photo4u.it


obbiettivi per Nikon Fm3a altre domande

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
hederixplan
nuovo utente


Iscritto: 24 Ott 2006
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 5:04 pm    Oggetto: obbiettivi per Nikon Fm3a altre domande Rispondi con citazione

Dopo lunghe meditazioni anche in seguito alle vostre cortesi risposte,vi comunico che non ho ancora deciso che obbiettivi perndere per la FM3A.
Mi sono deciso a questo punto a studiarmi attentamente il listino Nital obiettivi.Come sapete ve ne sono tantissimi e non ci si riesce più a raccapezzarsi.I primi dubbi vengono su AF o AI tenuto conto che quelli contrassaegnati con G non vanno bene.Se scegliessi gli AF avrei l'imbarazzo della scelta.A questo punto,sempre che faccia bene a prendere gli AF anzichè gli AI avrei tali dubbi da dipanare:

meglio un AF NIKKOR 20MM F/2,8 D + UN AF NIKKOR 50 MM F/1.4
OPPURE PRENDERE UN AF NIKKOR 24-85 F/2.8-4.0 D?

CHE NE DITE PI DEL AF NIKKOR 80-200 F/2.8 D?
Sempre che tali obiettivi si adattino alla "vecchia" FM3A ,attendo vostre gradite risoposte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché non ti orienti sugli obiettivi a fuoco manuale? Prima che non si trovino più (Nikon ha smesso la produzione). Darei un'occhiata al 20/2.8 (o al 24/2), al 35/2 (o al 45/2.8), al 105/1.8 (o al 135/2).
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nakata
utente


Iscritto: 30 Ott 2004
Messaggi: 106
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.........................................................................
Perché non ti orienti sugli obiettivi a fuoco manuale? Prima che non si trovino più (Nikon ha smesso la produzione). Darei un'occhiata al 20/2.8 (o al 24/2), al 35/2 (o al 45/2.8), al 105/1.8 (o al 135/2).
.........................................................................

Ottimo consiglio, anche se forse è consigliabile
rivolgersi al mercato dell'usato per le ottiche al,
trovi delle occasioni incredibili......
prendi in considerazione anche il 50 1,8 AF,
è ottimo e costa una cifra ridicola rispetto ad altre ottiche....
Il 24/85 è un ottimo obiettivo con cui risolvere gran parte delle situazioni di scatto, se aggiungi un 70/200 di qualità hai un corredo di tutto rispetto...
Il 20 come tutti i grandangoli è spettacolare,
ma è di utilizzo limitato, considera che in futuro,
se usato sulle dgt perde il 40% della resa....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 1:15 pm    Oggetto: Re: obbiettivi per Nikon Fm3a altre domande Rispondi con citazione

hederixplan ha scritto:
Dopo lunghe meditazioni anche in seguito alle vostre cortesi risposte,vi comunico che non ho ancora deciso che obbiettivi perndere per la FM3A.
Mi sono deciso a questo punto a studiarmi attentamente il listino Nital obiettivi.Come sapete ve ne sono tantissimi e non ci si riesce più a raccapezzarsi.I primi dubbi vengono su AF o AI tenuto conto che quelli contrassaegnati con G non vanno bene.Se scegliessi gli AF avrei l'imbarazzo della scelta.A questo punto,sempre che faccia bene a prendere gli AF anzichè gli AI avrei tali dubbi da dipanare:

meglio un AF NIKKOR 20MM F/2,8 D + UN AF NIKKOR 50 MM F/1.4
OPPURE PRENDERE UN AF NIKKOR 24-85 F/2.8-4.0 D?

CHE NE DITE PI DEL AF NIKKOR 80-200 F/2.8 D?
Sempre che tali obiettivi si adattino alla "vecchia" FM3A ,attendo vostre gradite risoposte.


Ti sconsiglio l'AF-D 20 f2.8 sulla FM3, non per la qualità ottica, ma perché la ghiera della messa a fuoco ha una corsa troppo limitata e per scatti ravvicinati, senza l'ausilio del meccanismo di AF, è complicato mettere a fuoco, soprattutto a tutta apertura.
Per il resto, segui il consiglio di Nico: per la mia FM2 ho fatto un minicorredo a parte costituito da un AIS 20 f3.5, un AIS 28 f2.8, un AI-P 45 f2.8 e un AIS 105 f2.5; a parte il 45 che m'è costato un occhio della testa con tanto di nervo ottico (ma per soddisfare la mia voglia feticistica sono stato ben felice, vista anche la qualità dell'ottica), gli altri obiettivi (usati) mi sono costati al massimo 150 euro. E ti assicuro che sono tutti di elevatissima qualità.

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
knight2804
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 182
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la Fm3A io prenderei obiettivi manual focus.

Le ghiere degli AF hanno una escursione troppo breve per poter mettere a fuoco manualmente: passano da infinito alla minima distanza in meno di un quarto di giro.

Quando avevo la F3 era una cosa che non sopportavo...

Io acquisterei subito il 45 2.8.

Non l'ho mai provato, ma più di una volta mi è venuta la voglia di prendere una Fm2 usata con il suddetto per avere un'accoppiata veramente maneggevole e discreta.

Buone foto

Fabrizio

_________________
E' possibile raggiungere l'alba solo seguendo il sentiero della notte - Gibran

Fujifilm X-T10 + 35 1.4 + 16 1.4 + 27 2.8 + 90 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi trovo benissimo con l'economico e valido ai 50 2.0, costa poco e vale molto, come qualità non ha niente a che invidiare al 45 2.8, che per contro è bellissimo e compattissimo, ma costa un rene...
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 9:30 pm    Oggetto: Re: obbiettivi per Nikon Fm3a altre domande Rispondi con citazione

hederixplan ha scritto:
...A questo punto,sempre che faccia bene a prendere gli AF anzichè gli AI...


Ecco, invece fai male a prendere gli AF! Non c'azzeccano niente con la FM3a, cerca nel mercato dell'usato gli AI/AIS fissi, su eBay li trovi a prezzi RIDICOLI... su una macchina manuale ci vogliono ottiche manuali! Come ti hanno già detto le AF hanno un'escursione di messa a fuoco troppo ridotta, ti complicano la vita e basta.

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vai sull'usato con ottiche AI, puoi prenderti degli ottimi obiettivi che sono un piacere da usare. La messa a fuoco manuale sugli AF non impossibile ma un altro mondo rispetto agli obiettivi MF. Provare per credere!!
_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gian62
nuovo utente


Iscritto: 07 Ago 2006
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Io mi trovo benissimo con l'economico e valido ai 50 2.0, costa poco e vale molto

non posso che confermare. butta un occhio nelle recensioni vintage (mille e una notte) nel sito giapponese di nikon, c'e' anche il 105 e tanta altra robetta.

Citazione:
Il 20 come tutti i grandangoli è spettacolare, ma è di utilizzo limitato

beh, non e' mica detto ... dipende ... dai posti, dai gusti ...

Citazione:
CHE NE DITE PI DEL AF NIKKOR 80-200 F/2.8 D?

direi che degli af e' forse l'unico che strizza l'occhio, con decisione, all'utilizzo manuale. io ho l'af-d con movimento a pompa (che sarebbe il seconda serie, con lo schema ottico migliorato, ma ancora con la ghiera singola) e nell'uso manuale (F3) e' una figata, e' talmente frenato che ... sembra manual focus.

una cosuccia: sulla totalita dei MF e relativi zoom e' (era) riportata la scaleta delle profondita di campo, con le classiche barrette colorate. la cosa e' scomparsa con le nuove mode ....

ad ogni modo, la tua fm lavorera' benissimo con gli obiettivi "moderni" solo che ti troverai una macchina massiccia "all'antica" con davanti una lente dala meccanica "leggerina" dove la plastica e il teflon imperversano.

_________________
FA + F3
20/4, 35/2, 50/2, 105/2.5, 200/4 300/4.5
55 micro, 43-86/3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alesi
utente


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 230
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io con gli AF (ereditati dal mio precedente corredo AF) su FM3a non mi trovo male e riesco a mettere a fuoco con molta agilità.
_________________
Alessandro Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi