photo4u.it


D80 e flash remoto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mael
utente


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 124
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 9:59 am    Oggetto: D80 e flash remoto Rispondi con citazione

Ciao a tutti!
Ho una domandina a riguardo della D80: il flash integrato ha la possibilita' di partecipare all'illuminazione del soggetto quando si usa un flash in remoto oppure si comporta come la D70 che emette solo i lampi di controllo??

Grazie

Mael
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
funkysqualo
non più registrato


Iscritto: 15 Lug 2006
Messaggi: 653

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 10:41 am    Oggetto: Re: D80 e flash remoto Rispondi con citazione

mael ha scritto:
Ciao a tutti!
Ho una domandina a riguardo della D80: il flash integrato ha la possibilita' di partecipare all'illuminazione del soggetto quando si usa un flash in remoto oppure si comporta come la D70 che emette solo i lampi di controllo??

Grazie

Mael


Ciao Mael,

ho appena fatto una prova perchè volevo essere sicuro di quello che scrivevo e perchè non è una cosa che faccio spesso ma per la D70 non succede quello che dici tu.
io ho la d70 e l'sb600, ho impostato sulla macchina flash esterno TTL e sul flash il canale remoto 3A. Entrambi partecipano all'illuminazione.
Per la d80 non so cosa succede ma immagino la stessa cosa Smile

Ciao
-Manuel-

P.S. ahhhh la d80...

Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mael
utente


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 124
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oh bella! Eppure anche io ho la D70 e l'SB600 e mi sono divertito piu' di una volta a fare qualche scatto con il flash in remoto, pero' non ho mai notato che partecipasse all'illuminazione, anche perche' so che questa possibilita' le hanno le macchine dalla D200 in su... Mah
Ora sono confuso... Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
funkysqualo
non più registrato


Iscritto: 15 Lug 2006
Messaggi: 653

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mael ha scritto:
Oh bella! Eppure anche io ho la D70 e l'SB600 e mi sono divertito piu' di una volta a fare qualche scatto con il flash in remoto, pero' non ho mai notato che partecipasse all'illuminazione, anche perche' so che questa possibilita' le hanno le macchine dalla D200 in su... Mah
Ora sono confuso... Surprised


dalla prova che ho fatto prima entrambi illuminano e il flash incorporato non emette solo dei prelampi ma proprio il fascio di luce che emette normalmente.

sei certo del fatto che sia presente dalla d200 in su questa possibilità?
in su poi non c'è nulla se intendi d2hs e d2xs perchè nessuna delle due ha il flash incorporato.

-Manuel-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mael
utente


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 124
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
dalla prova che ho fatto prima entrambi illuminano e il flash incorporato non emette solo dei prelampi ma proprio il fascio di luce che emette normalmente.


Oh! Mah Allora ho sempre sbagliato io a settare qualcosa nella macchina/flash. Rifaro' qualche prova quanto prima.
Grazie Smile

Citazione:
in su poi non c'è nulla se intendi d2hs e d2xs perchè nessuna delle due ha il flash incorporato.


Questo denota la mia ignoranza LOL Pensavo che anche loro potessero usare il sistema di flash remoti! Ops (o lo sfruttano in modo differente???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
funkysqualo
non più registrato


Iscritto: 15 Lug 2006
Messaggi: 653

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mael ha scritto:
Citazione:
dalla prova che ho fatto prima entrambi illuminano e il flash incorporato non emette solo dei prelampi ma proprio il fascio di luce che emette normalmente.


Oh! Mah Allora ho sempre sbagliato io a settare qualcosa nella macchina/flash. Rifaro' qualche prova quanto prima.
Grazie Smile

Citazione:
in su poi non c'è nulla se intendi d2hs e d2xs perchè nessuna delle due ha il flash incorporato.


Questo denota la mia ignoranza LOL Pensavo che anche loro potessero usare il sistema di flash remoti! Ops (o lo sfruttano in modo differente???


Loro ne possono usare di flash remoti.... ehhhh ne hai voglia!
ma anche tu con la D70 puoi farlo, potresti mettere un sb800 a capo di tutto e attaccargli in slave diversi sb600 (il numero preciso non lo ricordo).

La tua domanda iniziale però era se il flash incorporato ha la possibilità di essere sfruttato e per le ultime citate, non avendo il flash incorporato, la risposta è no Ops

Ciao
-Manuel-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nakata
utente


Iscritto: 30 Ott 2004
Messaggi: 106
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 31 Ott, 2006 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se non sbaglio,
sb800 e d70 ,dialogano utilizzando gli infrarossi, questo non limita in alcun modo le varie combinazioni di utilizzo,
io setto sb800 in remote e lascio alla d70
il compito di regolare il flash incorporato...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
funkysqualo
non più registrato


Iscritto: 15 Lug 2006
Messaggi: 653

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nakata ha scritto:
se non sbaglio,
sb800 e d70 ,dialogano utilizzando gli infrarossi, questo non limita in alcun modo le varie combinazioni di utilizzo,
io setto sb800 in remote e lascio alla d70
il compito di regolare il flash incorporato...


Ok! esatto
Ciao
-Manuel-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nakata
utente


Iscritto: 30 Ott 2004
Messaggi: 106
Località: milano

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un piccolo consiglio:
quando è in remote,
mai e poi mai puntare sb600/800 diretto agli occhi
durante una cerimonia in cui sono presenti invitati intenti a scattare foto all'impazzata,
alcune compatte hanno la stessa frequenza e code
dl nikon, e beccarsi una flashata nei denti mentre
si è intenti a giocare con il flash non è divertente,
sopratutto se è alla massima potenza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi