, maggiore.

Chiaro, le reflex hanno i loro indubbi vantaggi, ma pensa che:
1) Il CCD non si sporcherà mai visto che è a tenuta stagna
2) All-In-One con pesi e ingombri mooolto più contenuti
3) $$$ minori

RiCiaouz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 04 Mar, 2004 2:19 pm    Oggetto: Re: Coolpix 8700: Presa Rispondi con citazione

Haplo61 ha scritto:
le foto ivi presenti sono, a 8 MPix, tutte con un campo maggiore e con una dimensione SEMPRE più contenuta.
Ergo: la nitidezza dovrebbe essere identica, forse addirittura superiore.


Una foto più grande come "campo" ma più piccola come dimensioni ha una nitidezza per forza di cose minore perchè è molto più compressa

Citazione:
Pro1: Aimè, tempi di attesa decisamente lunghi e prestazioni alla fine paragonabili, visto che nelle foto la Canon è più nitida ma i files sono il doppio di dimensione. A questo punto, anzichè 'FINE' imposterò l'opzione 'HI' e dovrei essere comunque a posto.


Non capisco dove imposti fine e hi... la canon è più nitida ANCHE per le dimensioni maggiori dei file=minore compressione... e poi monta un'ottica USM stabilizzata serie L... non dico altro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Gio 04 Mar, 2004 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Haplo61 ha scritto:
Azz... intanto il link (ciccato): http://www.steves-digicams.com/hardware_reviews.html

Le dimensioni dei files riportate come confronto sono di circa 5 MByte x la 300D e di 2,5 MByte per la 8700. Chiaro che sono più nitide.
Inoltre, la Nikon ha un campo più ampio con conseguente decadimento, a parità di dimensioni del file, maggiore.

Chiaro, le reflex hanno i loro indubbi vantaggi, ma pensa che:
1) Il CCD non si sporcherà mai visto che è a tenuta stagna
2) All-In-One con pesi e ingombri mooolto più contenuti
3) $$$ minori

RiCiaouz


Non ho il capito il discorso del "campo più ampio" Mah
Per i 3 punti che hai menzionato sono ovviamente d'accordo... per il discorso relativo a nitidezza, qualità d'immagine non molto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
Haplo61
nuovo utente


Iscritto: 04 Mar 2004
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Gio 04 Mar, 2004 2:19 pm    Oggetto: Re: Coolpix 8700: Presa Rispondi con citazione

jlh ha scritto:
...allora la Nikon D2h ... e' uno schifo ... per non parlare di tutte le reflex digitali (escluso un paio di Canon e Kodak)

Mmmmm
...sicuro? Grat Grat
Nonononono...
la D70 e la 300D sono macchine fantastiche, ma, visto che l'8 MPix è uscito e visto che i prezzi globalmente sono più bassi, perchè no?

Quello che volevo dire è che, in attesa di una reflex economica a 8 o, perchè no, a 12 MPix a tecnologia collaudata, intanto aspetterò godendomi una macchinetta che in fondo, dati (e soprattutto files) alla mano, non sembra affatto male per il costo che ha.

PS: Ultimo ma non ultimo: se e quando deciderò di rivendere la 8700, sono sicuro che troverò anche tra un paio di anni chi l'apprezzerà.

Ciaouz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 04 Mar, 2004 2:19 pm    Oggetto: Re: Coolpix 8700: Presa Rispondi con citazione

Haplo61 ha scritto:


Ciaouz e grazie a tutti x l'aiuto


Grazie a tutti per l'aiuto?????????????????????
Non si fa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanto
utente


Iscritto: 26 Gen 2004
Messaggi: 238
Località: Loreto Aprutino (Pescara)

MessaggioInviato: Gio 04 Mar, 2004 2:20 pm    Oggetto: Re: Coolpix 8700: Presa Rispondi con citazione

Haplo61 ha scritto:
Oki, dopo una luuuuuunga e dibattuta ponzata, ho ordinato finalmente la 8700 che dovrebbe (!) arrivare martedì.

Erano in lizza:
1) Canon EOS 300D
2) Nikon D70
3) Canon Powershot Pro1
4) Nikon 8700

Perchè ho scelo proprio questa?

EOS 300 e D70: scartate x il sensore 6MPixel (ok, ok, non è la cosa più importante, e di certo la tecnologia 8MPix è troppo recente). Ho confrontato diverse foto (esempi li trovate qui ) e devo dire che, anche se a prima vista le reflex vincevano nettamente, c'è da considerare che le foto ivi presenti sono, a 8 MPix, tutte con un campo maggiore e con una dimensione SEMPRE più contenuta.
Ergo: la nitidezza dovrebbe essere identica, forse addirittura superiore.

Pro1: Aimè, tempi di attesa decisamente lunghi e prestazioni alla fine paragonabili, visto che nelle foto la Canon è più nitida ma i files sono il doppio di dimensione. A questo punto, anzichè 'FINE' imposterò l'opzione 'HI' e dovrei essere comunque a posto.

Fino ad ora avevo una Minolta DImage 7, quindi, appena posso, posterò eventuali commenti.

Ciaouz e grazie a tutti x l'aiuto


Dai dicci che stai scherzando o fare una provocazione!!!!!! Mandrillo


Perchè non hai preso in considerazione il Sony 828??? Anche lei ha 8Mpix!!!

_________________
Nikon F100 | Nikon FE | 35-135 f3,5 | 24 f2 | () | Canon EOS 5D | 24-105L f4 | Canon EOS 300D (la mia scatoletta di plastica) | 24-85 f3,5-4,5 USM |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 04 Mar, 2004 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Haplo61 ha scritto:
Azz... intanto il link (ciccato): http://www.steves-digicams.com/hardware_reviews.html

Le dimensioni dei files riportate come confronto sono di circa 5 MByte x la 300D e di 2,5 MByte per la 8700. Chiaro che sono più nitide.
Inoltre, la Nikon ha un campo più ampio con conseguente decadimento, a parità di dimensioni del file, maggiore.

Chiaro, le reflex hanno i loro indubbi vantaggi, ma pensa che:
1) Il CCD non si sporcherà mai visto che è a tenuta stagna
2) All-In-One con pesi e ingombri mooolto più contenuti
3) $$$ minori

RiCiaouz


Sono più nitide perchè il sensore è migliore... non puoi paragonarli... poi il rumore...

In che senso campo? Parli dell'ottica o della dimensione in pixel del file?

Ma allora se la qualità è minore come affermi tu, perchè l'hai scelta?

1) Il CCD si pulisce con un po' di aria compressa
2) Questo è un motivo valido, non la nitidezza
3) Sicuro? La 300D viene 899$ solo corpo e 999$ con il 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Haplo61
nuovo utente


Iscritto: 04 Mar 2004
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Gio 04 Mar, 2004 2:23 pm    Oggetto: Re: Coolpix 8700: Presa Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Una foto più grande come "campo" ma più piccola come dimensioni ha una nitidezza per forza di cose minore perchè è molto più compressa.
Infatti... E nel link specificato le foto della 8700 sono SIA più piccole come dimensione SIA con un campo maggiore, quindi è chiaro che le foto siano nettamente peggiori sulla 8 MPix che sulle 6 MPix di confronto

Izutsu ha scritto:
Non capisco dove imposti fine e hi... la canon è più nitida ANCHE per le dimensioni maggiori dei file=minore compressione... e poi monta un'ottica USM stabilizzata serie L... non dico altro.
Sulla qualità di compressione. Lo scalino successivo a 'Fine' sulla Nikon è 'Hi', che raddoppia circa (e rende quindi paragonabili come dimensione) i MBytes in JPG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Haplo61
nuovo utente


Iscritto: 04 Mar 2004
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Gio 04 Mar, 2004 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

KamiG ha scritto:
Non ho il capito il discorso del "campo più ampio" Mah
Per i 3 punti che hai menzionato sono ovviamente d'accordo... per il discorso relativo a nitidezza, qualità d'immagine non molto Wink
Volevo solo dire che negli esempi sopra con le 8MPix abbracciano un'immagine più larga, e che quindi, a parità di dimensione in MBytes, sono NECESSARIAMENTE peggio risolte
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Haplo61
nuovo utente


Iscritto: 04 Mar 2004
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Gio 04 Mar, 2004 2:27 pm    Oggetto: Re: Coolpix 8700: Presa Rispondi con citazione

Giovanto ha scritto:
Dai dicci che stai scherzando o fare una provocazione!!!!!! Mandrillo


Perchè non hai preso in considerazione il Sony 828??? Anche lei ha 8Mpix!!!
perchè le foto della Sony, anche se di dimensioni maggiori in termini di MBytes erano comunque inferiori, a mio modesto parere, a quelle della Nikon.

PS: Io provocare? Nooooo Ops Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 04 Mar, 2004 2:28 pm    Oggetto: Re: Coolpix 8700: Presa Rispondi con citazione

Haplo61 ha scritto:
Nonononono...
la D70 e la 300D sono macchine fantastiche, ma, visto che l'8 MPix è uscito e visto che i prezzi globalmente sono più bassi, perchè no?

Quello che volevo dire è che, in attesa di una reflex economica a 8 o, perchè no, a 12 MPix a tecnologia collaudata, intanto aspetterò godendomi una macchinetta che in fondo, dati (e soprattutto files) alla mano, non sembra affatto male per il costo che ha.


Ah beh, allora ok.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Gio 04 Mar, 2004 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Haplo61 ha scritto:
KamiG ha scritto:
Non ho il capito il discorso del "campo più ampio" Mah
Per i 3 punti che hai menzionato sono ovviamente d'accordo... per il discorso relativo a nitidezza, qualità d'immagine non molto Wink
Volevo solo dire che negli esempi sopra con le 8MPix abbracciano un'immagine più larga, e che quindi, a parità di dimensione in MBytes, sono NECESSARIAMENTE peggio risolte


Aspettiamo le foto allora! Wink
Non voglio commentare senza vedere.. la 5700 non era male come macchina e ho visto alcuni fotografi professionisti usarla al posto della reflex per via della comodità... ripeto, secondo me la qualità fotografica della 300d, anche con l'ottica del kit è superiore a qualsiasi compatta, ma desidero vedere gli scatti della 8700 Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 04 Mar, 2004 2:29 pm    Oggetto: Re: Coolpix 8700: Presa Rispondi con citazione

Haplo61 ha scritto:
Sulla qualità di compressione. Lo scalino successivo a 'Fine' sulla Nikon è 'Hi', che raddoppia circa (e rende quindi paragonabili come dimensione) i MBytes in JPG


tu stai dicendo che canon utilizza come massimo il "fine" mentre nikon utilizza l'"hi"....di conseguenza nikon ha uno step in +!!!!.....giuso?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Haplo61
nuovo utente


Iscritto: 04 Mar 2004
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Gio 04 Mar, 2004 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Non ho capito il discorso nitidezza-8MPixel-6MPixel...

Un sistema Reflex è complessivamente migliore rispetto alle varie compatte perchè il sensore più grande porta a meno rumore e dinamica superiore mentre l'uso di ottiche di qualità sbaraglia qualsiasi compatta... non capisco sinceramente il tuo ragionamento, puoi spiegarti meglio?

La dimensione del file che importanza ha? Un file più grosso è meno compresso quindi con qualità più alta (parlando di jpeg).
Azz... nn avevo visto il tuo post. Rimedio subito:

Reflex: chiaro che sono lo stato dell'arte, ma devi pagare $$$ per obiettivi che siano buoni e che coprano i 35/280mm della Nikon. Se invece li prendi scadenti, allora il discorso non serve... Wink

x la dimensione: spero di aver risposto esaurientemente qui sopra.

Ciaouz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Haplo61
nuovo utente


Iscritto: 04 Mar 2004
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Gio 04 Mar, 2004 2:31 pm    Oggetto: Re: Coolpix 8700: Presa Rispondi con citazione

zimboart ha scritto:
Grazie a tutti per l'aiuto?????????????????????
Non si fa!
Hem... Mi riferivo all'aiuto ricevuto su un altro forum (e qui mi bannano il giorno stesso dell'iscrizione Maiale )
Cappellato Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 04 Mar, 2004 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vabbè....mo dicce chi sei? ....cosi se famo due risate!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi