Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 5:24 pm Oggetto: come ti pulisco il sensore |
|
|
Se n'è straparlato,lo so,però volevo dire anche la mia sull'argomento.
Moltissime persone hanno una paura ingiustificata per il sensore,altri lo venerano credendo sia un oggetto magico,io sono di quelli che credono sia solo uno strumento da scoprire,e al più presto anche!!
Piccolo preambolo:Macchina nuovissima,voglio vedere com'è fatto il sensore,alzo lo specchio e TAccC!,polvere sopra.
Mentre maledico la mia curiosità,rialzo lo specchio e passo un pennellino......ARRGGGGGGGHHH,faccio una strisciata simile ad una matitata.
Preso dalla disperazione e deciso per un suicidio doloroso,metto su sangoogle "pulizia CCD".
Mi escono numerosi siti,tra i migliori proprio quelli di appassionati italiani.
Vedo un pò l'operazione come si svolge,i materiali,e mi decido.
Parte l'ordine dalla germania,visto che qui in italia questi materiali sono introvabili
Eclipse+SensorSwab+spese=non poco,ma nemmeno molto
Con calma preparo la scrivania,mi lavo le mani,evito di spostare troppe cose che alzerebbero un persistente e pericoloso puvliscolo.
Preparo il tutto secondo le indicazioni lette sui vari siti ed ecco che ne esce
Descrizione: |
stesse impostazioni di scatto,a f/32 |
|
Dimensione: |
67.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6029 volta(e) |

|
Descrizione: |
prego notare la strisciata di sporco f/32 |
|
Dimensione: |
68.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6029 volta(e) |

|
_________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 12:04 am Oggetto: |
|
|
117 visite e nessun commento
_________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibm nuovo utente
Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 16
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 6:54 am Oggetto: |
|
|
descivi il kit
quanto costa
como hai fatto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 7:00 am Oggetto: |
|
|
...bene, bravo ottimo lavoro......
dai piu info su i link x auto-organizzarsi....dai su.....
_________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 10:52 am Oggetto: |
|
|
allora,il link che mi è sembrato fatto meglio,è che alla fine ho seguito alla lettera,è questo http://puliziaccd.altervista.org/
Il kit di pulizia non l'ho preso bello e fatto,ho scelto come farlo al meglio proprio seguendo le indicazioni trovate su quel sito.
In germania ho comprato il liquido Eclipse,le tovagliette Pec-Pad,e l'apposito sostegno.Quest'ultimo consta in un manico in plastica rigida,sul quale è montata una punta piatta di gomma di 14mm di larghezza.
Il costo di tutto,comrpese ss è stato di circa 45 eurini,che ho benedetto appena ho visto la semplicità con il quale poi ho svolto l'operazione
Non credo di poter postare link commerciali,ma sangoogle è la soluzione di tutto
Il sensore ora è perfetto,non che da nuova non lo fosse
Ma tanto prima o poi si sarebbe sporcato
Io ho scelto la strada del fai da te,sono fatto così,e non per una questione economica,anche se poi alla fine il risparmio è notevole
Mi piace mettere mano sulle mie cose,e forse è la cosa migliore,prima impari com'è fatta la tua attrezzatura,prima la suerai al meglio
Ovvio,se è proprio rotta allora è da centro d'assistenza
_________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 11:01 am Oggetto: |
|
|
io ho tre bruscolini minuscoli che mi escono dopo f22.......devo ammettere che ho un pò paura a toccar quell'affarino verde....quindi tanto di cappello a catanta intraprendenza!!! prima o poi mi deciderò pure io a comprare eclips e pads
_________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 11:14 am Oggetto: |
|
|
finghe non sembra di stare a spiaggia secondo me non conviene pulire.. 3 o 4 macchiline si clonano in un secondo.. e comunque una aspiratina risolve quasi sempre tutto.. magari una volta all'anno una pulizia approfondita non guasta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 11:18 am Oggetto: |
|
|
per ora il clisterone ha fallito ....quando la situazione sarà peggiore vedrò di pulire
_________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 11:55 am Oggetto: |
|
|
cashcb ha scritto: | per ora il clisterone ha fallito ....quando la situazione sarà peggiore vedrò di pulire  |
beh a me la situazione era "peggio" anche se,stupidamente,creata da me
Alla fine mi sono accorto che meno paura si ha a fare certe cose,meglio vengono.Se decidi di farlo,devi essere totalmente deciso
Prima conosci la tua macchina,prima la userai al meglio
_________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 1:00 pm Oggetto: |
|
|
cashcb ha scritto: | io ho tre bruscolini minuscoli che mi escono dopo f22.......devo ammettere che ho un pò paura a toccar quell'affarino verde....quindi tanto di cappello a catanta intraprendenza!!! prima o poi mi deciderò pure io a comprare eclips e pads  |
e smettila di aver paura...tira fori le palle mettile sul bancone e passace sopra il PEC-PAD con l'eclipse..... ecco allo stesso modo devi fa quando lo fai sul sensore, fratttello....
io mi son costruito da solo la spatolina (card in pvc...) seguendo delle sante istruzioni da un altro grande "faidateista"...
smettiamo de regala' i soldi ai centri di assistenza.. e che te tengono ferma la digitale da loro 3gg facendote crede chissa che cavolo mai te stanno a fa.... il tutto per 35 euro a a roma e se vuoi l'urgenza so 65 euroooooooooooooooooooo!!!!... che mignottoni.....
dai su...organizzatevi
..chi fa da se, se ne fa treeeeeeee!!!
_________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 1:15 pm Oggetto: |
|
|
MANNA ha scritto: | ..chi fa da se, se ne fa treeeeeeee!!!  |
appunto
Con il materiale che ti arriva puoi pulire il sensore almeno una 50ina di volte:
faidatex50=45 euro circa
centroassitenzax50=1750 eurini
_________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vanda utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 1270 Località: palermo
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 12:36 am Oggetto: |
|
|
io ho comprato la bomboletta "aspira-polvere"
(ancora la devo provare)
e quando ho chiesto al negoziante qualcosa per pulire il sensore mi ha rimproverato dicendo che il sensore non si tocca e men che mai si pulisce con liquidi vari!
ora ho comprato il kit per pulire le lenti (pompetta e pennello e cartine e liquido. marca tresor)
potrebbe andare bene ? o no?
_________________ nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 1:35 am Oggetto: |
|
|
l'unico liquido che è universalmente approvato è l'eclipse,che se non sbaglio altro non è che metanolo al 99%.Evapora all'istante e non lascia traccia.
Così come le cartine,le uniche approvate sono le pecpad,pure al 99,99%,sono praticamente le cartine montate sui sensorswab.
il sensore è meno fragile di quel che sembra,ma va comunque maneggiato con cura,il rischio di graffiarlo è alto.
Per quel che mi riguarda,da oggi in poi farò così,soffiatina di tanto in tanto e pulita eclipse+sensorswab 2 volte l'anno,o secondo evenienza
_________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pianozzo utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 1013 Località: Marina di Carrara (MS)
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 7:37 am Oggetto: |
|
|
Vorrei dire che sul link menzionato così spesso la cosa più sensata che ho letto è la lettera che l'importatore di Photographic Solutions ha scritto...
Se puliamo il sensore con l'eclipse 2 volte l'anno la spesa per l'acquisto degli Sensor Swabs viene spalmata in 6 anni: vale la pena autocostruirsi la spatolina alla McGyver?
Se proprio non volete pagare questa cifra, sul sito micro-tools.de vendono delle spatoline a cira 10 € di diverse dimensioni dedicate alle varie fotocamere in commercio!
OT ilvetrino di messa a fuoco sulla D70s è intoccabile come quello della mia ex 350D ? (è pieno di pelucchi )
_________________ "Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 8:30 am Oggetto: |
|
|
pianozzo ha scritto: | Vorrei dire che sul link menzionato così spesso la cosa più sensata che ho letto è la lettera che l'importatore di Photographic Solutions ha scritto...
Se puliamo il sensore con l'eclipse 2 volte l'anno la spesa per l'acquisto degli Sensor Swabs viene spalmata in 6 anni: vale la pena autocostruirsi la spatolina alla McGyver?
Se proprio non volete pagare questa cifra, sul sito micro-tools.de vendono delle spatoline a cira 10 € di diverse dimensioni dedicate alle varie fotocamere in commercio! |
...certo che proprio non sapete come bruciare i soldi....
se sei "impedito" a certe cose manuali posso capire, ma fare una spatolina con una carta di credito+taglierina+lima da unghie fina(x levigare leggermentew i lati) non ci vuol mica una laurea in ingegneria...15 miuti e te ne fai 2 senza regalar nulla a nessuno...
Poi se vuoi smuovere l'economia è un altro conto... ....
Con i pec pad, tagliati a striscette ci fai 400 passaggi...con l'Eclipse se non te lo bevi durante l'operazione di pulizia ci arrivi alla pensione ....
Non mi ricordo se l'ho detto (e non me va de verificare, mi ripeto...) ma io a questa pulizia ci aggiungo un paio de spennellatine con pennello preventivamente passato su pannetto pec pad x "eccitarlo" e dopo ulteriormente soffiettato con peretta.... praticamente mi arriva sul sensore talmente "ingrifato con le setole" che si tira su sto mondo e quell'altro....
......speriamo non si righi nulla .... sai la sfiga, sta sempre dietro l'angolo....
MANNA
_________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lipz utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2006 Messaggi: 767 Località: Terraferma Veneziana
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 8:45 am Oggetto: |
|
|
il mio collega insiste a pulirla con l'aspirapolvere di casa, come accennato sull'altro thread.
Lui dice che il clistere sposta la polvere, almeno il bidone la aspira, io comunque con il clistere ho pulito decentemente, forse lui si riferisce a polvere incollata elettrostaticamente.
Data la potenza del bidone lo collega non direttamente, ma attraverso un tubo di pseudo nylon al quale ha provveduto ad applicarvi qualche foro, per ridurre la potenza aspirante.
Risultati eccellenti dice lui! io però continuo a clisterizzare!
_________________ mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 8:54 am Oggetto: |
|
|
lipz ha scritto: | il mio collega insiste a pulirla con l'aspirapolvere di casa, come accennato sull'altro thread.
Lui dice che il clistere sposta la polvere, almeno il bidone la aspira, io comunque con il clistere ho pulito decentemente, forse lui si riferisce a polvere incollata elettrostaticamente.
Data la potenza del bidone lo collega non direttamente, ma attraverso un tubo di pseudo nylon al quale ha provveduto ad applicarvi qualche foro, per ridurre la potenza aspirante.
Risultati eccellenti dice lui! io però continuo a clisterizzare! |
...contento lui...
mumble...mumble...mumble.....
(verso tratto da Archimede pitagorico Topolino n°856)
a casa ho un aspiratorino pure io di debole intensita...quasi quasi ce provo!!!......
mi attivo e vi fo sapere....
MANNA
_________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pres utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 907 Località: Riviera Ligure (SV) Alassio/Andora
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 8:58 am Oggetto: |
|
|
non è potentissimo per cui il pilviscolo più appiccicato non lo rimuove assolutamente, però tolto il beccuccio, è di dimensioni perfette per il sensore e lavorando di clisterone + mini aspirapolvere contemporaneamente qualche buon risultato già si ottiene.
http://www.dmail.it/prodotto.php?cod=122588-107
_________________ Nikon D200 - MB D200 - da 10mm fish a 400mm .... qualcosa di luminoso, qualcosa di stabilizzato ..... qualche fondo di bottiglia .....
Pellicolaro: Nikon F601 - Fuji Finepix S5600 LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pianozzo utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 1013 Località: Marina di Carrara (MS)
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 9:45 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | se sei "impedito" a certe cose manuali posso capire, ma fare una spatolina con una carta di credito+taglierina+lima da unghie fina(x levigare leggermentew i lati) non ci vuol mica una laurea in ingegneria...15 miuti e te ne fai 2 senza regalar nulla a nessuno... Wink |
beh io la laurea in ingegneria ce l'avrei e ti garantisco che un Sensor Swab assemblato in Camera Pulita (tecnologia adottata dalla Nasa per la produzione di parti dello Space Shuttle) vale i soldi che costa!
Ma mettiamo il caso che un lettore sprovveduto di buon senso segua le indicazioni per autocostruirsi la spatolina e, sempre per caso, non tolga bene le bave del taglio...cosa succede? Graffia IRREPARABILMENTE il filtro low-pass
PS se leggi bene ho anche suggerito che le spatoline in plastica le vendono già fatte (Sensor Wand) e delle misure giuste a meno di 10 €, inoltre non tutte le tesserine sono uguali: ce ne sono di più rigide e di meno rigide e non credo che sia un fattore secondario la pressione che si può applicare sul filtro!
_________________ "Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 10:20 am Oggetto: |
|
|
pianozzo ha scritto: | Citazione: | se sei "impedito" a certe cose manuali posso capire, ma fare una spatolina con una carta di credito+taglierina+lima da unghie fina(x levigare leggermentew i lati) non ci vuol mica una laurea in ingegneria...15 miuti e te ne fai 2 senza regalar nulla a nessuno... Wink |
beh io la laurea in ingegneria ce l'avrei e ti garantisco che un Sensor Swab assemblato in Camera Pulita (tecnologia adottata dalla Nasa per la produzione di parti dello Space Shuttle) vale i soldi che costa!
Ma mettiamo il caso che un lettore sprovveduto di buon senso segua le indicazioni per autocostruirsi la spatolina e, sempre per caso, non tolga bene le bave del taglio...cosa succede? Graffia IRREPARABILMENTE il filtro low-pass
PS se leggi bene ho anche suggerito che le spatoline in plastica le vendono già fatte (Sensor Wand) e delle misure giuste a meno di 10 €, inoltre non tutte le tesserine sono uguali: ce ne sono di più rigide e di meno rigide e non credo che sia un fattore secondario la pressione che si può applicare sul filtro! |
...guarda te se dovevo beccà proprio uno laureato in ingegneria...
il tutto era detto con tono scherzoso, spero tu l'abbia capito, ....
scherzia parte.... naturalmente bisogna stare attenti.... il tutto è a proprio rischio e pericolo... si intende....
Per le spatoline be, è business.....
In assistenza, comunque, non ti credere che hanno la camera iperbarica (x modo di dire....) per pulire i sensori....
_________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|