 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kennet utente

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 417 Località: bologna
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 8:07 pm Oggetto: alle prese con il 430ex...HELP!!! |
|
|
allora ho appena acquistato il flash ma ho un problema di questo tipo:
uso il flash in automatico.
regolo la fotocamera sulla modalita P : mi dice di usare, ad esempio, 1/60 F2.8
la regolo sulla modalita AV: imposto manualmente F2.8, stessa inquadratura, ma tempo 1/8
la differenza è ancora più netta dentro una stanza buia, dove in modalita AV mi da tempi di 10" o più
cosa sbaglio?!?!?  _________________ Canon EOS 350D - 18-55 ef-s kit - sigma 70-300 DG apo - canon 50 f1,8 - flash canon 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kennet utente

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 417 Località: bologna
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 8:15 pm Oggetto: |
|
|
ah , e c'è un'altra cosa:
il blocco dell'esposizione "*" quando lo uso con il flash , viene si la scritta FEL, viene l'asterisco sul display del mirino, ma non la tiene, cioè se io cambio inquadratura, lui mi cambia i tempi, nonostante appunto l'"*" sia ancora presente sul display.
tutto ciò non accade se tolgo il flash dalla camera
why? _________________ Canon EOS 350D - 18-55 ef-s kit - sigma 70-300 DG apo - canon 50 f1,8 - flash canon 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 8:20 pm Oggetto: |
|
|
ho avuto anche io lo stesso "problema"...
la soluzione è molto semplice (ho dovuto fare vari tentativi per scoprirne il suo funzionamento e tutte le sue possibilità operative): se ti trovi in condizioni di luce scarsa e imposti la modalità AV (modalità che penso un pò per tutti è la più usata) il flash imposta un tempo lento, emette un piccolo lampo definito lampo di schiarita per permetterti di scattare mantenendo sia soggetto in primo piano che sfondo illuminato. a questo punto imposti il tempo di sincro flash fisso a 1/200s (almeno nel caso della 300D, la 350 non so che tempo ha...) e così il flash farà il suo bel lampone da stadio che ti illuminerà ogni dove...
a questo punto (usando ovviamente sempre il flash in automatico ETTL) potrai variare per variarne la sua intensità di lampo sia il diaframma che il valore ISO, mantenendo fisso il tempo.
spero di essere stato chiaro, per qualunque altro dubbio chiedi pure senza problemi. bye bye _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzuoli, quando usate il flash in interni, cioè quando diventa la luce principale, usate la macchina in manuale, impostate un tempo uguale o inferiore al sincro e il diaframma che più vi aggrada, tenendo presente che:
1- Più il diaframma è chiuso minore è la protata del flash
2 - Più è lento il tempo e aperto il diaframma e meno scuro sarà lo sfondo.
3 - Sotto il 1/30 si rischia di avere immagini fantasma (mosso+immagine nitida). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 8:30 pm Oggetto: |
|
|
mah... onestamente sparando il flash di rimbalzo in automatico con tempo sincro ho sempre ottenuto risultati sopra ogni più rosea aspettativa e di conseguenza (magari sbagliando) non ho mai fatto esperimenti particolari usandolo in manuale. _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kennet utente

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 417 Località: bologna
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 8:39 pm Oggetto: |
|
|
e del blocco esposizione?
è normale che faccia cosi?!?
non dovrebbe!!!  _________________ Canon EOS 350D - 18-55 ef-s kit - sigma 70-300 DG apo - canon 50 f1,8 - flash canon 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 8:46 pm Oggetto: |
|
|
su quello non so darti aiuto... _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 10:18 pm Oggetto: |
|
|
per l'asterisco col flash:
La funzione FEL significa Flash Exposure Lock, significa che tu premendo l'asterisco fai emettere un lampetto al flash e così lui legge l'esposizione flash e la blocca, la tiene in memoria. Se però sei in priorità di diaframmi la luce principale è considerata quella ambiente, mentre il flash è considerato di schiarita (o fill-in, o riempimento, come volete), quindi il tempo di scatto, misurato sulla luce ambiente, varierà al variare della luce nell'inquadratura, perchè voi non avete bloccato l'esposizione della luce ambiente, ma l'esposizione della luce flash, appunto FEL. Quando non usate il flash quel tasto blocca l'unica esposizione disponibile, che è quella della luce ambiente, essendo il flash abbassato, e quindi il tempo di scatto non varierò al variare dell'inquadratura. _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kennet utente

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 417 Località: bologna
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 10:28 pm Oggetto: |
|
|
grazieeeeeeeee  _________________ Canon EOS 350D - 18-55 ef-s kit - sigma 70-300 DG apo - canon 50 f1,8 - flash canon 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|