Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 8:42 am Oggetto: Perchè le fuji fanno foto a 72 DPI? sarebbe meglio 300 DPI? |
|
|
Visto che un giorno si e uno no c'è qualcuno che lo chiede, ecco una spiegazione semplice - semplice - semplice...
-1) una foto digitale è formata da tanti quadratini colorati posti uno vicino all'altro; questi quadratini si chiamano pixel.
-2) una foto di 1.280x960 è composta perciò da un lato di 1.280 pixel ed un altro lato di 960 pixel, complessivamente 1.228.800 pixel (cioè un megapixel);
-3) 1.280x960 è la RISOLUZIONE della foto;
-4) se vogliamo stampare una foto del genere quanto verrà grande? E' qui che entrano in gioco i famosi dpi; è come quando si gonfia un palloncino con una scritta disegnata su; se lo si gonfia poco la scritta sarà incisa, tagliente e definitissima; più lo si gonfia più la scritta diventa grande, però diventa anche più sgranata. I dpi sono l'aria che buttiamo nel pallone; a 300 dpi il pallone è poco gonfio, e la qualità della scritta è eccellente; man mano che i dpi diminuiscono il pallone si gonfia sempre di più; a 30 dpi il pallone sarà dieci volte più grande ed anche la scritta sarà dieci volte più grande; ma sarà talmente sgranata che non ci servirà a niente;
-5) fuor di metafora: se stampiamo la nostra foto a 300 dpi otterremo una cartolina di 10.84 x 8.13 cm di ottima qualità; se la stampiamo a 30 dpi un poster da 108.37 x 81.28 cm, ma di qualità pessima;
-6) quello che conta davvero perciò è il numero di pixel da cui è composta una foto; una foto da 640x480 è un palloncino che può essere gonfiato solo un po'; una da 6.480x4.800 è una mongolfiera, che, a parità di dpi, sarà dieci volte più grande
-7) l'impostazione a 72 dpi delle foto non ha alcuna importanza, perchè quello è un dato che potete modificare in ogni momento; l'importante è se la vostra foto è un palloncino o una mongolfiera; se è un palloncino non potrete gonfiarlo oltre un certo limite, sennò scoppia; se è una mongolfiera potrete gonfiarlo molto di più;
-8) perchè la fuji imposta le foto a 72 dpi? Perchè i monitor solitamente hanno questo limite, cioè non riescono a visualizzare più di 72 dpi; proprio per questo l'immagine vi apparirà MOLTO più grande di quanto non lo sia stampandola; la nostra famosa foto da un mp sul mio schermo da 17 pollici viene visualizzata a 45.16 x 33.87 cm, mentre - come visto- la dimensione di stampa ottimale sarebbe 10.84 x 8.1 cm; ovviamente, osservandola così ingrandita è possibile che qualche difetto si noti, ma se la stampate sarà perfetta;
-9) se proprio volete fare paragoni con foto di altre macchine scordatevi i dpi ed abbiate piuttoso cura che la risoluzione di partenza sia la stessa (ad esempio, due foto di 1.280x960pixel) e che le dimensioni sullo schermo siano le medesime (ad esempio, visualizzatele in modo che siano entrambe a schermo pieno; con IrfanViev basta premere invio, o che, comunque, abbiano lo stesso fattore di zoom).
Saluti dal vostro Mike1964 - Piero Angela.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Ultima modifica effettuata da mike1964 il Mer 31 Gen, 2007 9:19 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 8:52 am Oggetto: |
|
|
Mike, 45,16x33,87 cm non sono 17 pollici, ma 22,22 , un 17" ha un campo di circa 32x24 cm....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 9:21 am Oggetto: |
|
|
Roberto Carta ha scritto: | Mike, 45,16x33,87 cm non sono 17 pollici, ma 22,22 , un 17" ha un campo di circa 32x24 cm....  |
...infatti la famosa foto da 1mp sul mio 17 pollici non ci entra tutta: mi compare la barra di scorrimento.
Ho appena controllato di nuovo, centimetro alla mano: una foto da 1280 x 960 mi vene esattamente 45 x 34 cm (ovviamente per misurarla bisogna far scorrere la barra che appare)
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2006 9:59 am Oggetto: |
|
|
così mi torna...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2006 8:27 pm Oggetto: |
|
|
dunque...se ho capito bene non devo preoccuparmi più di tanto dei dpi..ma concretamente...stampando la stessa foto a 72 dpi e a 300 dpi su un foglio a4..quali differenze posso notare?
ho una nikon 3100 che ha 300 dpi...la stessa foto fatta con la 5600 dovrebbe essere comunque migliore in stampa a4 giusto?
grazie mille
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2006 8:41 pm Oggetto: |
|
|
dariohonda ha scritto: | dunque...se ho capito bene non devo preoccuparmi più di tanto dei dpi..ma concretamente...stampando la stessa foto a 72 dpi e a 300 dpi su un foglio a4..quali differenze posso notare?
ho una nikon 3100 che ha 300 dpi...la stessa foto fatta con la 5600 dovrebbe essere comunque migliore in stampa a4 giusto?
grazie mille |
-NON PUOI- stampare una foto a 72 DPI su un foglio A4: verrebbe troppo grande e non ci entrerebbe tutta! una foto da 3MP a 72 DPI è grande circa 50 x 70 CM; una da 5mp addirittura circa 90 x 70!
L'esempio della Nikon 3100 e della Fuji s5600 è sballato; la foto della s5600 verrà probabilmente meglio, ma non a causa dei DPI impostati, che non c'entrano un fico secco; verrà meglio perchè è una foto più grande, che contiene più dettagli; è questa la cosa che conta davvero, non i DPI.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2006 8:51 pm Oggetto: |
|
|
quindi anche se faccio una stampa di una foto al max della definizione con 5600 e la stampo sul foglioa4 con la mia epson, ovviamente la adetterà alla dimensione del foglio giusto?ma la qualità resta ottimale?...sto solo cercando di capire una cosa..adesso sono più che soddisfatto delle mie stampe con la nikon 3100, sia in a4 che in altri formati più piccoli 10x15, mi devo aspettare una qualità simile o migliore in stampa con la 5600?
scusate.sono un pivello..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2006 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Credo che a questo livello non noterai una grossa differenza, perchè probabilmente la stampante raggiunge il suo massimo limite qualitativo già con la Nikon 3100; ma noterai la differenza se stampi su carta chimica fotografica tradizionale, presso un laboratorio di stampa; tieni presente che per fare una ottima 10x15 basta ed avanza un solo MP; i cinque MP della s5600 ti servono per ingrandimenti più spinti
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2006 9:06 pm Oggetto: |
|
|
gentilissimo...sono ideciso se passare a questa così tanto lodata s5600 e abbandonare la mia nikon 3100...adesso che ho le idee più chiare posso quasi quasi lanciarmi nell'acquisto...da quanto mi è parso di capire è una macchina proprio sfiziosa!
ps(non è pertinente al forum aperto, ma gli obiettivi s5500 sono compatibili con la s5600)
ancora grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 8:23 am Oggetto: |
|
|
dariohonda ha scritto: | gentilissimo...sono ideciso se passare a questa così tanto lodata s5600 e abbandonare la mia nikon 3100...adesso che ho le idee più chiare posso quasi quasi lanciarmi nell'acquisto...da quanto mi è parso di capire è una macchina proprio sfiziosa!
ps(non è pertinente al forum aperto, ma gli obiettivi s5500 sono compatibili con la s5600)
ancora grazie |
No, perchè in entrambi i casi l'obiettivo non è smontabile, non sono reflex...
P.s. uno dei motivi per cui l'ho presa è proprio questo, mi evita di entrare nella spirale dell'acquisto delle ottiche...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 6:24 pm Oggetto: |
|
|
dariohonda ha scritto: |
ps(non è pertinente al forum aperto, ma gli obiettivi s5500 sono compatibili con la s5600)
ancora grazie | Hai detto "obiettivi" ma sapendo che la s5500 ne ha solo uno credo tu intendessi dire "aggiuntivi" vero? Se è così allora la risposta è si, poichè la filettatura è sempre 55
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 7:16 pm Oggetto: |
|
|
si..esatto...aggiuntivi..ho visto che ci sono grandangolari, tele...vale la pena l'acquisto di questi aggiuntivi?ci sono siti italiani dove poterli acquistare?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2006 7:57 pm Oggetto: |
|
|
commesso il secondo errore...trovato la discussione in merito e trovato link italiano...
http://dw.nital.it/listino/raynox.php
ne vale comunque la pena..si vedono le differenze?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Gio 27 Apr, 2006 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Ecco due tabelle per concludere quanto detto da Mike
Descrizione: |
|
Dimensione: |
36.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 25623 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
19.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 25620 volta(e) |

|
_________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novrain utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 663 Località: Genova
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessanti le tue tabelle Waterfall!
Vorrei chiedervi una cosa: fino a quanto vi siete spinti voi con le stampe ottenute dalla s5600? Io per ora mi sono fermato al foglio a4...
_________________ 40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 6:58 am Oggetto: |
|
|
la mia s9500, scatta fino a 9 MP. fin dove posso arrivare con le stampe?
_________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 7:56 am Oggetto: |
|
|
Io con i "miseri" 3MP della s5000 ho effettuato stampe fino a 50 x 70 cm, voi avete rispettivamente 5mp e 9mp: fate voi...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 10:49 am Oggetto: |
|
|
Io da un jpeg F senza fare nessun postwork ho fatto una stampa a 50x70
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dru nuovo utente
Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 25
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 2:22 pm Oggetto: |
|
|
ciao ho letto con attenzione quanto scritto... però ho dei dubbi sui risultati che ottengo ocn la mia s9600
salvando conmodalita 9MF piuttosto che 9MN cosa cambia?
sto confrontandole mie foto con alcuni amici e al momento le sto prendendo di santa ragione.... nei dettagli non c'è paragone.
sapete darmi indicazioni?
grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|