Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
B|a{S}tO utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2004 Messaggi: 503 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 13 Set, 2004 8:16 pm Oggetto: Filtro Polarizzatore |
|
|
Ho visto alcune foto scattate con e senza filtro polarizzatore
http://www.hyperreview.com/Fotografia_Polarizzatore.htm
e sono rimasto stupito. dando un'occhiata in rete cercando i prezzi ho notato che alcuni filtri specificano che possono essere utilizzati in autofocus(CAnon,Hoya) mentre altri non lo fanno(Tamron)!!!
Sono difficili da utilizzare con l'autofocus e quindi c'è bisogno di mettere a fuoco manualmente??
E' utile sempre o solo in casi particolari??
grazie mille, informatemi!!!
 _________________ Rollei 35S + Sonnar 40mm F2.8
EOS 30v + Canon 28-105
EOS 40D + Sigma 10-20mm EX + Canon 50mm MarkI + Sigma 70-200 F2.8 HSM EX + Canon 300 F2.8 USM L + Canon 300 F4 USM L + Kenko 1.4x Pro 300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Lun 13 Set, 2004 8:22 pm Oggetto: |
|
|
ci sono due tipi di polarizatore:
quello circolare: non crea problemi con le macchine AF
quello lineare: potrebbe dare problemi, ma costa meno
entrambi hanno la stessa funzione e stesso funzionamento.. _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
B|a{S}tO utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2004 Messaggi: 503 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 13 Set, 2004 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Allora penso di prendere questo:
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=3456
è un buon filtro polarizzatore?? _________________ Rollei 35S + Sonnar 40mm F2.8
EOS 30v + Canon 28-105
EOS 40D + Sigma 10-20mm EX + Canon 50mm MarkI + Sigma 70-200 F2.8 HSM EX + Canon 300 F2.8 USM L + Canon 300 F4 USM L + Kenko 1.4x Pro 300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Lun 13 Set, 2004 8:38 pm Oggetto: |
|
|
sembra di si.. hoya è una marca abbastanza diffusa.. io ancora non ho un pola e non posso aiutarti più di tanto _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
B|a{S}tO utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2004 Messaggi: 503 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 14 Set, 2004 5:55 am Oggetto: |
|
|
Qualkuno che può aiutarmi??  _________________ Rollei 35S + Sonnar 40mm F2.8
EOS 30v + Canon 28-105
EOS 40D + Sigma 10-20mm EX + Canon 50mm MarkI + Sigma 70-200 F2.8 HSM EX + Canon 300 F2.8 USM L + Canon 300 F4 USM L + Kenko 1.4x Pro 300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sterioma utente

Iscritto: 01 Apr 2004 Messaggi: 458 Località: Torino
|
Inviato: Mar 14 Set, 2004 8:17 am Oggetto: |
|
|
Io ho un polarizzatore HMC della Hoya, ma la versione lineare (la mia Nikon non e' autofocus). I filtri Hoya della serie HMC sono multi-coated, quindi hanno un ottimo trattamento antiriflesso, rispetto alle versioni single-coated.
Io non ho mai avuto particolari problemi, e la polarizzazione e' molto evidente nelle condizioni adatte, quindi direi che fa il suo lavoro.
Qualche esempio postato da me su questo sito (purtroppo non ho confronti tipo con/senza, ma solo "con" ):
- Tiburon (California)
- Riomaggiore _________________
Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
B|a{S}tO utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2004 Messaggi: 503 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 14 Set, 2004 8:35 am Oggetto: |
|
|
sterioma ha scritto: | Io ho un polarizzatore HMC della Hoya, ma la versione lineare (la mia Nikon non e' autofocus). I filtri Hoya della serie HMC sono multi-coated, quindi hanno un ottimo trattamento antiriflesso, rispetto alle versioni single-coated.
Io non ho mai avuto particolari problemi, e la polarizzazione e' molto evidente nelle condizioni adatte, quindi direi che fa il suo lavoro.
Qualche esempio postato da me su questo sito (purtroppo non ho confronti tipo con/senza, ma solo "con" ):
- Tiburon (California)
- Riomaggiore |
Apparte i colori della seconda foto che secondo me sono un pò troppo pieni i colori sono bellissimi!questo filtro polarizzatore fa veramente il suo bel lavoro...lo devo prendere al + presto!!!
komplimenti per la prima foto, bella!!!!  _________________ Rollei 35S + Sonnar 40mm F2.8
EOS 30v + Canon 28-105
EOS 40D + Sigma 10-20mm EX + Canon 50mm MarkI + Sigma 70-200 F2.8 HSM EX + Canon 300 F2.8 USM L + Canon 300 F4 USM L + Kenko 1.4x Pro 300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sterioma utente

Iscritto: 01 Apr 2004 Messaggi: 458 Località: Torino
|
Inviato: Mar 14 Set, 2004 9:44 am Oggetto: |
|
|
B|a{S}tO ha scritto: |
Apparte i colori della seconda foto che secondo me sono un pò troppo pieni i colori sono bellissimi!questo filtro polarizzatore fa veramente il suo bel lavoro...lo devo prendere al + presto!!!
|
Erano due pellicole diverse: la prima un negativo colore Fuji, la seconda una diapositiva Fuji Velvia che ha proprio come caratteristica una saturazione dei colori molto spinta (che puo' piacere o meno...).
Tieni conto che la resa dei colori dipende da molteplici fattori, tra cui in primis pellicola/sensore e l'ottica. Il polarizzatore agisce principalmente sulla saturazione del cielo, ed in misura marcatamente minore sulle altre parti della scena. _________________
Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|