Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maxim_click utente

Iscritto: 31 Lug 2006 Messaggi: 193 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Sono entrambe ottiche discutibili.
L'unica di quella classe che riceva approvazione piu' o meno assoluta e' il 18-200 VR di Nikkor.
IMHO, se non serve meglio evitare. Con un kit economico formato da 18-55 e 55-200 si fanno cose migliori.
_________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxim_click utente

Iscritto: 31 Lug 2006 Messaggi: 193 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie MrZzz per la risposta, effettivamente ho letto spesso le vostre opinioni in merito agli obbiettivi tutto fare, so che la qualità e ben inferiore rispetto ad obbiettivi con escursione focale più breve. Però ci sono esigenze ed esigenze. Volevo cmq conferma se da quella comparazione nel link si evince effettivamente che il sigma è superiore di qualità nettamente. La cosa mi ha meravigliato visto che la maggior parte delle opinioni che ho letto parla del tamron in generale ( non solo 18-200 ) superiore al sigma. Anzi di quest'ultimo si dice che e' lento e rumoroso, addirittura con le lenti e come ti capita ci vuole fortuna a beccare quella buona, quindi molto meno affibile il sigma che tamron. Sarà vero ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Dipende.
Ci vuole fortuna nella vita.
Certo i casi di persone con obiettivi Nikkor difettosi si contano sulle dita di una mano. Lo stesso vale per Canon, fatta eccezione per la sfortunata vicenda del 70-300IS.
La soluzione ideale puo' essere andare in un negozio e chiedere di provarli.
Effettivamente online si parla genericamente meglio del Sigma nella variante 18-200, mentre per altre ottiche la situazione cambia (vedi il 17-50 f/2.8 di Tamron, decisamente piu' efficace del 18-50 Sigma).
_________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 4:50 pm Oggetto: |
|
|
...dunque io uso il nikkor 18/200 e per i miei gusti è già troppo POCO luminoso ....mi salvo con il vr altrimenti dovrei salire troppo con gli iso
.....un 18/ 200 delle due marche sopra citate quando caspita lo usate
ciao.
Luca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 8:58 pm Oggetto: Re: 18-200 Sigma o Tamron ? |
|
|
io ho comprato il18/200 tamron 3.5 6.3 x canon su una 30d e mi è preso
un colpo all'inizio xchè non riuscivo a trovare il settaggio giusto con la
macchina ma poi ho trovato una cosa decente che poteva pure andare
bene tenedo in consideraizone che fotografavo con un 200 che diventavo
+ di 300.
Pero volevo + nitidezza e un'obbbiettivo che vibrasse poco e l'ho cambiato
con un sigma 18/50 2.8 sicuramente comprero un 70/200 o 300 ma
sicuramente con diaframmi minimo da 2.8
ti mostro alcune foto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 587 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
72.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 587 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 587 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxim_click utente

Iscritto: 31 Lug 2006 Messaggi: 193 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Baffo se ho capito bene queste sono esempi con tamron a massima focale, certo molto poco incoraggianti. Magari con sigma va meglio. Cmq nel link che ho riportato i risultati erano molto superiori per entrambi gli obbiettivi rispetto ai tuoi esempi. Magari nelle tue foto c'era delle condizioni di luce molto sfavorevoli. Lo so forse voglio illudermi un pò ma mi chiedo, io sono abituato ad usare ottiche economiche come il 18-55 nikkor del kit e saltuariamente il 70-300 nikkor (me lo prestano). Secondo voi riscontrerei una perdita di qualità rispetto questi obbiettivi economici della nikkor ? ( il 70-300 costa 130 euro! ). Per quanto riguarda 18-200 sigma o tmaron continuando a cercare in rete effettivamente sembra si parli meglio del sigma. In un post precedente MrZZ diceva che il sigma 18-200 era il migliore sul mercato in quella categoria.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2006 1:20 am Oggetto: |
|
|
maxim_click ha scritto: | Baffo se ho capito bene queste sono esempi con tamron a massima focale, certo molto poco incoraggianti. Magari con sigma va meglio. Cmq nel link che ho riportato i risultati erano molto superiori per entrambi gli obbiettivi rispetto ai tuoi esempi. Magari nelle tue foto c'era delle condizioni di luce molto sfavorevoli. Lo so forse voglio illudermi un pò ma mi chiedo, io sono abituato ad usare ottiche economiche come il 18-55 nikkor del kit e saltuariamente il 70-300 nikkor (me lo prestano). Secondo voi riscontrerei una perdita di qualità rispetto questi obbiettivi economici della nikkor ? ( il 70-300 costa 130 euro! ). Per quanto riguarda 18-200 sigma o tmaron continuando a cercare in rete effettivamente sembra si parli meglio del sigma. In un post precedente MrZZ diceva che il sigma 18-200 era il migliore sul mercato in quella categoria. |
Allora le prime 2 sono mosso e ovvio ma non si riesce a tenerlo fermo
ha tempi lungi xchè è un 3.5/6.3 il sigma arriva a 5.6 non cambia niente,
sabato mattina l'ho preso e 4 ore dopo gliel'ho riportato e me lo ha
cambiato xchè conosco il negoziante, che è anche una persona seria,
se no m'attaccavo al c.....
purtroppo come cala un po la luce quello lo smonti e non lo usi + se non
con 3piedi capirai €350 (nonchè £700.000 del vecchio conio spese a c....)
e meglio spendere un pò di più w comprare una cosa che si usa
fai conto che la 30D sul displey non si vede niente me ne sono reso conto
che le foto erano mosse solo a casa mentre la mancanza di nitidezza
era evidente sul display della canon.
Con tutto ciò qunado c'è fin troppa luce va bene ma rimango dei dubbi
cia bello
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciop71 utente attivo
Iscritto: 09 Mgg 2005 Messaggi: 809 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2006 9:43 am Oggetto: |
|
|
Anche su www.cameralabs.com c'è un confronto fra queste due ottiche.
Dalle prove 'sul campo' personalmente mi piace di più il Sigma, anche se come nitidezza ai bordi anche a f8 non è granchè.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxim_click utente

Iscritto: 31 Lug 2006 Messaggi: 193 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazi e a tutti per le indicazioni, quell comparazione sul link che ciop ha indicato è proprio l'ideale per capirci qualcosa. Devo dire che rimango perplesso da questo raffronto, ossia non mi sembra che ci sia tutta questa differenza tra il costosissimo Nikkor stabilizzato e il sigma addiruttura nel test Resolution mi sembra più nitido il sigma. Nel test Corner Sharpness invece il sigma e' un disastro, ma cosa indica questo test solo la resa negli angoli ? non c'entra niente con la qualità nel resto della foto vero ? Un'altra cosa importantissima per me adesso sarebbe sapere in termini di qualità generale se c'e' una grossa differenza tra il sigma e gli economici nikkor 15-55 del kit e il 70-300 nikkor ?
Grazie per la disponibilità di tutti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxim_click utente

Iscritto: 31 Lug 2006 Messaggi: 193 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Mrzz hai visto il confronto cosa ne pensi ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciop71 utente attivo
Iscritto: 09 Mgg 2005 Messaggi: 809 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 9:42 am Oggetto: |
|
|
Il Nikkor è sicuramente il migliore dei tre, ma costa anche più del doppio degli altri due.
Bisogna vedere quanto è il budget a disposizione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxim_click utente

Iscritto: 31 Lug 2006 Messaggi: 193 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Infatti, per ora essendo un dilettante cercavo la comodità e non me la sento ancora di spedere cifre grandi. Per questo insisto nel chiedere se qualcu sa dirmi che differenza di qualità noterei tra il sigma 18-200 e l'ottica del kit 18-55 o il nikkor 70-300. Se qualcuno lo sà mi farebbe un grosso piacere , grazie.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|