photo4u.it


16. GREEN #1

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
robertre
non più registrato





MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 1:42 pm    Oggetto: 16. GREEN #1 Rispondi con citazione

FOTOGRAFIA AD INVERSIONE DA DIA A NEGATIVO

Pellicola 100 iso nessun taglio, filtro o ritocco

Ogni commento e critica è MOLTO gradito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
maxgiova
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2006
Messaggi: 761
Località: Trento

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto mi piace molto.
A livello tecnico non ci sono giudizi da dare.
A livello personale, visto che le altre piante avevano l'interno bianco, avrei cercato di ottenerlo anche in quella in primo piano che magari dava una linearità al tutto... Ma è propro il pelo nell'uovo..

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
robertre
non più registrato





MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maxgiova ha scritto:
La foto mi piace molto.
A livello tecnico non ci sono giudizi da dare.
A livello personale, visto che le altre piante avevano l'interno bianco, avrei cercato di ottenerlo anche in quella in primo piano che magari dava una linearità al tutto... Ma è propro il pelo nell'uovo..

Ok!


Grazie Max, ti dirò, secondo me può essere MOLTO discussa questa immagine, proprio per via del chiarore all'interno dei fiori, ma che mi piace moltissimo è l'uso del grandangolo 17 che in questo caso crea una immagine stupenda e insolita.

Ciao..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente
pringhi
utente


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 73

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace molto la foto e l'effetto finale che si è venutoa creare, una curiosità che piante sono? non riesco proprio a capirlo!
Ammiro molto chi usa la pellicola per creare questi effetti "insoliti", bravo!

_________________
Canon Eos 350d, Sigma 70-300 apo dg, Peleng 8mm fisheye, Canon 18-55

http://theshadowplay.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
robertre
non più registrato





MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pringhi ha scritto:
mi piace molto la foto e l'effetto finale che si è venutoa creare, una curiosità che piante sono? non riesco proprio a capirlo!
Ammiro molto chi usa la pellicola per creare questi effetti "insoliti", bravo!


GRAZIE PER LE BELLE PAROLE!

Queste sono delle NINFEE, le ho trovate, non come si potrebbe credere in una nazione calda, ma erano in SVEZIA...in un giardino botanico straordinario!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente
fotoquid
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 1551
Località: Melegnano (Mi)

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 3:51 pm    Oggetto: Re: 16. GREEN #1 Rispondi con citazione

Un'immagine ben riuscita: mi piace molto la composizone geometrica e l'uso particolare del colore! Ok!

robertre ha scritto:
FOTOGRAFIA AD INVERSIONE DA DIA A NEGATIVO

...scusa, praticamete quel processo tecnico che si chiama"cross-processing", se non sbaglio? Grazie! Smile

_________________
Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
robertre
non più registrato





MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 5:30 pm    Oggetto: Re: 16. GREEN #1 Rispondi con citazione

fotoquid ha scritto:
Un'immagine ben riuscita: mi piace molto la composizone geometrica e l'uso particolare del colore! Ok!

robertre ha scritto:
FOTOGRAFIA AD INVERSIONE DA DIA A NEGATIVO

...scusa, praticamete quel processo tecnico che si chiama"cross-processing", se non sbaglio? Grazie! Smile


CROSS PROCESSING!?!?!?!?

Non sò, per me è INVERSIONE DA DIA A NEGATIVO, si usa una pellicola per dia e si sviluppa in negativo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente
fotoquid
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 1551
Località: Melegnano (Mi)

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 5:39 pm    Oggetto: Re: 16. GREEN #1 Rispondi con citazione

robertre ha scritto:

CROSS PROCESSING!?!?!?!?
Non sò, per me è INVERSIONE DA DIA A NEGATIVO, si usa una pellicola per dia e si sviluppa in negativo.

A beneficio di tutti e due ho fatto una piccola ricerca in rete: lo sviluppo di una dia con il bagno C41 (cioè con gli acidi previsti per sviluppare appunto la pellicola negativa invece del bagno E6 che prevede i corretti acidi per sviluppare la pellicola diapositiva) si chiama cross processing o X-process.
Si può fare anche il contrario: sviluppare una pellicola negativa con i bagni E6 previsti invece per lo sviluppo della diapositiva.
Se ti interessano maggiori informazioni (..per curiosità...) clicca qui:
http://gb-f.blogspot.com/2006/02/x-process.html
oppure qui:
http://www.lomography.it/x/

Ciao

_________________
Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
robertre
non più registrato





MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 5:55 pm    Oggetto: Re: 16. GREEN #1 Rispondi con citazione

fotoquid ha scritto:
robertre ha scritto:

CROSS PROCESSING!?!?!?!?
Non sò, per me è INVERSIONE DA DIA A NEGATIVO, si usa una pellicola per dia e si sviluppa in negativo.

A beneficio di tutti e due ho fatto una piccola ricerca in rete: lo sviluppo di una dia con il bagno C41 (cioè con gli acidi previsti per sviluppare appunto la pellicola negativa invece del bagno E6 che prevede i corretti acidi per sviluppare la pellicola diapositiva) si chiama cross processing o X-process.
Si può fare anche il contrario: sviluppare una pellicola negativa con i bagni E6 previsti invece per lo sviluppo della diapositiva.
Se ti interessano maggiori informazioni (..per curiosità...) clicca qui:
http://gb-f.blogspot.com/2006/02/x-process.html
oppure qui:
http://www.lomography.it/x/

Ciao



Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso FOTOQUID SEI UN MITO!!!

Io sono 6 anni che uso ste tecnica e MAI NESSUNO, nemmeno il mio stampatoremi ha MAI detto che si chiama CROSS PROCESSING!!!!

SEI UN MITO, GRAZIEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente
fotoquid
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 1551
Località: Melegnano (Mi)

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...sono felice di esserti stato, in qualche modo, utile! Smile

Ciao

_________________
Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
robertre
non più registrato





MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fotoquid ha scritto:
...sono felice di esserti stato, in qualche modo, utile! Smile

Ciao


Te dimmi con che gente si lavora....quelli del laboratorio mica me lo hanno mai detto che si chiama CROSS PROCESSING, io ho sempre chiamato ste tecnica AD INVERSIONE DA DIA A NEGATIVO, che non è sbagliato, ma non è il nome giusto....mah!

Guarda, GRAZIE A TE CHE SEI STATO FORTISSIMO!!!!!!!

Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente
iaboni
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 2313
Località: FR

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sei forte robertre Ok! ..piace molto anche a me!!
_________________
...come piombo pesa questa notte...quante pene e inutili dolori. (F. Battiato)

Firma il mio topic...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
robertre
non più registrato





MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iaboni ha scritto:
sei forte robertre Ok! ..piace molto anche a me!!


Grazie mille....

Fa strano sapere che è uno scatto fatto in Svezia, che nn è proprio il luogo ideale per un fiore che vive al caldo!

Ciao..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente
robertre
non più registrato





MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iaboni ha scritto:
sei forte robertre Ok! ..piace molto anche a me!!


Grazie...fa pure rima la tua frase, bravo!!!

Ciao...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi