Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
melquiades utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 80 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 7:34 pm Oggetto: Prosumer o reflex? |
|
|
Salve a tutti, sono solo un baby appassionato di fotografia (relativamente non all'età ma all'esperienza ). Ho da poco preso una Canon PowerShot S3 IS, una prosumer per prendere un po' di confidenza con gli aspetti tecnici della fotografia (tempi, diaframma, focus e chi più ne ha...). Devo essere sincero: ad un mese dall'acquisto avrei già voglia di passare ad una reflex.
Qui l'indecisione.
Non ho molti soldi da spendere purtroppo, ma potrei riuscire a fare lo sforzo di vendere la mia macchina e acquistare, aggiungendo ancora un paio di centinaia d'euro, una reflex. Il pensiero è andato alla Canon 350D o alla Nikon D50, di fascia "economica" rispetto alle tante sorelle maggiori.
Temo però che facendo un acquisto simile nascerebbe la necessità di altri acquisti successivi (gli obiettivi) che sinceramente non posso permettermi.
Quindi: cosa mi consigliate, restare alla prosumer o passare alla reflex?
E poi: con l'obiettivo standard montato sulle due macchine cosa mi mancherebbe rispetto alla macchina che ho preso? O ad una qualsiasi digitale semi-pro?
E ancora, così mi prendete subito in antipatia: se dovessi decidere per l'acquisto, quale delle due mi consigliereste? (Ovviamente sono aperto anche ad alte proposte!
Grazie sin da ora. Un saluto,
Luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Boh, dipende dalle tue esigenze. Personalmente possiedo una E-300 da 2 anni e non ho avuto una seria esigenza di affiancarle altre ottiche oltre a quella del kit (questo perché è ottima e poi perché per me non è poi così necessaria una grande escursione focale, sebbene sarebbe più divertente).
Se devi passare ad una reflex ti consiglierei una Pentax K-100D Kit od una Olympus E-500 Kit. Ambedue sono macchine solide con un buon obiettivo zoom. _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 9:52 pm Oggetto: |
|
|
MrZzz ha scritto: | Resta con la prosumer, arriva a sfruttarla fino in fondo.
Poi ci pensi... |
D'accordo al 100%. La fretta ti fa spesso fare cose di cui ti penti e qui si parla di qualche eurozzo!  _________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 12:03 am Oggetto: |
|
|
Troppo poco un mese... lo sarebbe anche 1 anno... quindi fai tu
Niente reflex per ora  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciop71 utente attivo
Iscritto: 09 Mgg 2005 Messaggi: 809 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 9:17 am Oggetto: |
|
|
Tieniti la S3 e fai pratica, intanto metti via un po' di soldi per fare il salto al mondo reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
melquiades utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 80 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 9:38 am Oggetto: |
|
|
Quindi mi consigliate di tenermi ancora la mia PowerShot S3. Devo dire che accetterò il vostro consiglio un po' con le labbra tra i denti, già credevo di poter passare ad una reflex.
Grazie a tutti per la risposta! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 9:51 am Oggetto: |
|
|
melquiades ha scritto: | Quindi mi consigliate di tenermi ancora la mia PowerShot S3. Devo dire che accetterò il vostro consiglio un po' con le labbra tra i denti, già credevo di poter passare ad una reflex.
Grazie a tutti per la risposta! |
Oddio, se proprio devi...
Rivendi al volo la S3 prima che si deprezzi troppo e vai di reflex.
Effettivamente, con una reflex "si impara" di più che con una prosumer infarcita di automatismi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciop71 utente attivo
Iscritto: 09 Mgg 2005 Messaggi: 809 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 9:56 am Oggetto: |
|
|
Qui possiamo solo consigliarti, la decisione finale spetta a te.
Tieni presente che le ottiche fornite in kit da Canon e Nikon sono dei 18-55mm che coprono grossomodo le focali da 27 a 85mm (bisogna moltiplicare x 1.6 per Canon e x 1.5 per Nikon), per avere la stessa copertura della S3 bisognerebbe prendere un tele 70-300mm in modo da arrivare sui 450mm, spendendo sui 150-200€. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
melquiades utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 80 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Figuratevi scherzavo in proposito dei consigli, ci mancherebbe. Sono stati tutti molto importanti. Comunque ci sto ancora pensando... Vi terrò aggiornati.
Grazie a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Dovresti riflettere sui vantaggi di passare ad una reflex. Li trovi elencati anche in tanti thread di questo forum.
Trascrivili tutti su un foglio e valuta se per te sono importanti. Per farlo pensa alle foto che hai fallito o a quelle che non hai potuto fare, non alle menate che leggi sui depliant. Se sì, allora sbrigati a passare alla reflex, magari usata, altrimenti la tua compatta si deprezza. Altrimenti usa a fondo la compatta e se per te ha dei limiti, usciranno con il tempo e con l'uso.
Per rispondere a cosa ti mancherebbe con una reflex con il solo obiettivo standard, non avrai le lunghe focali. Invece guadagnerai su tante altre cose e sulla possibilità di avere un vero grandangolo _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Alcune domane ... per te è importante avere un buon teleobiettivo?
Sei disposto ad avere meno praticità (dato che devi cambiare gli obiettivi) in favore di altri vantaggi?
La Olympus e400 (o la e500 che si trova a prezzi inferiori perché a fine produzione) sono belle, oppure ti potresti orientare sulle Pentax k100d (cioè la versione stabilizzata).
Certo la Pentax ha una risoluzione di 6 Megapixel ma sono più che sufficienti.
Altra chicca della Pentax (almeno nella fascia entry-level) è la possibilità di usare pile normali anziché proprietarie (cosa che dovrebbero prendere seriamente in considerazione pure le altre marche ...).
Le Olympus hanno un fattore di moltiplicazione di 2, le Pentax di 1.5.
Cioè usando un obiettivo da 150 mm sulla Olympus avrai un bel 300 mm mentre sulla Pentax un 225 mm.
Detto questo sembra pure a me un po' presto ... informati di più ... nelle reflex se non si hanno le idee chiare non si finisce di spendere mai senza per questo ottenere risultati degni di nota.
Ciao Ale  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pax8281 operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 1292 Località: Matera
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Be il mio Piccolo consiglio spero serva...
Lascia perdere le prosumer dopo un mese vorrai di +!
Prenditi una Reflexxxxx
E buone foto...
P.S. prima di comprarla cerca di vederla dal vivo e tenerla in mano è Un consiglio _________________ La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|