photo4u.it


Lente Close-Up Canon 500d

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
amxim
utente


Iscritto: 31 Lug 2006
Messaggi: 309
Località: Firenze provincia

MessaggioInviato: Gio 26 Ott, 2006 7:34 am    Oggetto: Lente Close-Up Canon 500d Rispondi con citazione

Ho la possibilità di prendere a pochi Euro una lente Macro 500D utilizzabile sulla mia bridge Canon S3.
A parte i dati tecnici crudi che mi permetterebbero di ridurre la distanza di messa a fuoco di quasi 2/3 mi chiedo che vantaggi effettivi avrò nell'uso pratico, soprattutto con tele nelle macro "da distanza di sicurezza" visto che al max grandangolo la S3 ha anche una modalità supermacro con distanza MF minima ridotta a 0cm.
Mi date qualche informazione?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 26 Ott, 2006 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le lenti rendono al meglio se usate su lunghe focali.
Per darti un idea, io uso la stessa lente su uno zoom 70-300, a 300 arrivo al rapporto di 1:1.
La lente è ottima, in realtà è una doppietta e dotata di trattamento antiriflessi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 26 Ott, 2006 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la cosa sconveniente è che devi impostare a 300mm un tempo di scatto superiore a 1/300 o mi sbaglio?
_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 26 Ott, 2006 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

patbon23 ha scritto:
la cosa sconveniente è che devi impostare a 300mm un tempo di scatto superiore a 1/300 o mi sbaglio?


1/300...


...diciamo pure 1/1000 o più se si scatta a mano libera con luce ambiente, che unito alla ridottissima PDC si è costretti ad usare diaframmi di lameno f11 o più.
In pratica, lo si usa solo con il flash.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
amxim
utente


Iscritto: 31 Lug 2006
Messaggi: 309
Località: Firenze provincia

MessaggioInviato: Gio 26 Ott, 2006 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Le lenti rendono al meglio se usate su lunghe focali.
Per darti un idea, io uso la stessa lente su uno zoom 70-300, a 300 arrivo al rapporto di 1:1.
La lente è ottima, in realtà è una doppietta e dotata di trattamento antiriflessi.


So che la lente è ottima perchè ho letto, se non sbaglio, in proposito proprio qualcosa scritto da te.
Quello che vorrei sapere è come tu la usi, per quali tipi di foto con quali reali vantaggi che tu vedi personalmente.
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
amxim
utente


Iscritto: 31 Lug 2006
Messaggi: 309
Località: Firenze provincia

MessaggioInviato: Gio 26 Ott, 2006 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
patbon23 ha scritto:
la cosa sconveniente è che devi impostare a 300mm un tempo di scatto superiore a 1/300 o mi sbaglio?


1/300...


...diciamo pure 1/1000 o più se si scatta a mano libera con luce ambiente, che unito alla ridottissima PDC si è costretti ad usare diaframmi di lameno f11 o più.
In pratica, lo si usa solo con il flash.


In questo senso forse io avrei dei vantaggi, visto la notevole PDC in tutte le condizioni delle compatte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 26 Ott, 2006 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

amxim ha scritto:
Tomash ha scritto:
patbon23 ha scritto:
la cosa sconveniente è che devi impostare a 300mm un tempo di scatto superiore a 1/300 o mi sbaglio?


1/300...


...diciamo pure 1/1000 o più se si scatta a mano libera con luce ambiente, che unito alla ridottissima PDC si è costretti ad usare diaframmi di lameno f11 o più.
In pratica, lo si usa solo con il flash.


In questo senso forse io avrei dei vantaggi, visto la notevole PDC in tutte le condizioni delle compatte.


Senzaltro.
C'è un articolo sul web di uno che usa questa lente con una G3, se lo ritrovo te lo linko.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 26 Ott, 2006 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

amxim ha scritto:
Tomash ha scritto:
patbon23 ha scritto:
la cosa sconveniente è che devi impostare a 300mm un tempo di scatto superiore a 1/300 o mi sbaglio?


1/300...


...diciamo pure 1/1000 o più se si scatta a mano libera con luce ambiente, che unito alla ridottissima PDC si è costretti ad usare diaframmi di lameno f11 o più.
In pratica, lo si usa solo con il flash.


In questo senso forse io avrei dei vantaggi, visto la notevole PDC in tutte le condizioni delle compatte.


E' comunque intorno al millimetro o poco più.
E si riduce di molto più ingrandisci la stampa (o la visione a monitor....)

Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Ven 19 Gen, 2007 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salve, tiro su di nuovo questa discussione, vorrei una piccola spiegazione...

ho trovato questo link molto carino, dove spiegano come cambia il potere di ingrandimento di molte lenti con le lenti close-up o i tubi!

http://bobatkins.com/info/faq30/closeup.htm

mi chiedevo, ad esempio

il 50ino di natura ha un ingrandimento di circa 0.15x (1:7)

secondo questa tabella con la 500d montata diventa 0.25~0.10 , ma... ehm... che significa esattamente?

con la 250d diventa 0.36~0.20, con il tubo ef12 invece 0.39~0.24

infine, usando i tubi, in teoria, dovrei perdere la capacità di mettere a fuoco su infinito giusto? con le lenti no? (lo chiedo perché sempre su questa tabella ci sono indicate le distanze di messa a fuoco e le distanze di lavoro con il tubo ma non con la lente close-up)

grazie e scusate le migliaia di domande...

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2007 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

visto che mi interesserebbe una soluzione simile a quella di tomash

ossia 70-300is + 500D volevo sapere se qualcun altro ha provato questa

soluzione

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

riporto un pò su questo tread con questa domanda:

visto che molti insetti sono lenti o fermi

a 300mm col 70/300is e la lente addizionale 500d si può impostare un tempo di 2-3 stop in meno sfruttando lo stabilizzatore o nn ha senso?

grazie

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 18 Mgg, 2007 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

qualcuno ha sperimentato la soluzione di cui sopra?

grazie

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi