Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
UGHETTA utente
Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 57
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 10:42 am Oggetto: PRIMA PROVA DI LIGHT PAINTING |
|
|
Vorrei dei commenti e consigli visto che è uno dei primissimi scatti.
grazie
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 504 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 12:01 pm Oggetto: |
|
|
La sperimentazione certamente c'è.
Cosi ti posso dire che io avrei evitato di tagliare il fiore curando quindi un po di piu l'inquadratura.
Inoltre probabilmente io avrei preferito uno scatto leggermente piu leggibile nelle ombre.
_________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UGHETTA utente
Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 57
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 12:11 pm Oggetto: grazie |
|
|
Grazie mille per il commento e il consiglio. Approposito di quest'ultimo volevo chiederti che cosa intendi per il discorso ombre, cioè fare + contrasto tra luce e ombra? purtroppo avevo una pila non molto buona.
Di solito si predilige una pila piccola come fascio o invece una grande?
grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Darbier utente

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 98 Località: aosta
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Anche io ho da poco sperimentato il light painting.
Per ottenere la foto che ho inserito nella mia galleria ho fatto 46 scatti.
Penso che oltre ai consigli che possono dare i fotografi più bravi la strada da seguire è provare a scattare variando il tempo e la distanza d illuminazione degli oggetti (io... ho fatto così)
Auguri. Buon lavoro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Ti consiglio di fare molte prove, con diverse luci, dipende dall'effetto più o meno mercato che vuoi ottenere.
_________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UGHETTA utente
Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 57
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 12:34 pm Oggetto: complimenti |
|
|
Ho visto la foto fatta in cantina
è stupenda!
ma hai usato un'unica torcia? spiegami un pò!
grazie
p.s. la mia è oscena al tuo confronto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 1:00 pm Oggetto: |
|
|
A mio parere dovresti alleggerire il fascio di luce sulle zone segnate in rosso(luci) e aggiungere una fonte luminosa nella zona segnata in blu(ombre)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
59.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 466 volta(e) |

|
_________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Darbier utente

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 98 Località: aosta
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Si. Buio completo e una torcetta da 2 euro acquistata dai cinesi.
Illuminazione da circa 60 - 70 cm su ogni singolo oggetto per 2 - 3 secondi ognuno.
Per la bottiglia invece illuminazione più vicina per tutta l'altezza della stessa da ambo le parti.
Foto scattata con 30 " di esposizione apertura 13
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fidelio80 utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 800 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 11:46 am Oggetto: |
|
|
Beh Ocio...le tue foto mi piacciono molto
Andando leggermente OT ti volevo chiede se con la mia Fuji s5600 che ha 15 sec come tempo di espos massima si possono raggiungere ugualmente risultati discreti.
Si dovrà usare una luce più intensa?
Grazie
_________________ Nikon D90 + 16-85 +35 f1.8 + 50 F1.8 + 105 f2.5 AIS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Si, 15' possono bastare, devi muoverti velocemente, lavora in raw e usa la luce come in uno studio, diversi punti ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fidelio80 utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 800 Località: Vicenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|