Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fidelio80 utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 800 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Si purtroppo sto aggiornando il server
A belluno non ci sono mai stato e sarebbe un'ottima occasione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 2:59 pm Oggetto: |
|
|
ehila... di Lentiai? ci passo relativamente spesso... mio papà gestisce una base scout (casera Scarlir) da quelle parti... ora è un po' che non lo accompagno.. ma sono dei bellissimi posti
edit: dovevo quotare ludovico scarton..  _________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 3:09 pm Oggetto: |
|
|
silvan ha scritto: |
per le maschere conosco un laboratorio "tutto artigianale" (biente di industriale) a Venezia, basta che me lo dici ti do l'indirizzo, ma penso che in caso di necessità lo posso pure pubblicare quì ...
se invece vai a Murano lì ho sempre incontrato una certa vera e pura maleducazione ...
lo scorso ottobre ho semplicemente puntato la macchina fotografica su dei bicchieri e mi è stato detto, bene in chiaro:
" quì si entra per comprare e non per fotografare ..."
il tutto molto maleducatamente e non c'erano cartelli che impedivano o vietavano le foto ...
evitate Murano ... è un consiglio ...
purtroppo negli ultimi 10 anni ci sono "dovuto" andare 2 volte !!!!
ed è incredibile constatare com'è diversa la gente di Burano: gentile, disponibile e, soprattutto, educata ...
Greetings ... |
secondo me sei stato un po' sfortunato... da mezzosangue muranese, ci sono stato parecchie volte a Murano.. dipende soprattutto dove sei stato.. perchè i negozi è vero che son sempre così.. anche a Venezia centro hanno i cartelli no photo... ma in fornace sono entrato anche con la videocamera e non mi hanno detto niente (poi in realtà non ho mai fatto ne tante foto ne tante riprese... mio nonno e bisnonno erano mastri vetrai quindi ho la fortuna di avere un po' di vetri di murano originali a casa.. anche il lampadario di camera mia è fatto a mano a murano (non mi pare direttamente da mio nonno però..) e in più lui aveva la passione per i video e ho un sacco di filmati girati con la cinepresa ancora con le bobine e un sacco di foto.. quindi non ne faccio altre io ihihi) ... comunque dipende sempre da dove vai.. anche a Burano se fotografi i merletti nei negozi rischi che si alterino i negozianti  _________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ludovico scarton utente
Iscritto: 25 Apr 2006 Messaggi: 180 Località: lentiai (nella sperduta e incantevole prov. di belluno
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 6:18 pm Oggetto: |
|
|
be, se hai modo di darmi un paio di dritte sono felice
grazie per i consigli precedenti e, se passi di qui ti offro un caffè.
ciao
ludovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 12:31 pm Oggetto: |
|
|
ludovico scarton ha scritto: | be, se hai modo di darmi un paio di dritte sono felice
grazie per i consigli precedenti e, se passi di qui ti offro un caffè.
ciao
ludovico |
uhm.. il fatto è che ora sono anni che non vado più li... mio nonno (che era l'unico rimasto li) è morto da un bel po' quindi ci sarò andato 2 volte negli ultimi 6-7 anni non è molto di passaggio come zona
in effetti ora che mi ci fai pensare magari ora anche le fornaci hanno preso qualche brutta abitudine col passare del tempo... non saprei sai... comunque io ti consiglio di farti un giro per murano, ci sono anche delle fornaci magari meno "importanti" che magari ti fanno entrare e fotografare i vetrai al lavoro.. però appunto io parlo di anni fa e da "raccomandato" viste le origini quindi non saprei... mi avete messo i dubbi  _________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Kekino ha scritto: | silvan ha scritto: |
per le maschere conosco un laboratorio "tutto artigianale" (biente di industriale) a Venezia, basta che me lo dici ti do l'indirizzo, ma penso che in caso di necessità lo posso pure pubblicare quì ...
se invece vai a Murano lì ho sempre incontrato una certa vera e pura maleducazione ...
lo scorso ottobre ho semplicemente puntato la macchina fotografica su dei bicchieri e mi è stato detto, bene in chiaro:
" quì si entra per comprare e non per fotografare ..."
il tutto molto maleducatamente e non c'erano cartelli che impedivano o vietavano le foto ...
evitate Murano ... è un consiglio ...
purtroppo negli ultimi 10 anni ci sono "dovuto" andare 2 volte !!!!
ed è incredibile constatare com'è diversa la gente di Burano: gentile, disponibile e, soprattutto, educata ...
Greetings ... |
secondo me sei stato un po' sfortunato... da mezzosangue muranese, ci sono stato parecchie volte a Murano.. dipende soprattutto dove sei stato.. perchè i negozi è vero che son sempre così.. anche a Venezia centro hanno i cartelli no photo... ma in fornace sono entrato anche con la videocamera e non mi hanno detto niente (poi in realtà non ho mai fatto ne tante foto ne tante riprese... mio nonno e bisnonno erano mastri vetrai quindi ho la fortuna di avere un po' di vetri di murano originali a casa.. anche il lampadario di camera mia è fatto a mano a murano (non mi pare direttamente da mio nonno però..) e in più lui aveva la passione per i video e ho un sacco di filmati girati con la cinepresa ancora con le bobine e un sacco di foto.. quindi non ne faccio altre io ihihi) ... comunque dipende sempre da dove vai.. anche a Burano se fotografi i merletti nei negozi rischi che si alterino i negozianti  |
ciao,
scusa il ritardo nella risposta ...
e scusami perchè si che ce l'ho con i "muranelli" ma non con te
ti posso comunque assicurare che è diventato un ambiettaccio
poche volte ci sono stato e tutte le le volte ho avuto grossi problemi ...
cose invece mai successe in assoluto a Burano dove la gente è di una cortesia e gentilezza che non ti dico ...
a Burano, negli ultimi 3 anni ci sarò andato una trentina di volte per cui puoi tirare tu le somme ...
ritengo comunque che con qualche forte "raccomandazione" si possa "anche fotografare" ...
tanto, e lo dico forte, i bei vetri li fanno anche i cinesi
pensa un po', come sono messi a Murano, ...
nelle vetrine c'è scritto in chiaro che quello che vendono NON è fatto in Cina ...
a questo punto, visto il caratteraccio che hanno, io ci credo poco ...
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 1:56 am Oggetto: |
|
|
silvan ha scritto: |
ciao,
scusa il ritardo nella risposta ...
e scusami perchè si che ce l'ho con i "muranelli" ma non con te
ti posso comunque assicurare che è diventato un ambiettaccio
poche volte ci sono stato e tutte le le volte ho avuto grossi problemi ...
cose invece mai successe in assoluto a Burano dove la gente è di una cortesia e gentilezza che non ti dico ...
a Burano, negli ultimi 3 anni ci sarò andato una trentina di volte per cui puoi tirare tu le somme ...
ritengo comunque che con qualche forte "raccomandazione" si possa "anche fotografare" ...
tanto, e lo dico forte, i bei vetri li fanno anche i cinesi
pensa un po', come sono messi a Murano, ...
nelle vetrine c'è scritto in chiaro che quello che vendono NON è fatto in Cina ...
a questo punto, visto il caratteraccio che hanno, io ci credo poco ...
Greetings ... |
uè uè.. piano con le parole... ho sangue muranese.. ma sono Veneziano.. di castello per la precisione.. ihihih
comunque come ho scritto dopo... in effetti è un bel po' che non ci vado.. probabilmente sarà peggiorata la situazione
e beh... per i vetri di murano fatti in cina... dipende sempre da chi li compra... anche le foto le fanno cani e porci ma c'è Foto e foto
ecco.. penso che se vai a murano a dire che i cinesi fanno i vetri che costano meno.. dubito ti faranno fare molte foto ihihih  _________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ludovico scarton utente
Iscritto: 25 Apr 2006 Messaggi: 180 Località: lentiai (nella sperduta e incantevole prov. di belluno
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 2:55 pm Oggetto: |
|
|
allora passo a prenderti per andare a murano!!!
secondo voi anche lolly sa dirmi di più?
grazie e ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 6:04 pm Oggetto: |
|
|
ludovico scarton ha scritto: | allora passo a prenderti per andare a murano!!!
secondo voi anche lolly sa dirmi di più?
grazie e ciao |
non cre4do ...
il lolly è della terraferma ...
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DEEPBLUE utente

Iscritto: 27 Ott 2006 Messaggi: 222 Località: VENEZIA - VICENZA - PADOVA
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 12:44 pm Oggetto: |
|
|
facendo il punto della situazione....quando sarà il prossimo incontro ?
grazie
teo _________________ TEO
Nikon D2x
per aspera ad astra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ludovico scarton utente
Iscritto: 25 Apr 2006 Messaggi: 180 Località: lentiai (nella sperduta e incantevole prov. di belluno
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 3:03 pm Oggetto: |
|
|
yuppy!!! un altro nikonista (anche se a me non me ne frega niente della marca) ma mi pareva di essere (preso x il sedere)
ps: moralmente il prossimo raduno potrebbe essere quello a bl; basta trovarsi d' accordo in 8-10
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DEEPBLUE utente

Iscritto: 27 Ott 2006 Messaggi: 222 Località: VENEZIA - VICENZA - PADOVA
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 3:34 pm Oggetto: |
|
|
pronto per il raduno di Belluno !
solidarietà al Nikonista sperduto....
grazie
Teo _________________ TEO
Nikon D2x
per aspera ad astra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 3:43 pm Oggetto: |
|
|
l'importante è invadere venezia per il carnevale  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ludovico scarton utente
Iscritto: 25 Apr 2006 Messaggi: 180 Località: lentiai (nella sperduta e incantevole prov. di belluno
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 3:48 pm Oggetto: |
|
|
spiega un pò; mi piacerebbe anche a me ma non ho ancora capito come "funziona" con i fotografi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DEEPBLUE utente

Iscritto: 27 Ott 2006 Messaggi: 222 Località: VENEZIA - VICENZA - PADOVA
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 4:23 pm Oggetto: |
|
|
magari riuscirsi a trovare un po' prima no?
bellissimo il Carnevale...ma un tantino in là....
grazie
Teo _________________ TEO
Nikon D2x
per aspera ad astra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tomasia utente
Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 274 Località: Conegliano (TV)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ludovico scarton utente
Iscritto: 25 Apr 2006 Messaggi: 180 Località: lentiai (nella sperduta e incantevole prov. di belluno
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 5:06 pm Oggetto: |
|
|
chiedo in mp l' intervento di silvano ed ugly, loro sono esperti nell' organizzare eventi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 5:33 pm Oggetto: |
|
|
ludovico scarton ha scritto: | chiedo in mp l' intervento di silvano ed ugly, loro sono esperti nell' organizzare eventi... |
non sapevo di essere "esperto" ...
sono solamente pratico e ben documentato per eventuali passeggiate fotografiche a Venezia e Burano (isola) ...
nonchè a conoscenza di un paio di buoni posti, sempre a Venezia, per mangiare ad un prezzo "politico" ... e questo è già tanto ...
certo che adesso le giornate vanno accorciandosi come luce la cosa diventa un po' più difficile da organizzare ...
stessa cosa dicasi per il carnevale che sarà dal 10 al 20 febbraio prossimo ...non è primavera e la luce è poca ...
l'idea di fare qualche scatto in studio, come da idea di Ludovico, non era male ...
un po' di pratica con le luce non fa male a nessuno ...
un gruppetto si puo' fare ...
intanto tra una decina di giorni c'è il meeting "friulano" quindì, se si fa qualcosa, è da farsi dopo ...
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ugly_Mau utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1477 Località: Treviso / São Paulo
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 6:25 pm Oggetto: |
|
|
silvan ha scritto: |
non sapevo di essere "esperto" ... |
Nemmeno io
Poi quoto Silvano, le giornate sono sempre più corte ed è meglio aspettare dopo il meeting friulano che ormai è quasi un raduno veneto...
Consiglio: volete fare un raduno più "seriamente"........, aprite un nuovo 3D dedicato, dove chiedete di discutere di cosa, come, quando e dove, altrimenti si rimane sempre un po' chiusi dentro questo 3D.
Ciao _________________ Utente Stronxxo4U No ruffian inside |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ludovico scarton utente
Iscritto: 25 Apr 2006 Messaggi: 180 Località: lentiai (nella sperduta e incantevole prov. di belluno
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 6:46 pm Oggetto: |
|
|
ma qui intanto si sistema con gli amici e poi si apre in grande senza fare un flop. io organizzerei a bl ma le spese per lo studio e per eventualmente un modello "pseudo o veramente professionale" incidono nel gruppo.
ma la foto in studio ha su di mè un gran fascino...
ciao e continua a postare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|