photo4u.it


Fotografare volley in palestra

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Camus
utente


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 252
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 31 Ott, 2006 3:10 pm    Oggetto: Fotografare volley in palestra Rispondi con citazione

Salve, un mio amico mi ha chiesto di fare qualche foto ad una squadra di pallavolo di serie D che gioca in palestre di scuole medie. Data l'illuminazione quale sarebbe l'obiettivo migliore per avere delle foto decenti?
_________________
Fujifilm X-T20 Silver | Fujinon Lens XF 18-55mm F2.8-4 R LM OIS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mar 31 Ott, 2006 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mah non ho mai fatto questo genere di foto, ma certamente uno zoom tipo il 70-200/4 o meglio ancora il 2.8 (ma le cifre si alzano velocissimamente!!!)...

magari anche un bel fisso tipo un 300, la caratteristica comunque da tenere presente credo sia la luminosità perchè con tutte le luci accese ricordati che sei pur sempre in una palesta, e stai fotografando persone in movimento veloce...

attendi comunque indicazioni da chi ne sa più di me (4/5 degli utenti del forum.... l'1/5 restante non scrive molto... Very Happy )

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 31 Ott, 2006 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spesso in palestre scolastiche il 70-200 risulta molto lungo. Fermo restando che obiettivi molto luminosi sono indicatissimi, per la lunghezza focale dovresti fare un sopralluogo. Ho visto che hai un 24-105. Come lunghezza focale dovresti rientrarci tranquillamente, come luminosità potresti avere dei problemi...
_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vassi
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 1396

MessaggioInviato: Gio 02 Nov, 2006 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiedi a filurb che in questo genere è piuttosto esperto Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tom65
operatore commerciale


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 4508

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

difficile difficile........
non so se arrivo troppo tardi... ma io ho fotografato spesso in palestre il volley.. (mia passione)
le luci nei palazzetti di serie a1 e a2 sono abbastanza buone, da lì.. il caos... o il caso..
di solito le palestre sono buie, usano le più svariate illuminazioni che ti daranno rese diverse di colore.. ecc. ecc.
poi... se la palestra è piccola sarai vicino , se è grande non è detto che tu sia a portata di 105mm-- quello lo sai te.. io ho sempre usato 80/200 anche perchè altrimenti non puoi fare dei primi piani o altro...
non lo so... non ti ho aiutato molto forse... prova e poi facci sapere

_________________
il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zileni
utente


Iscritto: 08 Mar 2006
Messaggi: 163

MessaggioInviato: Gio 01 Feb, 2007 4:19 pm    Oggetto: Alemno 2.8 Rispondi con citazione

Fotografo ogni domenica in palazzetti di serie A1 e già lì se non hai un 2.8 hai un pò di problemi, almeno se intendi congelare un'azione di gioco come si deve.
Con un 3.5 potresti anche farcela ma certe foto non le puoi fare, come ad esempio una schiacciata, ma puoi fotografare un'alzata visto che la palla quando arriva lì è lenta, oppure le espressioni dei giocatori quando sono fermi.
Con valori superiori a 3.5 lascia perdere, devi usare il flash, non durante le azioni di gioco, ma solo a gioco fermo.
Poi le palestre delle serie minori sono terribili, solitamente hanno poca luce.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maxi0503
utente


Iscritto: 18 Feb 2006
Messaggi: 144
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi è capitato di fare foto in palestre con il bianchino f4 e il risultato non è eccelso, anzi... poi vabbè mettiamoci anche la mia inesperienza.
rimane comunque molto difficile!!!

in bocca al lupo Ok!

_________________
+ BG-E3 + Canon 18-55 f/3,5-5,6 + Canon EF 70-200 f/4 L USM + Sigma 24-70 f/2,8 EX DG MACRO + Canon Speedlite 550 EX + Manfrotto 681 + Velbon Sherpa 600n
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2007 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se invece l'illuminazione è (abbastanza) intensa e ti permette di alzare il tempo di scatto verso '125-'250 per fermare l'azione,
allora puoi incontrare una incostanza dei risultati agli effetti dell'esposizione e del bilanciamento del bianco;
perché le palestre sono (sempre) illuminate con bulbi/tubi fluorescenti e queste alternano acceso/spento rosso/verde
decine di volte in un minuto. Scattando rapido, catturi una porzione sola dell'intero ciclo dell'emissione luminosa.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 10 Feb, 2007 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, volley non ho mai provato, ma il tennis senza un 2.8 non ce la fai... E io usavo addirittura fissi luminosi, tipo l'85 1.8 quando non il 50 1.4. Questo su APS-C, ora userei 85 e 135, stando a bordo campo. Molto dipende dalla distanza a cui sei.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Sab 10 Feb, 2007 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Basta che chiedi a filrub http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=164303

Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi