photo4u.it


Trapianto lettore DVD-RW tra portatili

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pieralessandro
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1043
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 9:37 pm    Oggetto: Trapianto lettore DVD-RW tra portatili Rispondi con citazione

Sono ancora io alle prese con mille dubbi e problemi hardware.
è possibile trapiantare un masterizzatore DVD da un portatile ad un altro.
Capisco che ci sia da smontare mezza macchina, e questo è il minore dei problemi, ho tempo e pazienza... ho visto che hanno delle "slitte" diverse per adattarli a dovere alle diverse configurazioni. (il problema di compatibilità di attacchi e assemblaggio è risolta)
Quello che mi chiedevo è se bisogna cambiare qualche impostazione nel bios o da qualche altra parte per far si che il PC ricevente veda e digerisca il nuovo dvd senza problemi, ci sono dei prblemi di compatibilità tra i diversi componenti.
I notebbok sono due toshiba:
- donatore: satellite P10-221
- ricevente: satellite 2450-101
l'organo da trapiantare e un masterizzatore DVD della Pioneer DVR-K12TBC che deve andare a sostituire un combo CD-DVD della Teac DW-224E.
Chiunque abbia voglia e pazienza di darmi retta e aiuto sarà ringraziato di tutto cuore Innamorato Innamorato Innamorato Angelo Angelo Angelo

_________________
Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NickZ
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2006
Messaggi: 2011
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao!
tempo fa mi ci sono cimentato, ho sostituito un masterizzatore nel portatile.
E' un pò macchinoso, ma non impossibile, d'altronde tu hai tempo e pazienza.
Okkio:
guarda bene che tipo di viti ci sono per smantare la carozzeria, alcuni portatili hanno delle viti di sicurezza, svitabili solo con utensili adatti che si trovano dappertutto.
In bocca al lupo!

_________________
Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;

Album dei Fujisti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pieralessandro
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1043
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gli attrezzi li ho tutti e per fortuna non ci sono viti particolari da svitare. I supporti sono specifici per ogni pc ma ho visto come smontarli a dovere.
Per cui non dovrei avere problemi di installazioni, fuorchè per uno strano adattatore presente sul 2450 che si interfaccia col lettore (penso fosse "necessario" in quanto su questo pc il lettore è sostituibile anche a "caldo"), che devo smontare e poi rimontare sul nuovo lettore.
A livello software/Bios, oltre ai nuovi driver devo stare attento a qualcosa di particolare?

_________________
Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non dovrebbe cambiare nulla; il lettore dovrebbe essere su un canale ide standard... uso il condizionale perché non si sa mai... ma i lettori per notebook sono standard e i driver pure, il mio si smonta con una vite.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
adblues
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 615

MessaggioInviato: Sab 28 Ott, 2006 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provare non costa niente a parte il tempo.
E' improbabile che il computer si possa danneggiare in questo modo.

Io in passato l'ho fatto tra un Compaq ed un Toshiba e tutto è andato bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pieralessandro
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1043
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 28 Ott, 2006 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ho provato a fare ma sembra non funzionare... può essere che sul stellite 2450 che supporta lo slim-bay (possibilità di cambiare a caldo lettore dvd e 2°hd) bisogna impostare qualche parametro particolare per far vedere il nuovo lettore dvd?
_________________
Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
adblues
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 615

MessaggioInviato: Sab 28 Ott, 2006 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pieralessandro ha scritto:
l'ho provato a fare ma sembra non funzionare... può essere che sul stellite 2450 che supporta lo slim-bay (possibilità di cambiare a caldo lettore dvd e 2°hd) bisogna impostare qualche parametro particolare per far vedere il nuovo lettore dvd?


Strano se hai montato correttamente il nuovo lettore all'interno el contenitore "slim bay" dovrebbe funzionare, a meno che il BIOS di questo computer non sia troppo "anziano" e non riconosca le periferiche più moderne...

Ma questa eventualità mi sembra molto remota... saresti veramente sfortunato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pieralessandro
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1043
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 7:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stamattina riprovo con un po' più di calma e vediamo se funziona o se mi faàa impazzire.
Fammi un imbocca al lupo Ok!

_________________
Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pieralessandro
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1043
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capito l'arcano mistero!
Non avevo considerato l'impostazione Master / Slave che sui lettori ottici per portatili non è così "immediata" come sui laptop.
Ho trovato una guida fantastica che spiega per filo e per segno come impostare i diversi canali IDE e le Priorità per i portatili, che potete trovare cliccando di seguito:
Guida: sostituzione unità ottica notebook

_________________
Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi