Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
CavalcaLaNebbia utente

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 357 Località: Torino
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 1:07 pm Oggetto: Speculazioni Pentaxiane |
|
|
Lo so, lo so, molti di voi (beati loro ) hanno le mani che prudono per comprare la K10D... che è già una signora macchina...
Ma non ci credo che a nessuno di voi sia venuto da pensare che ormai le case costruttrici hanno preso il vizio di togliere uno zero per delineare macchine di categoria superiore.
Tipo Canon 300D, 30D, 1D
Tipo Pentax K100D, K10D, ... ... ... <- qua non ne manca una?
Mah!
MAAAH?  _________________ dai diamanti non nasce niente / dal letame nascono i fiori
[ MyFlickr ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 2:05 pm Oggetto: |
|
|
E ci lucubro sopra sì alla futuribile K1D !
Io dico, come la K10D ma con corpo in magnesio e 5fps + qualche orpello.
In pratica diventerebbe la concorrente diretta dela Nikon D200.
E poi, perchè non esagerare, una LX-D ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
In pratica diventerebbe la concorrente diretta dela Nikon D200.
| Perche' la K10 sarebbe la concorrente di chi?  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 10:32 pm Oggetto: |
|
|
carlen ha scritto: | Tomash ha scritto: |
In pratica diventerebbe la concorrente diretta dela Nikon D200.
| Perche' la K10 sarebbe la concorrente di chi?  |
No, ho detto che un eventuale K1D in magnesio e con 5fps in pratica diventerebbe una macchina della stessa clesse della Nikon D200.
La K10D è in diretta concorrenza con la Nikon D80 e la Canon 30D, anche se ha qualcosa di più di queste due e viene venduta ad un prezzo che è a metà delle due (almeno credo).
Ma il top sarebbe una LX-D (per fare il verso alla splendida LX), una macchina della stessa classe della Nikon D2x. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 11:51 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | carlen ha scritto: | Tomash ha scritto: |
In pratica diventerebbe la concorrente diretta dela Nikon D200.
| Perche' la K10 sarebbe la concorrente di chi?  |
No, ho detto che un eventuale K1D in magnesio e con 5fps in pratica diventerebbe una macchina della stessa clesse della Nikon D200.
La K10D è in diretta concorrenza con la Nikon D80 e la Canon 30D, anche se ha qualcosa di più di queste due e viene venduta ad un prezzo che è a metà delle due (almeno credo).
| Io sulla carta (ma solo sulla carta perche' ancora nessuno l'ha provata)metterei anche la D200 non credi? Il sensore e' lo stesso della K10 e il resto che gli sta attorno non mi sembra tanto superiore.....tranne forse la raffica ....se poi la mettiamo sul prezzo allora la D200 si colloca in un'altra categoria ma questo e' un ulteriore punto a suo sfavore  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me non la puoi paragonare alla d200, opinione personalissima non voglio scatenare di nuovo le polemiche da 18 pagine che già ci sono state, la raffica e i materiali impiegati differenziano le 2 macchine, io la metterei al pari della eos 30d. In generale d200 sarà più veloce per l'utilizzo di 4 canali anziché 2 come sulla k10, basta solo questo a differenziarle (torniamo a valutare le macchine come si faceva per le reflex a pellicola altrimenti ci facciamo fuorviare da altri aspetti che per certi tipi di applicazioni professionali sono del tutto irrilevanti).
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CavalcaLaNebbia utente

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 357 Località: Torino
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Ehi!
Io volevo speculare sulla K1D che-ancora-non-esiste (...ma li avete visti i link? ), non far ripartire la classifica delle fotocamere!  _________________ dai diamanti non nasce niente / dal letame nascono i fiori
[ MyFlickr ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Minkia, questa sembra vera !
Sembra effettivamente un prototipo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Sembra la gloriosa mzs (che stavo per comprare ai bei tempi andati) ricarrozzata all'uopo, certo è piuttsto mastodontica, un incrocio fra la mzs e la eos 1d canon.....vedremo.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente...
Comunque questa immagine della K1D sembra autentica, non il solito fak.
Sembrerebbe voler fare concorrenza spietata alla Nikon D2x, le dimensioni sono quelle e probabilmente anche le caratteristiche, magari con in più l'antiskin e l'autopulizia del sensore.
Che pentax voglia veramente tornare ai fasti delle Pentax M e dell'LX ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CavalcaLaNebbia utente

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 357 Località: Torino
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Ok, in questo sito è chiarissimo cosa sta succedendo...
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/other/2006/02/17/3233.html
...basta usare il traduttore giapponese - inglese! [ recarsi su http://babelfish.altavista.com/ e inserire l'URL della pagina da tradurre ].
A quanto pare è un vecchio prototipo di (gulp!) full frame...
- 35mm full size digital single-lens reflex camera "K-1"
As for "K-1", the lens exchange type digital single-lens reflex camera which loads the 35mm full size image pickup element of 600 ten thousand pixels which are announced with the photo cinchona 2000.
Succeeding design from MZ-S e.g., development can advance the high-class silver salt single-lens reflex camera "MZ-S" of the same company to the base, inclines the functional dial of substance top largely on photographing person side. Sale was expected.
But, after that "when it commercializes, price becomes very expensive and marketability is low", that from the reason, abandonment of commercialization was announced in 2001 October. _________________ dai diamanti non nasce niente / dal letame nascono i fiori
[ MyFlickr ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauro_fi utente

Iscritto: 10 Gen 2005 Messaggi: 460 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2006 11:42 am Oggetto: |
|
|
per i meno giovani ( come me ) questa non è una novità , quel prototipo lo ho anche avuto in mano , era basato su un sensore 24x36 a 6Mpx della Philips che non ha mai funzionato bene ( che ha contribuito a far chiudere la Contax che fu l'unica ad andare in produzione con una digitale con quel sensore vendendone 0,0 ) per la quale Pentax chiuse il progetto senza arrivare alla produzione ormai 6 anni or sono.
Certo se la rivedessero alla luce delle tecnologie attuali .......
ciao
Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotoper utente

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 74 Località: Marostica
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 10:21 pm Oggetto: |
|
|
scusatemi ma il sensore della k10 non è nativo Pentax mentre è la Sony alfa 100 che monta lo stesso di Nikon d200? _________________ Pentax K20d Casio S880 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 10:38 pm Oggetto: |
|
|
No il sensore e la circuiteria (i canali) sono gli stessi per pentax e sony cambia ovviamente il processore d'immagine che elabora quanto il sensore cattura, nella nikon d200 oltre al processore cambiano anche i canali di comunicazioni che sono 2 invece che 4.
Il ccd nudo e crudo è lostesso per tutte e tre.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dynax utente

Iscritto: 11 Feb 2006 Messaggi: 275
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 10:52 am Oggetto: |
|
|
D80, K10D e A100 montano lo stesso sensore, la D200 idem ma con 4 canali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Mauro_fi ha scritto: | per i meno giovani ( come me ) questa non è una novità , quel prototipo lo ho anche avuto in mano , era basato su un sensore 24x36 a 6Mpx della Philips che non ha mai funzionato bene ( che ha contribuito a far chiudere la Contax che fu l'unica ad andare in produzione con una digitale con quel sensore vendendone 0,0 ) per la quale Pentax chiuse il progetto senza arrivare alla produzione ormai 6 anni or sono.
Certo se la rivedessero alla luce delle tecnologie attuali .......
ciao
Mauro |
Portava sfiga quel sensore Philips !
Comunque, il sensore delle Pentax credo, ma credo, da voci varie che sia un Sony Made in Samsung, ovvero una coproduzione, che è comunque lo stesso della A100 e compagnia ma esce direttamente dagli stabilimenti coreani. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
Comunque, il sensore delle Pentax credo, ma credo, da voci varie che sia un Sony Made in Samsung, ovvero una coproduzione, che è comunque lo stesso della A100 e compagnia ma esce direttamente dagli stabilimenti coreani. |
Interessante... hai qualche fonte? _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | io la metterei al pari della eos 30d |
secondo me, per via della tropicalizzazione e dello stabilizzatore sul sensore, la pentax è un pelino sopra... _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 3:05 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | E ci lucubro sopra sì alla futuribile K1D !
Io dico, come la K10D ma con corpo in magnesio e 5fps + qualche orpello.
In pratica diventerebbe la concorrente diretta dela Nikon D200.
E poi, perchè non esagerare, una LX-D ? |
Ma di queste macchine 'sprintose' ce ne sono già tante... Se dovessero fare davvero una K1D la vorrei con sensore 24x36! Ma tocca aspettare che lo partorisca Sony vero? Arriveranno in tempo per la sostituta della 5D almeno??
Però, con tutti questi obiettivi 'star' dedicati al formato ridotto in arrivo, si può davvero sperare in una Pentax 24x36?? Varianti lussuose dei Tokina? Forse...
Pentax è anche l'unica casa che ha avuto il coraggio di partorire un 14/2.8 dedicato al formato ridotto. Una scelta azzeccatissima secondo me!Ho controllato ora il prezzo... 650€. Qualcuno ha voglia di fare paragoni con i prezzi di Canon/Nikon? Non so se la qualità sia allineata ma mi sembra una cosa davvero assurda pagare un 14mm come tale e poi usarlo da 21-22 mm 'equiv'. Questo Pentax invece non costa molto più di un 20mm! Ed è anche compatto...
Ma anche al di là di quel 14mm... il bel 21/3.2 così compatto?? Così come il 70/2.4... E ce ne sono diversi altri anche se li considero meno interessanti. Il 40/2.8 è già certo ma Pentax sembra intenzionata a commercializzare anche un 35mm, un 55mm, un 17-70, un 70-300... tutte dedicate al sensore APS-C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me il full frame lo faranno solo quando avremo comprato tutti gli obbiettivi a formato ridotto. Dopodichè ci convinceranno che in digitale lo schema reflex non ha senso e allora ci compreremo delle fotocamere a ottica intercambiabile e mirino elettronico con sensore formato 16/9 o quadrato o tondo e poi chissà cosa ancora.
A parte scherzi forse oggi come oggi pensate che il full frame sia ancora un vantaggio sostanziale? In fondo anche il formato ridotto qualche vantaggio lo ha: quest'estate ho usato il mio vecchio Pentax M 200 f/4 ed era diventato un 300 f/4 che non avrei mai potuto permettermi, solo che continuava a pesare la metà. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|