photo4u.it


PRIMA PROVA DI LIGHT PAINTING

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
UGHETTA
utente


Iscritto: 02 Ott 2006
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 10:42 am    Oggetto: PRIMA PROVA DI LIGHT PAINTING Rispondi con citazione

Vorrei dei commenti e consigli visto che è uno dei primissimi scatti.
grazie



PB060803.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  70.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 503 volta(e)

PB060803.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La sperimentazione certamente c'è.
Cosi ti posso dire che io avrei evitato di tagliare il fiore curando quindi un po di piu l'inquadratura.
Inoltre probabilmente io avrei preferito uno scatto leggermente piu leggibile nelle ombre.

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UGHETTA
utente


Iscritto: 02 Ott 2006
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 12:11 pm    Oggetto: grazie Rispondi con citazione

Grazie mille per il commento e il consiglio. Approposito di quest'ultimo volevo chiederti che cosa intendi per il discorso ombre, cioè fare + contrasto tra luce e ombra? purtroppo avevo una pila non molto buona.
Di solito si predilige una pila piccola come fascio o invece una grande?
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Darbier
utente


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 98
Località: aosta

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io ho da poco sperimentato il light painting.
Per ottenere la foto che ho inserito nella mia galleria ho fatto 46 scatti.
Penso che oltre ai consigli che possono dare i fotografi più bravi la strada da seguire è provare a scattare variando il tempo e la distanza d illuminazione degli oggetti (io... ho fatto così)
Auguri. Buon lavoro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio di fare molte prove, con diverse luci, dipende dall'effetto più o meno mercato che vuoi ottenere.
_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UGHETTA
utente


Iscritto: 02 Ott 2006
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 12:34 pm    Oggetto: complimenti Rispondi con citazione

Ho visto la foto fatta in cantina
è stupenda!
ma hai usato un'unica torcia? spiegami un pò!
grazie
p.s. la mia è oscena al tuo confronto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio parere dovresti alleggerire il fascio di luce sulle zone segnate in rosso(luci) e aggiungere una fonte luminosa nella zona segnata in blu(ombre)


prova.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  59.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 465 volta(e)

prova.jpg



_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Darbier
utente


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 98
Località: aosta

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si. Buio completo e una torcetta da 2 euro acquistata dai cinesi.
Illuminazione da circa 60 - 70 cm su ogni singolo oggetto per 2 - 3 secondi ognuno.
Per la bottiglia invece illuminazione più vicina per tutta l'altezza della stessa da ambo le parti.

Foto scattata con 30 " di esposizione apertura 13
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 11 Nov, 2006 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque... questa tecnica dipinge con la luce gli oggetti.
Lavora in negativo rispetto alla realtà.
Si parte da una condizione di buoi e si va a dare luce.
Uso spesso questa tecnica straordinaria, personalmente credo che i risultati migliori si ottengano cercando di illuminare l'oggetto da più angolazioni, dandogli una tridimensionalità esplosiva?
Ti lascio alcune mie prove che ho in galleria
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=53424
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=53403
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=52596
Spero possano esserti di gradimento e soprattutto di aiuto.
Esposizioni sempre intorno ai 20/30''
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fidelio80
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 800
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Sab 11 Nov, 2006 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh Ocio...le tue foto mi piacciono molto Ok!
Andando leggermente OT ti volevo chiede se con la mia Fuji s5600 che ha 15 sec come tempo di espos massima si possono raggiungere ugualmente risultati discreti.

Si dovrà usare una luce più intensa? Mah

Grazie

_________________
Nikon D90 + 16-85 +35 f1.8 + 50 F1.8 + 105 f2.5 AIS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 11 Nov, 2006 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, 15' possono bastare, devi muoverti velocemente, lavora in raw e usa la luce come in uno studio, diversi punti ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fidelio80
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 800
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco la mia prima prova, non mi convince molto Mah


roselightwweb.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.33 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 373 volta(e)

roselightwweb.jpg



_________________
Nikon D90 + 16-85 +35 f1.8 + 50 F1.8 + 105 f2.5 AIS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi