photo4u.it


conoscete questi filtri?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cybermac78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2004
Messaggi: 2868
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 08 Set, 2004 6:11 pm    Oggetto: conoscete questi filtri? Rispondi con citazione

scusa la palese ignoranza ma potete fare luce nel mio cervelletto ossidato ed ottenebrato circa i seguenti filtri e loro campi d'applicazione?


FILTRO ADDIZIONALE +1 MM 46

FILTRO CENTER FOCUS MM 52

FILTRO COLOR SPOT MM 55

FILTRO CROSS SCREEN MM 52

FILTRO DIFFUSION/FOG MM 52 questo è il flou?

FILTRO DUAL IMAGE MM 49

FILTRO DUTO MM 52

FILTRO FLD/FLB MM 52

FILTRO HALO CROSS MM 55

FILTRO PRISMATICA 3P MM 55

FILTRO RAIMBOW MM 55

FILTRO SPLIT FOCUS MM 52

HAMA FILTRO 1A SKYLIGHT 52 MM


grazie a chiunque vorrà rispondere!

_________________
Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MaGu
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 826
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2004 1:22 am    Oggetto: Re: conoscete questi filtri? Rispondi con citazione

FILTRO ADDIZIONALE +1 MM 46
Detto così non mi dice molto!
Potrebbe essere un filtro a densità neutro per diminuire la luce o
una lente addizzionale di +1 diotria molto più probabilmente

FILTRO CENTER FOCUS MM 52
Non so, ma temo sia uno di quelli che fuoca i bordi creando un effeto
"buco"

FILTRO COLOR SPOT MM 55
non so

FILTRO CROSS SCREEN MM 52
E' il filtro che fa quell'effetto "stella" alle luci.
(molto di moda negli anni 70)


FILTRO DIFFUSION/FOG MM 52 questo è il flou?
Si è un flou, resta da capire quanto denso, dalla discrizione direi molto
non adatto per ritratti, forse per paesaggi

FILTRO DUAL IMAGE MM 49
Credo che sia quello che serve per fare l'esposizione di una sola parte del fotogramma coprendola.
utile solo con la pellicola

FILTRO DUTO MM 52
non so

FILTRO FLD/FLB MM 52
non so

FILTRO HALO CROSS MM 55
non so

FILTRO PRISMATICA 3P MM 55
filtro che riproduce più immagini (una al centro e molte intorno)
o 5 o 4 a seconda del modello
(molto di moda negli anni 70)

FILTRO RAIMBOW MM 55
Potrebbe servire per aggiungere un'arcobaleno.. credo!

FILTRO SPLIT FOCUS MM 52
Lente addizionale (stile occhiali con la lente a doppia focale, hai presente?)
Dovrebbe servire per tenere a fuoco sia soggetti vicini che lontani.
In sostanza una specie di estensore lella profondità di campo.

HAMA FILTRO 1A SKYLIGHT 52 MM [/b]
fisltro che dovrebbe bloccare una parte della frequenza di luce vicina ai raggi solari.
Dona una leggerissima dominante rosa alle foto (usato spesso come protezione della lente frontale per gli obbiettivi)

_________________
Canon 40D+BG-E2 / 24-70 f2.8 / 70-200 f2.8 / 550EX
"Esistono due sole cose infinite: l'universo e la stupidità umana, ma della prima non sono ancora del tutto sicuro" A. E.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
[RED][3D]
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2004
Messaggi: 969
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2004 7:25 am    Oggetto: Re: conoscete questi filtri? Rispondi con citazione

Clak ha scritto:

FILTRO DUAL IMAGE MM 49
Credo che sia quello che serve per fare l'esposizione di una sola parte del fotogramma coprendola.
utile solo con la pellicola


Perchè solo con la pelicola?

Clak ha scritto:

HAMA FILTRO 1A SKYLIGHT 52 MM [/b]
fisltro che dovrebbe bloccare una parte della frequenza di luce vicina ai raggi solari.
Dona una leggerissima dominante rosa alle foto (usato spesso come protezione della lente frontale per gli obbiettivi)


Lo skylight non viene usato epr proteggere gli obittivi, quello è il fltro UV che non modifica nulla nell'immagine ma aiuta a eliminare appunto i raggi UV evitando alcuni "riflessi" (riflessi non è il termine corretto, ma non mi viene quello giusto) nell'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cybermac78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2004
Messaggi: 2868
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2004 7:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grande, grazie! Ok! Wink
_________________
Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MaGu
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 826
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2004 9:26 am    Oggetto: Re: conoscete questi filtri? Rispondi con citazione

[RED][3D] ha scritto:
Clak ha scritto:

FILTRO DUAL IMAGE MM 49
Credo che sia quello che serve per fare l'esposizione di una sola parte del fotogramma coprendola.
utile solo con la pellicola


Perchè solo con la pelicola?

Clak ha scritto:

HAMA FILTRO 1A SKYLIGHT 52 MM [/b]
fisltro che dovrebbe bloccare una parte della frequenza di luce vicina ai raggi solari.
Dona una leggerissima dominante rosa alle foto (usato spesso come protezione della lente frontale per gli obbiettivi)


Lo skylight non viene usato epr proteggere gli obittivi, quello è il fltro UV che non modifica nulla nell'immagine ma aiuta a eliminare appunto i raggi UV evitando alcuni "riflessi" (riflessi non è il termine corretto, ma non mi viene quello giusto) nell'immagine


Solo con la pellicola perchè non è possibile fare doppie esposizioni sulla digitale, per quello che ne so io. Surprised

Chi ha detto che non viene usato?? Mah
Io uso una skylight per il mio obbiettivo. Very Happy
Le digitali hanno il bilanciamento del bianco automatico, quindi è possibile eliminare quella leggera dominante aggiunta dal filtro... sempre che la si voglia eliminare... Very Happy

_________________
Canon 40D+BG-E2 / 24-70 f2.8 / 70-200 f2.8 / 550EX
"Esistono due sole cose infinite: l'universo e la stupidità umana, ma della prima non sono ancora del tutto sicuro" A. E.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
[RED][3D]
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2004
Messaggi: 969
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2004 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io lo skylight lo utilizzo in altro modo, per riparere l'obiettivo uso solo gli UV.

Per quanto riguarda le esposizioni multiple con la fuji s2 pro si possono fare, con le altre dslr non ne ho idea, non mi sono mai interesato alla cosa avendola usata 1 volta sola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2004 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dunque.. il filtro COLOR SPOT colora i bordi del fotogramma lasciando inalterato il cento.. il DUTO in sostanza è un flou poco denso.. FLD/FLB corregge le dominanti delle luci neon.. credo.. HALO CROSS come il cross screen ma con stelle a otto punte.. RAIMBOW effetto arcobaleno nei punti luce..

Ciao!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cybermac78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2004
Messaggi: 2868
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2004 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ancora a tutti, mi avete illuminato! Very Happy
_________________
Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AredoNHolE
utente


Iscritto: 31 Lug 2004
Messaggi: 176
Località: Torino (Universo)

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2004 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo skilight 1A serve in alte quote quando la luce, a causa della rarefazione dell' aria diventa piu' "fredda" (tendente all' azzurro, "calda" se ci si riferisce ai °K della temp colore), dona un colore rosato per compensare appunto questo colore innaturale della luce.
Una volta si dividevano in sigle (KR1,2 o 3) a seconda della compensazione e quindi delle condizioni in cui è adatto..

Io ho, oltre un UV, uno skylight KR3, l' ho usato con successo sull' himalaya...


Ciauzzz


_Pa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi