photo4u.it


Prova Raynox HD6600 PRO58 su Fuji S9500

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
odiss
utente


Iscritto: 22 Feb 2006
Messaggi: 83
Località: benevento

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 7:15 pm    Oggetto: Prova Raynox HD6600 PRO58 su Fuji S9500 Rispondi con citazione

Allora ecco una mini recensione-prova dell'aggiuntivo grandangolare Raynox HD 6600 PRO58, sulla mia S9500.
Importante tutte le volte che esprimo lunghezze focali mi riferisco *sempre* a mm equivalenti al formato pellicola, compreso l'aggiuntivo. Quindi 9500 a 28mm + aggiuntivo lo indico come 18,4 mm.
Va ricordato che cosi' com'e' il 6600 NON e' compatibile con la 9500, come si puo' constatare anche dal sito Raynox. La lente posteriore del R. sporge e non si riesce ad agganciare la filettatura dell'ottica della 9500. Ho risolto semplicemente distruggendo un comunissimo filtro, usando il solo anello come prolunga in modo da guadagnare quei 2 o 3 mm, e consentire un avvitamento semplice e sicuro. La mia e' stata una forzatura, nel senso che il 6600 (che riduce dello 0,66 la focale), sembra essere nato come aggiuntivo per focali minime attorno ai 35mm, come la Pana Fz30 & C. ma anche la Fuji 5600, ecc. Su un grandangolare vero, come il 28 della 9500, mostra i suoi limiti: ovvero perdita di definizione ai bordi e ovviamente vignettatura. Ma non esistono alternative non fish eye. Diciamo comunque che dai 21 mm in su comincia ad essere usabile in modo decente, la vignettatura e' minima, la definizione accettabile.
La qualita' globale (macchina+aggiuntivo) non e' entusiasmante, ma non ci si possono aspettare miracoli, per una spesa quasi 10 volte inferiore a reflex + ottica a focali simili.
Mettiamoci pure il fatto che piu' lenti si aggiungono, piu' l'immagine degrada, *per forza*. Gia' lo zummone della 9500 ne ha 15 o 16, cui vanno aggiunte le 3 del Raynox: impossibile anche solo pensare ad un paragone con per es. un fisso 14mm su reflex (che poi diventerebbe un 21mm).
Comunque se lo si considera un aggiuntivo per emergenze e non si ha la pretesa di fare foto-capolavoro, tecnicamente parlando, va piu' che bene per quello che costa.
Gli esempi allegati sono scattati tutti a diaframma f8, con aperture maggiori la perdita di definizione ai bordi e' piu' evidente. Vi sono notevoli aberrazioni cromatiche, che in realta' ha gia' di suo la 9500 a 28 mm. Il Raynox le amplifica leggermente. Va detto che scattando in RAW si riescono ad attenuare in buona parte abbastanza facilmente. La distorsione lineare non mi sembra peggiorare granche' rispetto a quella della macchina senza aggiuntivo, e comunque anch'essa correggibile facilmente in RAW.
Le foto sono allegate senza PW, cosi' come uscite dalla macchina, a parte il "degrado" JPG.



esempio-18,4mm.jpg
 Descrizione:
scatto al limite: 18,4 mm di focale
 Dimensione:  87.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1174 volta(e)

esempio-18,4mm.jpg



esempio-21,3mm.jpg
 Descrizione:
21,3 mm.
 Dimensione:  89.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1174 volta(e)

esempio-21,3mm.jpg



esempio-22,5mm.jpg
 Descrizione:
22,5 mm. Di questa foto sono presenti dei crop a risoluzione piena, sempre senza alcuna manipolazione software.
 Dimensione:  85.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1174 volta(e)

esempio-22,5mm.jpg



crop-sx.jpg
 Descrizione:
22,5 mm. Crop sul lato sinistro
 Dimensione:  88.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1174 volta(e)

crop-sx.jpg



crop-centro.jpg
 Descrizione:
22,5 mm. Crop al centro
 Dimensione:  89.99 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1174 volta(e)

crop-centro.jpg



crop-dx.jpg
 Descrizione:
22,5 mm. Crop sul lato destro
 Dimensione:  88.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1174 volta(e)

crop-dx.jpg



_________________
Fuji S9500 - Canon A510 - Pentax Me super 28/3.5 50/1.7 135/2.5 - Raynox HD6600 PRO58 - Metz 45CT1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
odiss
utente


Iscritto: 22 Feb 2006
Messaggi: 83
Località: benevento

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah, aggiungo che le foto sono state scattate in JPG, massima risoluzione/qualita', colore standard.
A voi i commenti.

_________________
Fuji S9500 - Canon A510 - Pentax Me super 28/3.5 50/1.7 135/2.5 - Raynox HD6600 PRO58 - Metz 45CT1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
St4Ski0
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 1445
Località: Torre del Greco (NA)

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah Mah

sono rimasto molto deluso da questa prova...sto sempre più convincendomi di non comprare aggiuntivi grandangolari per la mia fujina e aspettare di raggranellare i soldini per quando avrò il sogno reflex Very Happy

_________________
www.sportfolio.it - myPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...non mi sembra molto pulita! Mah
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sarebbe interessante vedere 2 foto fatte dalla stessa posizione, con lo stesso valore di zoom (cioè niente zoom Very Happy), una senza raynox, una con. per vedere il vantaggio nel campo inquadrato
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per le aberrazioni ai bordi tieni presente che l'obiettivo della 9500 già lo fa un pò di suo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ci posti le foto con l'aggiuntivo e senza???
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pensavo sinceramente ad un risultato migliore.
a me hanno regalato il Cokin x0.5 R-730, che è scomponibile (ci recupero una lente macro). Ho una S5600, ma posto comunque tre foto. Perdonate la qualità degli scatti, ma ero in ritrdo e le ho fatte in fretta e furia, giusto per avere un idea.



n.JPG
 Descrizione:
senza grandangolo
 Dimensione:  79.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1045 volta(e)

n.JPG



w.jpg
 Descrizione:
con grandangolo
 Dimensione:  81.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1045 volta(e)

w.jpg



sw.jpg
 Descrizione:
con grandangolo senza lente macro
 Dimensione:  79.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1045 volta(e)

sw.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
odiss
utente


Iscritto: 22 Feb 2006
Messaggi: 83
Località: benevento

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok ragazzi, pero' non dimentichiamo che stiamo parlando di focali grandangolari spinte, dove per avere un minimo di qualita' occorrono denari sul serio, essendo la costruzione dell'ottica molto difficoltosa, specie con questi sensori minuscoli. Non esiste una compatta con 21 mm (al max 24), a maggior ragione con zoom 10x. L'aggiuntivo, ripeto, puo' essere utile a portare lo stesso a casa una foto, in situazioni anguste, un'emergenza quindi, non per foto "artistiche". Una nota positiva e' che NON distorce a barilotto, come invece mi sarei aspettato.
Quando ho un po' di tempo voglio postare qualche scatto, sulla stessa inquadratura, con e senza aggiuntivo. Piu' che per vedere l'ampliamento dell'inquardatura (che e ' cosa abbastanza scontata, basta ragionare in termini di lunghezza focale per farsi un'idea), per confrontare l'inevitabile degrado qualitativo dell'immagine, attribuibile al Raynox.

_________________
Fuji S9500 - Canon A510 - Pentax Me super 28/3.5 50/1.7 135/2.5 - Raynox HD6600 PRO58 - Metz 45CT1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi