photo4u.it


temporale

 
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie a Colori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
wolf
utente


Iscritto: 04 Feb 2004
Messaggi: 272
Località: Valpolicella - Arcè di Pescantina - Verona

MessaggioInviato: Mer 03 Mar, 2004 4:08 pm    Oggetto: temporale Rispondi con citazione

.. questa rientra sempre nelle prime foto scattate all'inizio del mio percorso.... grazie a tutti per la pazienza.. oggi sono scatenato con gli invii.. fermatemi


DSC05423.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  59.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 355 volta(e)

DSC05423.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mer 03 Mar, 2004 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

senti wolf non ci credo...... è così difficile beccare i fulmini.... hai inviato 3 scatti fantastici
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 03 Mar, 2004 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come si fotografano i fulmini?

si lascia la macchina puntata con l'otturatore aperto e si aspetta che ci cadano dentro? Very Happy

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
zuper
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 737

MessaggioInviato: Mer 03 Mar, 2004 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paganetor ha scritto:
come si fotografano i fulmini?

si lascia la macchina puntata con l'otturatore aperto e si aspetta che ci cadano dentro? Very Happy


la cosa + comoda è prendere in mano un bel bastone di rame bello lungo e stare pronto a scattare...

sicuramente prenderai molti fulmini WinkWink

_________________
VENDO canon 350d -- tamron 17/50 2.8 -- sigma 75/300 anello rosso -- varie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
wolf
utente


Iscritto: 04 Feb 2004
Messaggi: 272
Località: Valpolicella - Arcè di Pescantina - Verona

MessaggioInviato: Mer 03 Mar, 2004 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carodani ha scritto:
senti wolf non ci credo...... è così difficile beccare i fulmini.... hai inviato 3 scatti fantastici


.. sono commosso da tanta bontà.. questa foto è una delle poche riuscite quella sera.. circa 257 foto.. ho lasciato aperto l'otturatore per 4''.. e poi un po' di fortuna..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Shumi
utente


Iscritto: 20 Dic 2003
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Mer 03 Mar, 2004 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci vuole molto ma molto Chiappette Chiappette Chiappette
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 03 Mar, 2004 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zuper ha scritto:
paganetor ha scritto:
come si fotografano i fulmini?

si lascia la macchina puntata con l'otturatore aperto e si aspetta che ci cadano dentro? Very Happy


la cosa + comoda è prendere in mano un bel bastone di rame bello lungo e stare pronto a scattare...

sicuramente prenderai molti fulmini WinkWink


Incavolato

e perchè non una bella canna da pesca in carbonio? Pallonaro

a parte gli scherzi, come si fanno tecnicamente queste foto?

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
melarossa
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 9236
Località: Salento

MessaggioInviato: Mer 03 Mar, 2004 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tra quelle che ho visto è quella che preferisco...Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Mer 03 Mar, 2004 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wolf ha scritto:
.. circa 257 foto...

Comodo eh, il digitale... Mi arrabbio?

Non male, forse un po' rumorosa.
A quanto ne so io, pura teoria ma nessuna pratica, si chiude il diaframma il piu' possibile, si punta la macchina in qualche direzione (sarebbe opportuno verso il punto in cui piu' probabilmente ci saranno i fulmini Mandrillo ) si mette in posa B (l'apertura e la chiusura dell'otturatore e' comandata dal fotografo senza limiti di tempo, e per questo non so quante compatte possano permetterselo...) si apre l'otturatore e si aspetta
...
...
...
appena passato il fulmine si chiude l'otturatore e via a sviluppare ... ah gia' avete il digitale .. si guarda lo schermetto...

Ripeto non l'ho mai provata, e probabilmente funziona piu' di notte per non avere limiti di tempo: buio => poca luce => pellicola* che si impressiona poco => sfondo scuro su cui far risaltare il fulmine.

Come disse il capo del Don "Corigetemi se sbaglio" (chissa' quanti c'erano gia'...)

Ciao
Max

* va beh, io parlo di pellicola, voi traducetelo con il materiale foto-sensibile di cui e' fornita la vostra macchina ... Wink

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
reed
utente


Iscritto: 11 Feb 2004
Messaggi: 278
Località: Vimodrone (Mi)

MessaggioInviato: Mer 03 Mar, 2004 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paganetor ha scritto:
come si fotografano i fulmini?

Macchina puntata verso il luogo nel quale si spera si verifichino i fulmini, posa "B" e tappo (o cartoncino nero) davanti alla macchina tra un fulmine e l'altro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 03 Mar, 2004 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH noooooooooooooo bellissima quella faccina celeste col sorriso gigante e poi si gira e c'è il culetto...HAHAHAHAHAHAAH!
anche a me interessava sapere come si fotografano i fulmini.
suppongo ci voglia il cavalletto;e la pellicola?quanta sensibilità deve avere?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 04 Mar, 2004 12:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le immagini dei fulmini mi hano sempre colpito e impressionato molto. Le trovo atavicamente affascinanti.

Ne ho viste con fulmini più imponenti, però la tua è particolarmente raffinata e ha una luce bellissima.

Bravo

EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
wolf
utente


Iscritto: 04 Feb 2004
Messaggi: 272
Località: Valpolicella - Arcè di Pescantina - Verona

MessaggioInviato: Gio 04 Mar, 2004 10:12 am    Oggetto: posa di 4'' Rispondi con citazione

.. per i fulmini nel mio caso ho tenuto l'otturatore aperto per 4 secondi e ho aspettato che in quella parte di cielo avvenisse il fenomeno.. ho un amacchina digitale (sony f707) per cui sulla sensibilità della pellicola e cose varie non ne so molto..
Ringrazio per i complimenti ed è incredibile come foto per me un po' banali hanno invece una critica positiva mentre quelle in cui mi sono impegnato di più sono criticate.. va be'.. è la vita.. grazie comunque nel bene e nel male perchè è sempre un punto di partenza su cui posso costruire.. ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
reed
utente


Iscritto: 11 Feb 2004
Messaggi: 278
Località: Vimodrone (Mi)

MessaggioInviato: Gio 04 Mar, 2004 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
Le immagini dei fulmini mi hano sempre colpito e impressionato molto.


Ah, ecco perchè mi sembri un po' "fulminato" LOL LOL Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie a Colori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi