photo4u.it


Domanda da niubbo
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Paolo I
utente


Iscritto: 28 Gen 2006
Messaggi: 70
Località: Perugia

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 5:37 pm    Oggetto: Domanda da niubbo Rispondi con citazione

ho una notevole attrezzatura analogica Nikon che come sapete si puo usare solo parzialmente in digitale e mi accingo ad investire denaro (cifra considerevole nel digitale.
ma mi viene un dubbio, che nasce dalla mia ingnoranza in materia:
e pensabile che in un futuro prossimi potranno essere prodotte macchine digitali con un sensore 24x36 e tali da rendere utilizzabili gli obbiettivi posseduti alla focale nominale ed inutile le spese eccessive nell'attuale digitale?
perche fin oad ora non è stato fatto?

chiedo venia per la niubbagine sarei lieto se qualcuno mi spiegasse... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pianozzo
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 1013
Località: Marina di Carrara (MS)

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, intanto il sensore 24x36 esiste già e lo fa Canon (ma forse questo lo sapevi) ed è non solo pensabile ma direi auspicabile che anche Nikon in futuro ne immetta uno sul mercato!
Per ciò che riguarda le ottiche, le reflex digitali funzionano perfettamente con tutte le ottiche AF (la D200 anche con le AI credo) tradizionali (ovviamente basta sapere che esiste un fattore moltiplicativo di 1,5 per conoscere la focale equivalente) e, se proprio ti vuoi cautelare in vista di un futuro sensore FF, puoi semplicemente evitare le ottiche DX che sono nate per i sensori di formato ridotto Wink

Spero di esserti stato utile...aspetta cmq i pareri di chi ne sa più di me!

Alessandro

_________________
"Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo I
utente


Iscritto: 28 Gen 2006
Messaggi: 70
Località: Perugia

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie 1000 intanto Very Happy
cosa significa FF?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

full frame. cioè 24x36mm
_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
buonvento
nuovo utente


Iscritto: 09 Ago 2005
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Full Frame, sta ad indicare un sensore che ha le dimensioni della pellicola
24x36, per cui manca il fattore di moltiplicazione. Quindi l'immagine che otterrai sarà uguale a quella che avresti scattando in analogico.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo attualmente nikon è legata ad altri brand (sony) perla realizzazione dei sensori ma già sony sembra al lavoro su un sensore ff, almeno a detta dei responsabili sony, quindi è possibile che tale sensore andrà poi ad equipaggiare qualche reflex di fascia alta nikon, il problema resterebbe cmq il prezzo sicuramente un pò proibitivo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Paolo I
utente


Iscritto: 28 Gen 2006
Messaggi: 70
Località: Perugia

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi con una digitale FF
un 12-24 potrebbe essere usato alla focale nominale?
e nel caso con quali risultati secondo voi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pianozzo
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 1013
Località: Marina di Carrara (MS)

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 7:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo I ha scritto:
quindi con una digitale FF
un 12-24 potrebbe essere usato alla focale nominale?
e nel caso con quali risultati secondo voi?


SOLO il Sigma 12-24 funziona su FF attenzione Wink
(risultati UNICI direi...)

_________________
"Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo I
utente


Iscritto: 28 Gen 2006
Messaggi: 70
Località: Perugia

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pianozzo ha scritto:


SOLO il Sigma 12-24 funziona su FF attenzione Wink
(risultati UNICI direi...)


capito; questo vale per le 24x36 di oggi, ancora in giro.
ma in una ipotetica digitale futura con sensore FF? sarebbe possibile?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo I ha scritto:
quindi con una digitale FF
un 12-24 potrebbe essere usato alla focale nominale?
e nel caso con quali risultati secondo voi?


Il Nikon DX 12-24 ?
Certo che no, copre solo il formato ridotto, l'APS-C, su un eventuale Nikon FF tutte le ottiche Nikon DX non potranno essere utilizzate.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo I ha scritto:
quindi con una digitale FF
un 12-24 potrebbe essere usato alla focale nominale?
e nel caso con quali risultati secondo voi?

Cioè un 12-24 DX su formato pieno? Ci ha provato un conoscente. Ha ottenuto formato pieno solo da 18 mm. Con risultati non malaccio. Ma non l'ha usato più, che io sappia.

Personalmente non ho una sola ottica DX, e per questa ragione ti consigliavo il 17-35 nell'altro thread...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo I
utente


Iscritto: 28 Gen 2006
Messaggi: 70
Località: Perugia

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

capito...grazaie 1000
insoma meglio comperarne il meno possibile insomma.....
Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende.

Se sei un professionista, e quindi la tua attrezzatura si ripaga da sola, oggi il formato adottato da Nikon per tutta la sua offerta digitale e' APS-C (o DX). Ergo compra oggi e poi si vedra'. Tanto piu' che diverse ottiche di pregio, adatte ad un uso professionale, NON sono DX.

Se sei un amatore, difficile che cambi un corpo al mese o all'anno.
Fatta la spesa e creato un corredo, dovrebbero inventare le foto tridimensionali per spingerti a cambiare a meno di difetti o rotture.

In soldoni, perche' "emarginare" 'ste povere ottiche DX? Costano qualche euro in meno, sono piu' compatte e tutto sommato funzionano anche bene. Wink

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo I ha scritto:
capito...grazaie 1000
insoma meglio comperarne il meno possibile insomma.....
Rolling Eyes


Nel dubbio, meglio comperare ottiche non DX.

Non neccessariamente si finisce con lo spendere di più.....

Ok!

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pianozzo
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 1013
Località: Marina di Carrara (MS)

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
Dipende.

Se sei un professionista, e quindi la tua attrezzatura si ripaga da sola, oggi il formato adottato da Nikon per tutta la sua offerta digitale e' APS-C (o DX). Ergo compra oggi e poi si vedra'. Tanto piu' che diverse ottiche di pregio, adatte ad un uso professionale, NON sono DX.

Se sei un amatore, difficile che cambi un corpo al mese o all'anno.
Fatta la spesa e creato un corredo, dovrebbero inventare le foto tridimensionali per spingerti a cambiare a meno di difetti o rotture.

In soldoni, perche' "emarginare" 'ste povere ottiche DX? Costano qualche euro in meno, sono piu' compatte e tutto sommato funzionano anche bene. Wink


quotone...puoi sempre rivenderle ai comuni mortali (noi) che prima di potersi permettere, quando ci sarà, la Nikon FF saranno grigio-barbati LOL

_________________
"Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
In soldoni, perche' "emarginare" 'ste povere ottiche DX? Costano qualche euro in meno, sono piu' compatte e tutto sommato funzionano anche bene. Wink

Devo premettere che parlo senza nessunissimo spirito polemico, solo con curiosità. Tra le DX 'buone' (quelle che potrebbero più interessargli) trovo:
- 12-24/4 ('equiv.' 18-35): più compatto o economico di... cosa? Del 18-35?

- 17-55/2.8: idem come sopra. Più compatto o economico del mitico 28-70/2.8? Grat Grat

Ma anche il 18-70 'kit' rispetto ad un suo equivalente, non so.. Eccellente invece da questo punto di vista il 18-200VR! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pianozzo
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 1013
Località: Marina di Carrara (MS)

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capisco la tua sottile ironia letturo Wink ma, insomma stiamo parlando di un FF che ancora non c'è quindi, nel frattempo, le ottiche DX sono ottime: il 12-24 sulla mia D70s è un 12-24 e il 18-35 è un 18-35!
Poi io sono stato il solo a consigliare il Sigma quindi, come vedi, un pochino ragiono ancora da (ex)canonista: per un utente Canon psicologicamente pensare alla 5D è naturale e gli acquisti, ove possibile, saranno improntati alla compatibilità con il FF!
Insomma ok le non-DX ma non priviamoci magari di obiettivi che avranno senso per ancora un paio d'anni almeno Smile

_________________
"Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco, quest'ultima frase te la quoto in pieno! D'altra parte anche in casa Canon non hanno mica smesso di vendere obiettivi EF-S da quando è uscita la 5D... anzi! Anche perché il 'salto' ad un sensore diverso 'snatura' quasi tutti gli obiettivi... Anche in casa Canon: un 17-55IS sulla 5D non lo puoi montare, ma il 17-40L mica ti fa da 'normale' sulla 5D! Ti ritrovi una cosa completamente diversa... e non è detto che ti serva o che tu la preferisca nella nuova veste.

Però non leggere ironia nel mio discorso di cui sopra... A me sinceramente pare che le aspettative di ottiche più compatte per i sensori APS-C siano rimaste tradite.

E anche sul lato economico.. tu trovi vantaggi?

Al di là dei casi 'di ripiego'. Es. qualcuno che non potrebbe permettersi un 85/1.8 e ringrazia il cielo che può usare un 50/1.8 per lo stesso scopo. Ma non è proprio la stessa cosa... Così come non è proprio la stessa cosa usare un 200/2.8 al posto di un 300/2.8 e via di seguito... ma qui almeno la differenza economica si fa sensibilissima
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
knight2804
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 182
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho posseduto per un annetto il 17-55DX che poi ho cambiato per il 12-24DX.

Mi ero posto anche io il problema del futuro delle ottiche DX e l'ho risolto in questo modo.

SE e QUANDO la Nikon sfornerà una macchina con un sensore 24X36, sicuramente sarà una super professionale e costerà parecchio (ed io, essendo un povero fotoamatore, non potrò acquistarla).

Prima che la nuova tecnologia arrivi su macchine semi-pro o amatoriali, passerà un bel po' di tempo.

Ciò nonostante ci sarà qualcuno che venderà a poco (relativamente) la sua D2Xs per passare al FF e che io potrei acquistare.

Pertanto, se in un ipotetico futuro volessi passare ad un corpo macchina più prestante di quello che ho (D70s) non ho di che preoccuparmi Ok!

Buone foto

Fabrizio

_________________
E' possibile raggiungere l'alba solo seguendo il sentiero della notte - Gibran

Fujifilm X-T10 + 35 1.4 + 16 1.4 + 27 2.8 + 90 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pianozzo
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 1013
Località: Marina di Carrara (MS)

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
E anche sul lato economico.. tu trovi vantaggi?


hehee in effetti mica tanto Wink
Guarda vuoi sapere che lente sto cercando? Il 18-35 LOL (per sostituire il 18-70)...predico bene ma razzolo male!

_________________
"Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi