photo4u.it


Come stampare foto in casa da digitale?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marcolino
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2004
Messaggi: 557
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2004 3:28 pm    Oggetto: Come stampare foto in casa da digitale? Rispondi con citazione

Ho notato che in giro vengono vendute stampanti a sublimazione (minolta, epson, ecc) che permettono di stampare foto 10*15 e 13*18 su
carta fotografica (sublimazione).

Da anni ormai non stampo piu' con stampanti fotografiche come epson o hp per vari motivi : costo carta, costo inchiostri, qualita'.


E per questo motivo porto a sviluppare da fotografi, direttamente la
compact flash o cd , ecc....

a questo punto mi chiedo, secondo voi (a parita' di qualita'/ costo /supporto) conviene acquistare un determinato tipo di stampante
per casa (quali?) o conviene continuare a portarle sempre al fotografo?

un grazie come sempre Smile

ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2004 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io posso dirti che la qualità delle imigliori ink jet non è molto lontana da quelle dal laboratorio...anzi, ho degli esempi che quelle del laboratorio sono peggio(stessa foto). io stampo sempre 20x30, ricaricando le cartuccie si ha un costo di stampa di 1.85 euri...non mi sembra elevato per un 20*30 Ok!
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2004 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dimenticavo...ho fatto i conti alla carlona...

cioè foglio 0.90 euro, cartuccia del colore 0.35(e fin qui siamo esatti) il resto l'ho messo come cartuccia del nero, ma è n po inverosimile... Very Happy questi prezzi sono per foglio stampato...

l'unica cosa è che ci mette tanto a stampare, la mia 8 minuti per un 20*30

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcolino
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2004
Messaggi: 557
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2004 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io per una foto pago sui 23 cent formato 13*18
pero' dal fotografo.

tu che stampante usi?
non c'e' rischio che dopo un po' di otturano ugelli ecc
e per la pulizia testina se ne va il 30% di inchiostro?

ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2004 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho una epson styslu photo 935i...

l'unica rottura di balle sono le testine...e stampo anche tanto!!devi fare 50 pulizie prima che sia tutto ok! Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio?

poi mi fa un nervoso....pulisci e se ne pulisce una, pulisci ancora si pulisce una e si sporca un altra....grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

scusa, ma sono incazzato nero, domani mi serve per lavoro e non vuole saperne di andare!! Mi arrabbio? Mi arrabbio?

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2004 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quelle stampantine a sublimazione stanno oltre 50 cent a stampa... più il costo della stampante... e per dei 10x15!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcolino
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2004
Messaggi: 557
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2004 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eheh

allora mi sa che continuero' ad ordinare foto
dal fotografo

credevo si potesse risparmiare un po' ...
pero' a sto punto meglio puntare sul
risparmio/qualita' Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cybermac78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2004
Messaggi: 2868
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2004 7:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:
io ho una epson styslu photo 935i...

l'unica rottura di balle sono le testine...e stampo anche tanto!!devi fare 50 pulizie prima che sia tutto ok! Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio?

poi mi fa un nervoso....pulisci e se ne pulisce una, pulisci ancora si pulisce una e si sporca un altra....grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

scusa, ma sono incazzato nero, domani mi serve per lavoro e non vuole saperne di andare!! Mi arrabbio? Mi arrabbio?


è l'unico difetto che mi tiene lontanodalle Epson: le cartucce costano meno della Hp ma non hanno la testina incorporata,e prima o poi si usura e va sostituita e per farlo si deve per forza ricorrere al laboratorio epson, Hp di contro costa un po di più come materiali di consumo, ma so che per qualunque problema relativo alla qualità di stampa, nella peggiore delle ipotesi cambio cartuccia e risolvo.
Per quanto riguarda la stampa dal fotografo sappi che come tenuta non c'è paragone (anche se alcune macchine come la epson r800 danno una longevità delle stampe stimata intorno agli 80 anni!) ma o trovi un fotografo con le °° oppure trovarai colori non corrispondenti, livelli e contrasti lasciati al caso e cosa più importante se il formato della foto non è più che preciso, per esempio a seguito di un qualisvoglia crop, te le tranciano senza pietà, di conseguenza scordati di apporre cornici o profili in digitale prima della stampa!

_________________
Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Franco Costa
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 1790
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2004 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora conviene staparle in casa?

io ho una hp psc 2170 che uso anche per lavorare, devo dire che come scanner non è il massimo cme stampa ma! ci devo provare

ciao

_________________
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcolino
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2004
Messaggi: 557
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2004 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho appena visto il costo della epson r800

mi sa che il fotografo non perdera' un cliente, eheh.
ammazza quanto costa, siamo quasi sui 400 eurozzi Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2004 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

diciamo che come problemi di otturazione e di testine, le Canon sono una bomba, avevo una Epson che mi si ottuava sempre, bastava che stavo una settimana senza stampare e via con consumi d'inchiostro per la pulizia, con la Canon sono stato anche tre mesi senza stampare due cicli di pulizia ed era come nuova!!! Ciao
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wypete
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2004
Messaggi: 3244
Località: Abruzzo

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2004 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marcolino ha scritto:
io per una foto pago sui 23 cent formato 13*18
pero' dal fotografo.

tu che stampante usi?
non c'e' rischio che dopo un po' di otturano ugelli ecc
e per la pulizia testina se ne va il 30% di inchiostro?

ciao Smile


Ahò fammi conoscere il fotografo che ti fa pagare così poco una stampa 13 x 18.....

Mandrillo

_________________
Francesco # Nikon D200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Denis
utente


Iscritto: 09 Giu 2004
Messaggi: 458
Località: Santa Maria di Sala (VE)

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2004 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcolino ha scritto:
ho appena visto il costo della epson r800

mi sa che il fotografo non perdera' un cliente, eheh.
ammazza quanto costa, siamo quasi sui 400 eurozzi Triste


Comunque esiste anche la R300...Non è al pari della 400 ovviamente, ma stampa che è una meraviglia anche quella (169 € senza display opzionale).

Attualmente ho una Stylus Photo 870 di cui sono molto contento, ma una R800 non mi dispiacerebbe! Se può interessare l'ho vista alla Sme (se non sbaglio) a 369 €...Sempre molto, ma meno degli altri posti.

Ciao

_________________
Ciao Denis.

EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tizeta
utente


Iscritto: 17 Giu 2004
Messaggi: 304
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2004 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wypete ha scritto:
marcolino ha scritto:
io per una foto pago sui 23 cent formato 13*18
pero' dal fotografo.

tu che stampante usi?
non c'e' rischio che dopo un po' di otturano ugelli ecc
e per la pulizia testina se ne va il 30% di inchiostro?

ciao Smile


Ahò fammi conoscere il fotografo che ti fa pagare così poco una stampa 13 x 18.....

Mandrillo


Io con Fototaxi spendo circa 0,30 per ogni 13*18. Per ora le fanno solo lucide e personalmente mi piacciono poco, per questo mi interessa parecchio questo 3d. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mascian
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 1551
Località: [Savona] Spotorno

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2005 1:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non c'è dubbio che la qualità si paga.
Sono un utilizzatore Epson da moltissimi anni: mai avuto problemi con queste stampanti (ho avut praticamente tutte le versioni fotografiche, ad sclusione dell'ultima R800, che mi piacerebbe provare).

Ora uso con molta soddisfazione una 2100: con i giusti profili colore per la carta adoperata e l'apporto di Photoshop, sfido chiunque a confrontare il risultato ottenuto con quello di un fotolaboratorio. Certo, il costo lievita, e non poco: infatti la uso solamente per gli scatti che meritano davvero.

Come potete vedere dalla mia signature, ho anche una Selphy CP600 (sublimazione 10x15); è una stampantina incredibile: senza bisogno di profili colore particolari, fornisce risultati eccezionali....purtroppo, è fortemente penalizzata dal formato.
Dal lato costi, però, è molto conveniente, ed è addirittura fornita di batteria: praticamente entra nella borsa fotografica e permette di avere un'anteprima degli scatti effettuati, ovunque ci si trovi.

Il mio prox obbiettivo, vorrebbe essere una kodak a sublimazione nel formato A4: avevo letto la prova di un modello che forniva ottimi risulati con un costo copia di 1,9 € a foto (A4)....quindi un rapporto presso/qualità ottimo: il prezzo d'acquisto dovrebbe essere intorno ai 1000 euri, non molti per una stampante di questo formato.
Se trovo notizie al riguardo le posto.

Il problema più grosso, secondo me, è la corretta calibratura della catena macchina fotografica, monitor, stampante.
Può capitare più spesso di quello che si crede di dover ripetere la stessa stampa almeno un paio di volte, per ottenere un risultato otttimale: in questo caso, la media del costo copia sale....e fare un confronto con i fotolaboratori diventa improponibile.

_________________
Liguria-P4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Enrico53
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2004
Messaggi: 978
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2005 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io mi sono fatto l'idea che le stampe casalinghe convengano solo per medio grande formato, cioè: i 10x15 li faccio stampare in laboratorio raggruppandone un cospiquo numero perchè convenga il CD e gli A4 e A3 li stampo io con la HP 8750. non ne faccio una questione di economia ma di seguire il processo in tutti i passi ed avere in mano il risultato pochi minuti dopo aver deciso di stampare. ricordiamoci che nel costo delle stampe in laboratorio bisogna anche aggiungere la benzina per andarci (non sempre è sotto casa) e il tempo impiegato nel tragitto
_________________
le mie fotografie sull'album di Photo 4u:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=686
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2005 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

personalmente la mia stylus pro 5000 (datata '97, comprata usata per veramente poco) continua a regalarmi immagini ben superiori a quelle dei laboratori. Unico difetto una lieve posterizzazione delle tinte scure e talvolta verdi non sempre prefetti. Comunque mi da stampe a volte meno fedeli, ma più piacevoli alla vista di quelle dei laboratori.
Costo per 20x30 poco sotto l'euro con materiale 100% epson.
Le nuove canon sono delle validissime alternative, basta trovare cartuccie compatibili di buona qualità.
Mi è stata regalata una hp fotografica, da una persona che la voleva buttare (la porto in montagna) ed è veramente scarsa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Franco Costa
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 1790
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 7:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mascian ha scritto:
Non c'è dubbio che la qualità si paga.


Il mio prox obbiettivo, vorrebbe essere una kodak a sublimazione nel formato A4: avevo letto la prova di un modello che forniva ottimi risulati con un costo copia di 1,9 € a foto (A4)....quindi un rapporto presso/qualità ottimo: il prezzo d'acquisto dovrebbe essere intorno ai 1000 euri, non molti per una stampante di questo formato.
Se trovo notizie al riguardo le posto.



Ho trovato questa per 390€ usata pochissimo.
Kodak 8500 240V a sublimazione sono indeciso Surprised

_________________
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io possiedo un hp,trovo i kit con 100 fogli 10x15 di carta super lucida con le due cartucce colore a 38 euro.Non mi sembra male... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mascian
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 1551
Località: [Savona] Spotorno

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@ Frankone...

non so come sia la valujtazione di mercato di questa stampante, ma è proprio quella che intendevo io.....secondo me è un affare! Wink

_________________
Liguria-P4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi