photo4u.it


Formati della carta da stampa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
night
utente


Iscritto: 28 Lug 2004
Messaggi: 293
Località: Verona

MessaggioInviato: Sab 11 Nov, 2006 8:17 pm    Oggetto: Formati della carta da stampa Rispondi con citazione

Come mai i formati della carta da stampa per il bn hanno formati strani non conformi al 2/3?

Per i formati 13x18, 18x24, 24x30, 30x40 non posso mai stampare tutto il fotogramma 24x36mm...
Fanno questi formati perchè siano una via di mezzo con il medio formato che è quadrato?

_________________
Canon 50 1.8/Canon 28-135IS USM/Canon 85 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Scalper
utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 359

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 2:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il medio formato non è solo quadrato
c'è il 6x45, il 6x6, il 6x7, il 6x9 e poi qualche formato panoramici (principalmente il 6x12 ed il 6x17)

tra picccolo medio e grande formato c'è un infinità di rapporti lunghezza/altezza diversi. ovviamente non si possono avere carte che vadano bene per tutti formati

puoi tagliare la carta prima della stampa ed usi i ritagli per le strisce dei provini, oppure ancora meglio lasci un bordo di almeno un paio di cm per lato e (se necessario) lo tagli una volta che la stampa è finita ed asciutta

_________________
f/8 and be there? Mah f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Barry Lyndon
nuovo utente


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 1:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi fare stampe non troppo grandi la cosa migliore sarebbe prendere della carta 30X40 e tagliarla a metà. Ti ritrovi con dei fogli 20X30 (di dimensioni quindi medie) che combaciano perfettamente con il formato del negativo.

E' vero però che non è facile tagliare la carta nel buio della camera oscura, almeno io non ci riesco, anche se a dirla tutta i miei strumenti per tagliare sono piuttosto rudimentali: righello e cutter...con una taglierina forse il lavoro sarebbe più facile, ma non ho mai provato.

Comunque il formato della carta è davvero una rogna, anche a me dà molto fastidio...bisogna per forza passare al medio formato: con una 645 il problema è risolto alla radice! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi