Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ale63 utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2006 Messaggi: 636 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 11:35 am Oggetto: Canon EF 85 f/1.2 vs. f/1.8 |
|
|
Qualcuno ha avuto modo di fare un confronto diretto tra i due obiettivi in questione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale63 utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2006 Messaggi: 636 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 1:56 pm Oggetto: |
|
|
io nn ho nessuno dei due,ma mi sembra che anche l'1,8 nn sia proprio male,io da profano ho visto solo una differenza di nitidezza nella foto a f2 degli occhi,anche se la prova l'ho guardata alla svelta è,immagino che il bokè sia migliore ed abbia una resa più neutra,ma sono differenze per me che sono un amatore, molto trascurabili...se solo la minolta lo facesse un 1,8 a prezzo umano come canon  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 3:19 pm Oggetto: |
|
|
io ho avuto l' 85 1.2 mkI e ho l' 85 1.8.
da quel che ho visto in pratica l' 85 1.2 già da f 1.4 risolve molto bene tutti i dettagli,mentre l' 1.8 bisogna aprirlo ad f 2.2 più o meno per avere dei buoni risultati in nitidezza.
poi mi sembra,ma dico mi sembra e non ne son sicuro, che l' 1.8 soffra n pochion di aberrazione cromatica a diaframma molto aperti,ma potrebbe essere una mia impressione.
e poi l'af...l' 1.8 è veloce, quello del vecchio 1.2 è una lumachina!
in definitiva l' 85 1.8 è un obiettivo molto molto buono per quel che costa,ma l' 1.2...bè, cè una bella differenza,perchè puoi usarlo già ad f 1.4 riuscendo così a sfocare molto lo sfondo rusciendo ad inquadrare tutta la persona,e il risultato di questo è... fantastico!
io sto aspettando qualche soldino per comprarmi l' 1.2 mkII e vendere l'1.8...mi sta tentando dal giorno in cui è uscito...ma costa tanti soldini, e di questi tempi metter via 1800 euri non è così semplce!  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 3:56 pm Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: |
poi mi sembra,ma dico mi sembra e non ne son sicuro, che l' 1.8 soffra n pochion di aberrazione cromatica a diaframma molto aperti,ma potrebbe essere una mia impressione.
e poi l'af...l' 1.8 è veloce, quello del vecchio 1.2 è una lumachina!
|
ho l'1.8 e confermo entrambe le cose, a 1.8 aberra (in controluce un bel pò) e l'autofocus è fulmineo.
è una lente eccellente in rapporto qualità/prezzo, ovvio che l'1.2mk2 è fantasmagorica... ma anche nei costi  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 5:22 pm Oggetto: |
|
|
imopen ha scritto: | lolly56stk ha scritto: |
poi mi sembra,ma dico mi sembra e non ne son sicuro, che l' 1.8 soffra n pochion di aberrazione cromatica a diaframma molto aperti,ma potrebbe essere una mia impressione.
e poi l'af...l' 1.8 è veloce, quello del vecchio 1.2 è una lumachina!
|
ho l'1.8 e confermo entrambe le cose, a 1.8 aberra (in controluce un bel pò) e l'autofocus è fulmineo.
è una lente eccellente in rapporto qualità/prezzo, ovvio che l'1.2mk2 è fantasmagorica... ma anche nei costi  |
1.2 strasuperiore in resa
effetto 3d microcontrasto eccc
apparte l af è migliore in tutto la versione 1.2
una delle piu belle lenti canon _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kangoo utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 557 Località: Padova
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 5:55 pm Oggetto: |
|
|
...se sei indeciso su quale dei due prendere, beh prima di fare una spesuccia di quel calibro proverei almeno la focale...quindi io dico di prendere l'85 1,8 che è cmq rivendibilissimo nel caso tu decida di fare il salto.
L'85 soffre di CA a TA ma chiuso a 2,2 direi che è ottimo.... leggero, compatto, veloce, costa il giusto...cosa vuoi di piu'?  _________________ Canon EOS-1 DS mkIII - Canon 24 f/2,8 - Canon 35 f/1,4 L - Canon 85 f/1,2 mk2 L - Canon 300/4 L IS - Canon Extender 1,4 - Tubi Kenko
Manfrotto 190X PROB - Lowepro Slingshot AW200 - NextoDi 2300 100 Gb
Visita la mia gallery! http://pbase.com/lukangoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 6:15 pm Oggetto: |
|
|
lolly, prendi il 50 1.2 e una 400d  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupo67 utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2004 Messaggi: 569
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 8:12 am Oggetto: |
|
|
ciao non sò come funziona il mkI, dato che uso il nuovo mkII, e non posso che confermare quello che ha detto Donagh.....tantissimo micricontrasto che nei ritratti è una delle cose essenziali!!
l'1,2 ha solo un difettuccio: il peso...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 8:29 am Oggetto: |
|
|
confermo che l'85 aberra in controluce a tutta apertura, ma è anche una cosa che non mi ha mai dato fastidio, visto che nei ritratti cmq lo chiudo sempre un po' per aumentare la pdc, e si può cmq togliere facilmente con bibble
in compenso ha anche un AF fulmineo, a differenza dell'1.2, il che lo rende adatto ad esempio per uso sportivo indoor, l'ho usato per fotografare da bordo campo un torneo di tennis; in questa sotto, che mi pare proprio di ricordare fosse a TA o quasi per ragioni di luce e tempi, si può notare (anche se è un resize) come ci fosse sulle spalle un po' di aberrazione per il contrasto maglietta bianca sfondo scuro
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=242694617&context=set-72157594270920205&size=o
in compenso, il viso dell'atleta è perfettamente a fuoco, e questo con il tanto denigrato AF della 350d... in quell'occasione non me ne sbagliava uno _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiero utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 844
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 3:08 pm Oggetto: |
|
|
L'aberrazione è piuttosto visibile quando usato a 1.8, specialmente sulle superfici metallice illuminate, problema che già a 2.2 scompare.
Peccato, sarebbe stato l'obiettivo perfetto, visto il prezzo!
Di venderlo però non mi passa certo per la testa è veramente una lama! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|