photo4u.it


EF 50 1,8 destinato a scomparire???
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fulves
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2006
Messaggi: 590
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 23 Ott, 2006 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, allora mi indirizzerò sul mkII Nuovo....grazie per la dritta...adesso speriamo di trovare un sito o altroche lo venda a buon prezzo... Ok!
_________________
Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300
x + Canon EF 50mm f/1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Lun 23 Ott, 2006 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io aspetto, secondo me l'1,4 cala di prezzo
_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Danielino
utente


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 140

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bho a vederlo bene, il I sempra piu' funzionale per via della ghiera della messa a fuoco, sbaglio? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Danielino ha scritto:
bho a vederlo bene, il I sempra piu' funzionale per via della ghiera della messa a fuoco, sbaglio? Smile


Si l'MkI può lavorare in iperfocale, con l'MkII non si può, per la street è utile (anche se 50mm x 1.6 non lo rende proprio una classica ottica da street ).


Ultima modifica effettuata da _NN_ il Mar 24 Ott, 2006 11:54 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fulves
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2006
Messaggi: 590
Località: Padova

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocket ha scritto:

Si l'MkI può lavorare in iperfocale, con l'MkII non si può, per la street è utile (anche se 50mm x 1.6 non lo rende proprio una classica ottica da street ).


...."iperfocale".... Grat Grat????
Comunque io lavoro in analogico, dunque non ho il fattore 1,6....

_________________
Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300
x + Canon EF 50mm f/1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fulves ha scritto:
pocket ha scritto:

Si l'MkI può lavorare in iperfocale, con l'MkII non si può, per la street è utile (anche se 50mm x 1.6 non lo rende proprio una classica ottica da street ).


...."iperfocale".... Grat Grat????


http://www.nadir.it/tec-crea/te_iperfocale-e-pdc.htm per le info Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fulves
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2006
Messaggi: 590
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oh "Pocket", grazie mille x il link!!!! Ok!
E' interessantissimo.....mi piacerebbe ora però avere una lente per poter provare la teoria.... Crying or Very sad
Una domanda. Si parla di ghiera delle distanze e coppie di valori di diaframma:

"..... muovere la ghiera di messa a fuoco finchè i due valori 1.5 e 3.5 (le distanze) non si trovano rispettivamente in corrispondenza di una coppia di valori di diaframma indicati sulla scala delle profondità di campo...."

La ghiera la vedo, ma dove sono i valori di diaframma??
Ps. ho come esempio il 28-105 f/3,5-4,5 che un giorno mi prenderò...



Pss: e poi dicono che per fare buone foto non serve la tecnica e basta una compatta......

_________________
Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300
x + Canon EF 50mm f/1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi tutti i discorsi sull'iperfocale vanno bene solo in prima approssimazione... la risoluzione offerta dalle moderne pellicole a bassa sensibilità o dei moderni sensori mette in evidenza qualunque tipo di messa a fuoco 'approssimata'.

Il piano di messa a fuoco è appunto un piano... Siamo nel dominio dell'analogico.. non c'è una zona a fuoco e una 'non a fuoco', a fuoco c'è solo un piano, il resto è più o meno sfocato. Spesso le cifre riportate sugli obiettivi (quando ci sono) sono 'ottimistiche' e molti utenti alle prime armi possono crearsio aspettative eccessive nei confronti dell'iperfocale.

Io lo sostengo da sempre, adesso mi viene incontro una fonte più che autorevole... Wink http://www.luminous-landscape.com/tutorials/Digital%20Focusing.shtml


PS: la gestione dell'iperfocale (essendo appunto solo un'approssimazione di massima - siamo nel dominio dell'analogico, non c'è una zona a fuoco e una zona non a fuoco - ) è alla portata di un qualunque fotoamatore con un minimo d'esperienza... senza nemmeno bisogno di quei numeretti sugli obiettivi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
saveliev
utente


Iscritto: 25 Set 2006
Messaggi: 206
Località: parma

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nessuno sa niente di più sull'uscita dal mercato del 50 1.8?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alexb.76
utente


Iscritto: 06 Giu 2006
Messaggi: 253
Località: Novara

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.canon.it/for_home/product_finder/cameras/ef_lenses/fixed_focal_length/ef_50mm_f18ii/index.asp

leggi appena sotto il nome dell'obiettivo Smile

Ale

_________________
http://www.flaincau.com

+ Sigma EX 10-20mm f 4-5.6 HSM + Canon EF-S 17-85mm f 4-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f 1.8 MK I + Canon EF 70-300mm f 4-5.6 IS USM + Metz Mecablitz 48 AF-1 digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' assurdo, è veramente assurdo Mi arrabbio? . Penso che sia la prima casa al mondo che 'sega' un 50mm f/1.8 (o simile) lasciando a disposizione solo un f/1.4 come possibilità più economica. Come se ora, con il ritorno di un 50mm 'serie L' il 50/1.4 fosse diventato più economico! Mah

Che poi Canon ha avuto sempre il pregio di offrire un'alternativa più economica e una 'super' per le focali fisse classiche... 24mm, 35mm, 85mm, 135mm... Proprio sul 50mm da 100€ sono andati a far piazza pulita?! Che togliessero il 135 soft focus piuttosto?! Vorrei vedere chi diavolo usa quella cosa orrenda specie ora su digitale...

Il 50mm era un'ottima lente (per 100€!) 'da ritratto' per chi si affacciava alla fotografia con le digireflex APS-C e una possibilità unica per tanti che magari incoraggiati dai prezzi stracciati delle attuali reflex a pellicola puntavano ad una EOS...

Bah! Diabolico

Tutto ciò avrebbe un senso solo se lo sostituissero a breve con qualcosa che sia costruito in modo un po' più decente, anche ad un prezzo del 50% superiore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alexb.76
utente


Iscritto: 06 Giu 2006
Messaggi: 253
Località: Novara

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo letturo...

per mia fortuna ho appena acquistato qui sul forum il mio 50mm f/1.8 MK I... mi sa che consiglierò a mio cognato di prendere un MK II al volo prima che finiscano...

Ale

_________________
http://www.flaincau.com

+ Sigma EX 10-20mm f 4-5.6 HSM + Canon EF-S 17-85mm f 4-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f 1.8 MK I + Canon EF 70-300mm f 4-5.6 IS USM + Metz Mecablitz 48 AF-1 digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo letturo, comunque spero in una versione 50 1.8 mk3 magari USM o addirittura in un "ritocco" consistente del prezzo del 50 1,4.
_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma, guarda, pure io vedrei bene un 50/1.8 costruito un po' meglio di quello che c'era ora... Se lo metto di fianco ai miei vecchi 50mm a fuoco manuale Pentax mi fa quasi impressione! Un livello di costruzione simile al 35/2 è quantomeno auspicabile... se quest'ultimo si trova a 230-240€ sicuramente un 50/1.8 costruito allo stesso modo potrebbe essere acquistato per 140€ o giù di lì! Anche una cosa simile al Nikon 50/1.8 andrebbe bene...

L'AF del MkII fa davvero pena, se non aggancia al primo colpo e deve fare un giro a vuoto quando arriva in fondo da una botta che pare che si rompe! Surprised Forse accade anche perché è costruito in modo troppo poco solido... boh. Magari un USM costerebbe troppo, se dovesse incidere troppo sul prezzo onestamente non lo gradirei.

Comunque, i motivi per partorire un MkIII ci sono senz'altro. Di motivi per 'segare' il MkII senza sostituirlo invece onestamente non ne trovo... Mi arrabbio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fulves
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2006
Messaggi: 590
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me sicuramente Canon ha in mente qualcosa, non può fare una sciocchezza del genere.. Trattieniti Mi arrabbio? ......almeno speriamo
_________________
Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300
x + Canon EF 50mm f/1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fulves
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2006
Messaggi: 590
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alexb.76 ha scritto:
http://www.canon.it/for_home/product_finder/cameras/ef_lenses/fixed_focal_length/ef_50mm_f18ii/index.asp

leggi appena sotto il nome dell'obiettivo Smile

Ale



....signori, ecco la notizia che noi tutti non volevamo mai sentire....LA CONFERMA

"EF 50mm f/1.8 II
Prodotto in archivio. Questo prodotto non è più disponibile sul mercato."

(fonte sopra citata, http://www.canon.it/for_home/product_finder/cameras/ef_lenses/fixed_focal_length/ef_50mm_f18ii/index.asp)
Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti

_________________
Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300
x + Canon EF 50mm f/1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fulves ha scritto:
....signori, ecco la notizia che noi tutti non volevamo mai sentire....LA CONFERMA

"EF 50mm f/1.8 II
Prodotto in archivio. Questo prodotto non è più disponibile sul mercato."

Ma hai fatto caso alla frase che hai quotato? Smile La conferma ce l'aveva appunto data alexb.76 qualche post più in su, ed era quella che stavamo commentando... Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maaaaa......

E' una notizia Canon Italia o Canon Canon ?
Perchè in teoria anche il 28-105 3,5/4,5 USM MkII non è più in catalogo Canon Italia, in favore dello skifosissimo 4/5,6, ma è ancora in produzione e lo si acquisa di importazione parallela.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fulves
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2006
Messaggi: 590
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
fulves ha scritto:
....signori, ecco la notizia che noi tutti non volevamo mai sentire....LA CONFERMA

"EF 50mm f/1.8 II
Prodotto in archivio. Questo prodotto non è più disponibile sul mercato."

Ma hai fatto caso alla frase che hai quotato? Smile La conferma ce l'aveva appunto data alexb.76 qualche post più in su, ed era quella che stavamo commentando... Triste


si lo avevo letto....non a caso ho citato il suo commento....ho solo voluto espicitate il tutto....visto che c'era il link....grande alexb.76 !!! non volevo prendermi alcun merito, figurati...

_________________
Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300
x + Canon EF 50mm f/1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2006 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fulves ha scritto:
si lo avevo letto....non a caso ho citato il suo commento....ho solo voluto espicitate il tutto....visto che c'era il link....grande alexb.76 !!!

Eheheheh... Smile Da appurare in effetti se non lo importa più Canon Italia oppure non lo produrranno proprio più! Booooh... Va beh che mi interessa relativamente perché un 50/1.8 per me l'ho preso e sicuramente se mi si rompe non lo vado a ricomprare uguale. Uno l'ho anche regatato! Ho dato abbastanza Smile

Era una considerazione generale... se cominciano a 'segare' questi obiettivi accessibili un po' a tutti la cosa non mi fa tanto piacere.

A proposito di 28-105/3.5-4.5: io tempo fa credevo che ormai si potesse prendere solo usato e invece... E fanno benissimo a produrlo! Per assurdo come lente 'base' da abbinare ad una 5D non lo vedo tanto inadatto! Per lo meno per chi predilige le focali fisse e non vuole privarsi di uno zoom decente ma economico! Chi vuole usare solo zoom trarrà certamente più soddisfazioni da uno zoom 'serie L'...

Su un'APS-C invece troverei più versatile un 24-85USM...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi