photo4u.it


Obiettivi Nikon entry-level, costano più di altre marche?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Lun 23 Ott, 2006 9:49 am    Oggetto: Obiettivi Nikon entry-level, costano più di altre marche? Rispondi con citazione

Mi si dice che gli obiettivi entry-level per le Nikon SLR di fascia bassa (es D50) costano MOLTO di più di altre marche come la Canon, Pentax, ecc... è vero?


Mi riferisco a cifre non superiori a 100 euro per obiettivi -anche usati- di terze parti, paragonabili ai "ciofegon" di serie in modelli come la Canon 300/350D.

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 23 Ott, 2006 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qual'e' la domanda? Non ho capito...

Le ottiche kit sono sempre vantaggiosissime se acquistate in kit appunto.

Il 18-55 Nikkor non ha una costruzione eccelsa, ma una resa di buona qualita' e adattissima a soddisfare l'utente alla prima reflex.

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=130639

Lo stesso dicasi per il 18-55 Canon, che probabilmente cede di una incollatura al Nikkor. Sul Sigma 18-55 economico non ho sentito pareri esaltanti.

Quanto a ottiche di seconda fascia, intese come plasticose ed economiche al massimo... Ci sono per tutte le marche, ma mi domando che senso abbia acquistarle (a meno di trovarsele in casa). Per Nikon mi viene in mente un 28-80 e un 70-300 (150€ l'uno nuovi, anche sotto i 100€ usati: e il 70-300G non e' malaccio...). Di terze parti c'e' l'imbarazzo della scelta: 19-35 Tokina, 70-300 Sigma (APO), etc.

Le ottiche terze parti costano sempre lo stesso prezzo per tutti gli attacchi.
Nikon e Olympus offrono dei kit molto vantaggiosi con doppia ottica (es: Nikon D50 + 18-55 + 55-200) che costituiscono un corredo ideale per chi e' alla prima reflex.

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Kimic
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 791
Località: Napoli-Modena

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sotto i 100 euro puoi trovare, di qualità accetabile solo il 18-55 o al limite il 35-70 o il 28-80 serie D .. .altro nn mi azzarderei a prendere Wink
_________________
Cameras D200 .::. Lenses Nikon AF-S 12-24 f/4 DX .::. Nikon 24-70 f/2,8 .::. Nikon AF 50 f/1,8 D .::. SIGMA 150-500 f/5-6,3 .::.Accessories MB-D200 .::. SB-800 .::. Tamrac Adventure 75 .::.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La serie economica Canon, ovvero i plasticoni da supermercato, costan poco e valgono meno di quello che costano, tantovale prendere degli universali.

Da quello che si dice invece i Nikon di plastica, a parte la costruzione economica, hanno una resa più che dignitosa.
Su questo forum ho sentito parlare discretamente del 70-300 4/5,6, mentre il Canon (il non stabilizzato) è decisamente scarsino, meglio prendere il solito Sigma 70-300 apo.
Sul kit, il 18-55, un test MTF di Tutti Fotografi dimostrerebbe che come resa è paragonabile se non a volte superiore (oviamente ai diaframmi comuni) del professionale 17-55 f2,8. Il confronto con il 18-55 Canon probabilmente sarebbe impietoso, quest'ultimo infatti a fronte di una buona nitidezza crolla su tutti i parametri "di contorno".
Dicono che anche il 18-55 Pentax non sia gran chè.

Probablmente, i plasticoni Nikon nella loro fascia sono i migliori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo, ho un amico che ha un corredo formato da 18-55 kit e 70-300G Nikkor (preso usato a meno di 100€). Non sara' l'accoppiata dell'anno, ma lui e' contento e fa delle foto piu' che dignitose. Wink
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
....
Sul kit, il 18-55, un test MTF di Tutti Fotografi dimostrerebbe che come resa è paragonabile se non a volte superiore (oviamente ai diaframmi comuni) del professionale 17-55 f2,8. ...


Ho sentito dire di quel test però credimi che è veramente difficile crederci.

Io posseggo il 17-35, ho anche provato il 17-55 ed ho avuto il 18-70 che è il modello superiore al 18-55 (che è proprio lo zoom base).

Non ci sono paragoni, io non capisco come TF possa pubblicare certe cose....

Pensa a chi ha speso 1.800 € per il 17-55 come deve sentirsi Very Happy

Vabè, con 200 € si prende il 18-55 e fa foto qualitativamente migliori....

Pallonaro

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paco68 ha scritto:
Tomash ha scritto:
....
Sul kit, il 18-55, un test MTF di Tutti Fotografi dimostrerebbe che come resa è paragonabile se non a volte superiore (oviamente ai diaframmi comuni) del professionale 17-55 f2,8. ...


Ho sentito dire di quel test però credimi che è veramente difficile crederci.

Io posseggo il 17-35, ho anche provato il 17-55 ed ho avuto il 18-70 che è il modello superiore al 18-55 (che è proprio lo zoom base).

Non ci sono paragoni, io non capisco come TF possa pubblicare certe cose....

Pensa a chi ha speso 1.800 € per il 17-55 come deve sentirsi Very Happy

Vabè, con 200 € si prende il 18-55 e fa foto qualitativamente migliori....

Pallonaro


E quello che dicono sempre i Canonisti eLLosi quando gli fai vedere un obiettivo non L con una resa simile ai loro professionalissimi.
Ma il 17-55 è f2,8 fisso, non 3,5/5,6 e questo già vale un sacco di soldi.
Poi, il 17-55 è costruito per essere un ottica pro, il 18-55 per essere ultraeconomico (baionetta in plastica) e questo vale altri soldi.
Poi c'è l'imponderabile, capita che ci siano ottiche ben riuscite e malriuscite (non parlo di controllo di qualità a livello di singolo esemplare, ma di progetto). Magari il 17-55 non è un obiettivo riuscitissimo, mentre con il 18-55 hanno azzeccato una formula molto valida, succede anche ai Made in Germany, ricordo il Leitz Elmar-M 28 f2,8 primo tipo che non rendeva più di un ottimo giapponese ma costava 5 volte tanto, capita !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Paco68 ha scritto:
Tomash ha scritto:
....
Sul kit, il 18-55, un test MTF di Tutti Fotografi dimostrerebbe che come resa è paragonabile se non a volte superiore (oviamente ai diaframmi comuni) del professionale 17-55 f2,8. ...


Ho sentito dire di quel test però credimi che è veramente difficile crederci.

Io posseggo il 17-35, ho anche provato il 17-55 ed ho avuto il 18-70 che è il modello superiore al 18-55 (che è proprio lo zoom base).

Non ci sono paragoni, io non capisco come TF possa pubblicare certe cose....

Pensa a chi ha speso 1.800 € per il 17-55 come deve sentirsi Very Happy

Vabè, con 200 € si prende il 18-55 e fa foto qualitativamente migliori....

Pallonaro


E quello che dicono sempre i Canonisti eLLosi quando gli fai vedere un obiettivo non L con una resa simile ai loro professionalissimi.
Ma il 17-55 è f2,8 fisso, non 3,5/5,6 e questo già vale un sacco di soldi.
Poi, il 17-55 è costruito per essere un ottica pro, il 18-55 per essere ultraeconomico (baionetta in plastica) e questo vale altri soldi.
Poi c'è l'imponderabile, capita che ci siano ottiche ben riuscite e malriuscite (non parlo di controllo di qualità a livello di singolo esemplare, ma di progetto). Magari il 17-55 non è un obiettivo riuscitissimo, mentre con il 18-55 hanno azzeccato una formula molto valida, succede anche ai Made in Germany, ricordo il Leitz Elmar-M 28 f2,8 primo tipo che non rendeva più di un ottimo giapponese ma costava 5 volte tanto, capita !


A questo punto, Nikon, ad ogni acquirente di un 17-55 potrebbe dare in omaggio anche il 18-55 così si fuga ogni dubbio....

LOL

Ok!

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è da considerare anche che più l'ottica è luminosa e più è complessa e spesso anche il maggior costo non garantisce la stessa qualità.

Ad es. il 50 1.4 le prende dal più economico 50 1.8 (a tutte le aperture tranne a 1.4).

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
C'è da considerare anche che più l'ottica è luminosa e più è complessa e spesso anche il maggior costo non garantisce la stessa qualità.

Ad es. il 50 1.4 le prende dal più economico 50 1.8 (a tutte le aperture tranne a 1.4).


Posseggo il 50 F1,8 ma purtroppo devo dire che non è proprio così.

Il 50 F1,8 diventa più inciso rispetto al fratellone da F4 in poi, sotto è meno inciso.

D'altronde non è un mistero che il F1,4 è ottimizzato per lavorare a diaframmi aperti.

Ok!

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho provato il 55-200 e posso parlarne solo bene... se il 18-55 l'hanno fatto la metà del 55-200 non stento a credere che vada benissimo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 18-55 e' fatto esattamente come il 55-200.
Piu' che dignitosi, anzi piu' che sufficienti: ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Smile

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 31 Ott, 2006 1:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il fatto che le ottiche da kit offrano un buon rapporto qualita'/prezzo e' risaputo.... ( anche il ciofegon non e' cosi' male come sembra.... )

ma parecchie considerazioni nel thread sono tutte da ridere..... LOL

ho letto l'articolo di tf riguardo all'mtf del 17-55dx2.8 e il 18-55..... poi, ho letto la comparazione tra reflex con 70-200L4 e 300L2.8 e la compatta panasonic fz30...... morale? non comprero' mai piu' quella rivista.... LOL

anzi, inizio a preoccuparmi perche' nel loro test la 5d sembra essere la macchina con meno rumore e maggior latitudine di posa..... LOL LOL

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 31 Ott, 2006 7:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
il fatto che le ottiche da kit offrano un buon rapporto qualita'/prezzo e' risaputo.... ( anche il ciofegon non e' cosi' male come sembra.... )

ma parecchie considerazioni nel thread sono tutte da ridere..... LOL

ho letto l'articolo di tf riguardo all'mtf del 17-55dx2.8 e il 18-55..... poi, ho letto la comparazione tra reflex con 70-200L4 e 300L2.8 e la compatta panasonic fz30...... morale? non comprero' mai piu' quella rivista.... LOL

anzi, inizio a preoccuparmi perche' nel loro test la 5d sembra essere la macchina con meno rumore e maggior latitudine di posa..... LOL LOL

ciao
joe


A questo punto, prendi un 17-55 e un 18-55 Nikon e fai un test, visto che hai la D200.
Guarda che può darsi benissimo che a livello di nitidezza (qulla che rivela un test MTF) siano sullo stesso livello.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 31 Ott, 2006 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
A questo punto, prendi un 17-55 e un 18-55 Nikon e fai un test, visto che hai la D200.


se mi dai tu i soldi, volentieri!

Citazione:
Guarda che può darsi benissimo che a livello di nitidezza (qulla che rivela un test MTF) siano sullo stesso livello.


e come no! e puo' anche darsi benissimo che i raw sfornati da una panasonic fz30 con zoom leica 12x e una canon con 70-200L4 siano ( cito testualmente da un articolo di tf di ottobre ) identici a qualsiasi livello di ingrandimento per contrasto, definizione e resa del colore..... ( evito di riportarti cio' che si dice dello stesso cofronto con il 300l2.8is perche' non mi piace bestemmiare..... )

e la marmotta che incarta il cioccolato dove la lasciamo? LOL

guarda, credo di avere un po' di ottiche pro...... e , che tu ci creda o no, non mi e' ancora capitato che un plastichino risolvesse piu' di una qualsivoglia ottica pro..... ( incluso il 28-300...... il che e' tutto dire..... )

comunque, se cerchi sul forum, ho messo anche qualche crop del 28-300..... cosi' ti puoi fare un'idea della nitidezza di un vero 11x..... e calcola che qualunque altra ottiche che ho, risolve ( come e' logico ) di piu'!

certe affermazioni sono pericolose..... se mi dici che una fz30 risolve come una 20d con 70-200L4, e quest'ultimo a sua volta e' risaputo risolvere piu' ( ad esempio ) di un 70-200f2.8, per la proprieta' transitiva mi stai dicendo che una compatta " da' la paga " al sistema che tanti pro usano tutte le domeniche in campo..... fai tu......

comunque, l'italia e' un paese libero..... ognuno puo' scrivere cio' che vuole...... e quei bricconcelli di nikon possono vendere un plastichino a 80 euro con prestazioni da pro e un pro a 2000 euro con prestazioni da plastichino.....che mondo..... LOL

ciao
joe

p.s. non e' una crociata contro tf..... solo che se l'articolo che ho citato avesse altre premesse e argomentazioni, potrebbe anche avere un senso.... cosi', per quello che ho visto, e' servito a far comprare 3 fz30 ad altrettanti anziani fotoamatori che conosco..... che gia' dalla settimana scorsa scorsa, tutti orgoglioni, si sono presentati con dei bei 20x30 chiedendomi di confrontarli con alcuni scatti che ho fatto in pista.... non vi dico la reazione quando hanno palesemente constatato che sotto ogni aspetto la foto della reflex con ottica pro al seguito, e' superiore ( e non ho detto confrontabile..... ho detto che e' come paragonare l'oro con l'ottone )

quindi, i miracoli, lasciamoli in cielo..... e teniamoci il buon detto che :" chi piu' spende, meno spende ", per ora ha sempre funzionato......

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 31 Ott, 2006 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
Citazione:
A questo punto, prendi un 17-55 e un 18-55 Nikon e fai un test, visto che hai la D200.


se mi dai tu i soldi, volentieri!

Citazione:
Guarda che può darsi benissimo che a livello di nitidezza (qulla che rivela un test MTF) siano sullo stesso livello.


e come no! e puo' anche darsi benissimo che i raw sfornati da una panasonic fz30 con zoom leica 12x e una canon con 70-200L4 siano ( cito testualmente da un articolo di tf di ottobre ) identici a qualsiasi livello di ingrandimento per contrasto, definizione e resa del colore..... ( evito di riportarti cio' che si dice dello stesso cofronto con il 300l2.8is perche' non mi piace bestemmiare..... )

e la marmotta che incarta il cioccolato dove la lasciamo? LOL

guarda, credo di avere un po' di ottiche pro...... e , che tu ci creda o no, non mi e' ancora capitato che un plastichino risolvesse piu' di una qualsivoglia ottica pro..... ( incluso il 28-300...... il che e' tutto dire..... )

comunque, se cerchi sul forum, ho messo anche qualche crop del 28-300..... cosi' ti puoi fare un'idea della nitidezza di un vero 11x..... e calcola che qualunque altra ottiche che ho, risolve ( come e' logico ) di piu'!

certe affermazioni sono pericolose..... se mi dici che una fz30 risolve come una 20d con 70-200L4, e quest'ultimo a sua volta e' risaputo risolvere piu' ( ad esempio ) di un 70-200f2.8, per la proprieta' transitiva mi stai dicendo che una compatta " da' la paga " al sistema che tanti pro usano tutte le domeniche in campo..... fai tu......

comunque, l'italia e' un paese libero..... ognuno puo' scrivere cio' che vuole...... e quei bricconcelli di nikon possono vendere un plastichino a 80 euro con prestazioni da pro e un pro a 2000 euro con prestazioni da plastichino.....che mondo..... LOL

ciao
joe

p.s. non e' una crociata contro tf..... solo che se l'articolo che ho citato avesse altre premesse e argomentazioni, potrebbe anche avere un senso.... cosi', per quello che ho visto, e' servito a far comprare 3 fz30 ad altrettanti anziani fotoamatori che conosco..... che gia' dalla settimana scorsa scorsa, tutti orgoglioni, si sono presentati con dei bei 20x30 chiedendomi di confrontarli con alcuni scatti che ho fatto in pista.... non vi dico la reazione quando hanno palesemente constatato che sotto ogni aspetto la foto della reflex con ottica pro al seguito, e' superiore ( e non ho detto confrontabile..... ho detto che e' come paragonare l'oro con l'ottone )

quindi, i miracoli, lasciamoli in cielo..... e teniamoci il buon detto che :" chi piu' spende, meno spende ", per ora ha sempre funzionato......


Sì ma io non sto parlando di quello scellerato articolo sulla 20D + ottiche L da migliaia di euri contro la prosumerina, su quello ti do ragione in pieno, potevano fare a meno di scriverlo come potevano fare a meno di scrivere a suo tempo che il pessimo 75-300 IS USM va paragonato al 70-200 f2,8L (hanno scritto anche questo).

Ma che un ottica anche ultraeconomica ben riuscita possa rivaleggiare in termini di nitidezza e ai diaframmi comuni con una pro non ben riuscita è possibilissimo ed è successo in passato a tutti i costruttori e continuerà a succedere.
Se vuoi ti cito casi eccellenti di cui ho avuto esperienza personale, soprattutto con costosissime lenti Made in Germany.
Del resto, se cerchi qui ed in altri forum, scopri che il 17-55 è un obiettivo molto criticato di cui molti mettono in dubbio il reale valore.
Questo non vuole dire che sia un fondo di bottiglia, ma semplicemente che non ha quel "distacco" di prestazioni che il prezzo farebbe intuire.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 31 Ott, 2006 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ma che un ottica anche ultraeconomica ben riuscita possa rivaleggiare in termini di nitidezza e ai diaframmi comuni con una pro non ben riuscita è possibilizzimo ed è successo in passato a tutti i costruttori e continuerà a succedere.
Se vuoi ti cito casi eccellenti di cui ho avuto esperienza personale, soprattutto con costosissime lenti Made in Germany.
Del resto, se cerchi qui ed in altri forum, scopri che il 17-55 è un obiettivo molto criticato di cui molti mettono in dubbio il reale valore.
Questo non vuole dire che sia un fondo di bottiglia, ma semplicemente che non ha quel "distacco" di prestazioni che il prezzo farebbe intuire.


io stesso ho postato un confronto tra il 17-55 su d2x e il 17-40 su 1dmk2 dove il canon, a certe focali, era decisamente piu' nitido.....

poi, un tal celio vibenna, mi ha mandato un nef della d200 e del 17-55 suo..... che dire, l'ho girato al mio amico che ha prontamente cambiato il suo ed e' andato a caccia di un esemplare migliore..... ora l'ha trovato ed e' contentissimo della resa....

morale? sono io il primo a dire che possono esistere esemplari differenti di 2 vetri uguali.... ma non diamo giudizi assoluti basandoci su un unico esemplare..... si potrebbero fare dichiarazioni pericolose e si rischia di essere smentiti facilmente.

ergo, vorrei proprio che tf conducesse il test ad esempio con l'esemplare di celio per vedere se ha un mtf inferiore al plastichino..... poi ne riparliamo.... ( per la cronaca, ricordo che una volta nei test di tf era ben indicato in numero di matricola dell'esemplare utilizzato.... una bella abitudine sarebbe quella di avere il test di almeno 3 esemplari, cosi' da scongiurare la presenza di esemplari particolamente riusciti o particolarmente marci nel test ).

poi, sono solo mie opinioni..... fatto sta, che dopo gli articoli in questione, non prendero' piu' detta rivista..... ( a malincuore perche' era la mia preferita )

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 31 Ott, 2006 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
...poi, sono solo mie opinioni..... fatto sta, che dopo gli articoli in questione, non prendero' piu' detta rivista..... ( a malincuore perche' era la mia preferita )


Era anche la mia preferita, fu la prima rivista di fotografia che acquistai nel lontano 1980.
Però effettivamente, quell'articolo sulla prosumerona...
E poi, sinceramente, ultimamente come contenuti non è che sia un grancché, le prove le trovo troppo "strumentali" e gli articoli vari lasciano un po il tempo che trovano.

Comunque è possibile che abbiano testato un 17-55 un po sfigato, ma sta storia dei 17-55 sfigati è da tempo che la leggo e un obiettivo da 1800€ non si può permettere di essere "sfigato", micca è un Sigma da 400€ con le stesse prestazioni di targa !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 31 Ott, 2006 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Comunque è possibile che abbiano testato un 17-55 un po sfigato, ma sta storia dei 17-55 sfigati è da tempo che la leggo e un obiettivo da 1800€ non si può permettere di essere "sfigato", micca è un Sigma da 400€ con le stesse prestazioni di targa !!!


certo le mie parole non giustificano assolutamente nikon o canon per il fatto di avere esemplari con tolleranze, sulla resa, cosi' " elastiche "......

il problema, come ho scritto, e' quello di non fare dichiarazioni a valore universale che possono essere ( e lo sono, vista la reazione degli amici fotoamatori che ho ) fraintese.....

certo e' che se esistono queste differenze tra gli esemplari, bisognerebbe sottolinearlo sulle riviste..... ma specificare anche che la resa di quelli " in forma " e' ben diversa.

un caso per tutti, e' quello del 135L2 canon.... sulla fotoguida compariva un test, comunque molto buono, ma che diceva chiaramente che un 70-200L4 e' nettamente meglio in fatto di mtf, specie su sensori aps-c..... nulla di piu' sbagliato!

il 135 canon e' una delle lenti piu' nitide che io abbia mai avuto..... lontana, come prestazione, dal seppur ottimo 70-200L4.

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 31 Ott, 2006 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:


guarda, credo di avere un po' di ottiche pro...... e , che tu ci creda o no, non mi e' ancora capitato che un plastichino risolvesse piu' di una qualsivoglia ottica pro..... ( incluso il 28-300...... il che e' tutto dire..... )


bdcpv, com'è già successo parlando di Olympus e Benetti, un fotografo professionista, critichi in questa sede quanto scritto su una rivista da un professionista (non un giornalista eh http://www.reflex.it/articoli/ParcoNazionaleAbruzzo/default.htm) autore credo del libro "Caccia fotografica". Perchè non gli scrivi? Non per polemica ma sembra che i professionisti siano tali solo se giungono alle tue stesse conclusioni, magari un chiarimento via mail ti permetterebbe di capire meglio l'intenzione dell'autore...
Non ho letto l'articolo perchè non mi interessa ma dice che a 35mm il Canon batte la Panasonic di gran lunga, idem a 65mm mentre a 135mm sono pari e a 320mm sono quasi pari per via della maggiore saturazione della Panasonic che consente di delineare meglio i soggetti (cosa che si può benissimo regolare con i parametri della Canon)... la consiglia al professionista per compiti poco impegnativi e particolari, io non vedo tutta questa superiorità della Panasonic...
Per tua informazione comunque, da tabelle di dpreview, la FZ30 risolve 1750x1800lph contro 1850x1650 della 20D equipaggiata con il 50/1,8 (che mi dicono essere leggermente superiore al 70-200/4 e superiore al 70-200/2,8)... come vedi c'è un'altra fonte che sostiene una capacità simile di risoluzione dei dettagli...

Citazione:
certe affermazioni sono pericolose..... se mi dici che una fz30 risolve come una 20d con 70-200L4, e quest'ultimo a sua volta e' risaputo risolvere piu' ( ad esempio ) di un 70-200f2.8, per la proprieta' transitiva mi stai dicendo che una compatta " da' la paga " al sistema che tanti pro usano tutte le domeniche in campo..... fai tu......


Non esiste solo la risoluzione al mondo, forse i pro scelgono un sistema per altri motivi, non credi?


Ultima modifica effettuata da Izutsu il Mar 31 Ott, 2006 3:58 pm, modificato 7 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi