Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ciccaldo utente
Iscritto: 02 Lug 2004 Messaggi: 215 Località: Terni
|
Inviato: Lun 06 Set, 2004 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Si, adesso la distorsione è minore di quella del Sigma.....
Questa è bella.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccaldo utente
Iscritto: 02 Lug 2004 Messaggi: 215 Località: Terni
|
Inviato: Lun 06 Set, 2004 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Distorce "scandalosamente" per vari motivi:
E' un ottica DX, quindi viene usata solo la parte centrale delle lenti, figuriamoci se era full frame come il Sigma quello che succedeva.
"Ottiche DX ottimizzate per i sensori digitali": cacchiata, gli costano meno e hanno meno problemi di progettazione.
Non si può usare sulle analogiche, scusa se è poco.
Costa 1.300 euro, da un'ottica del genere di solito ci si aspetta qualcosa di meglio.
Parere personale: non li vale.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lapislapsovic nuovo utente
Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 8
|
Inviato: Lun 06 Set, 2004 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Salve ragazzi, se non sbaglio il nikkor è impiegabile full frame da focale 18mm in poi......
Personalmente l'avrei preso se non fosse stato per il prezzo, con quello che mi è avanzato ho preso l'sb 800 ed una cf II da 512.....
Come si dice al portafogli non si comanda e chi si contenta gode
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccaldo utente
Iscritto: 02 Lug 2004 Messaggi: 215 Località: Terni
|
Inviato: Mar 07 Set, 2004 10:49 am Oggetto: |
|
|
La prima foto la conosco, l'ho vista nel forum nital dove hai detto (se eri tu) di avergli dato una bella raddrizzatina alle linee cadenti.
Non barare.
Poi non ne vale la pena che significa?
In ogni modo ognuno fà come vuole, io di ottica Dx ne ho una, mi basta e avanza.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 07 Set, 2004 3:51 pm Oggetto: |
|
|
ciccaldo ha scritto: | La prima foto la conosco, l'ho vista nel forum nital dove hai detto (se eri tu) di avergli dato una bella raddrizzatina alle linee cadenti.
Non barare.
Poi non ne vale la pena che significa?
In ogni modo ognuno fà come vuole, io di ottica Dx ne ho una, mi basta e avanza. |
Le linee cadenti sono una cosa, la distorsione ben altra cosa!
Gli scatti sono da RAW, e sono doppie esposizioni per bilanciare la luce dalla finestra, i file sono stati convertiti in tiff e in Photoshop ho la plug-in che lavora in automatico.
Nessun trucco nessun inganno, una lieve distorsione è il minimo che ci si possa aspettare da un ottica da 12mm zoom, ma un conto è dire che distorce, un'altro conto è dire che ha una distorsione "scandalosa".
La distorsione scandalosa non permetterebbe correzioni così semplici e assolutamente senza perdita di nitidezza ai bordi.
Io di prove ne ho fatte, non sono di quelli che sputa su Sigma, anzi, ho il 105 macro perchè lo preferisco al Nikkor, ho il 20 1.8 perchè costa meno e mi piace di più del Nikkor, ma questo non c'entra.
Dico che il 12-24 Nikkor è secondo me meglio del 12-24 Sigma, perchè degli esemplari che ho provato del Sigma non ne ho trovato uno all'altezza del Nikkor, poi magari tu hai provato un DX "sfigato"... non lo so.
Se dovessi scegliere un ottica più economica del DX mi orienteri piuttosto sul 15-30, che ho trovato essere un gran bel vetro, migliore per certi aspetti addirittura di entrambi.
Su quelle immagini non ci sono ore di PS, ma due click di numero
Allego uno dei files originali (di tre che ho scattato per l'esposizione multipla), come si vede le linee cadenti ci sono, ma le linee cadenti si sa, le da la prospettiva e non l'ottica.
Osserva bene la distorsione, ti sembra "scandalosa"???
Descrizione: |
|
Dimensione: |
61.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 982 volta(e) |

|
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 07 Set, 2004 3:55 pm Oggetto: |
|
|
E di già che ci sono metto anche questa, un semplice muro, con linee geometriche che permettono di vedere la distorsione...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 978 volta(e) |

|
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 07 Set, 2004 3:57 pm Oggetto: |
|
|
E la stessa foto, dopo l'applicazione della plug-in (in automatico, senza sbattimenti!)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
48.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 976 volta(e) |

|
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Mar 07 Set, 2004 4:02 pm Oggetto: |
|
|
MG ha scritto: |
... sono doppie esposizioni per bilanciare la luce dalla finestra ....
... Allego uno dei files originali (di tre che ho scattato per l'esposizione multipla) ... |
Scusa MG, potresti spiegarmi meglio il lavoro che hai fatto?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 07 Set, 2004 4:15 pm Oggetto: |
|
|
[quote="werty]
Scusa MG, potresti spiegarmi meglio il lavoro che hai fatto?[/quote]
La doppia esposizione è praticamente sommare più scatti: mettiamo di avere come nel caso sopra una finestra, se esponiamo bene il bianco della tenda (o dell'esterno), avremo tutto il resto sottoesposto e irrecuperabile.
Allora si piazza la macchina su cavalletto, diaframma es f8, e si fanno due o più scatti, es a 1/50, 1/125 e 1/250.
Poi in Photoshop li sovrapponiamo e lavoriamo sui tre livelli, o con la modalità dei livelli (es additiva o sotrattiva) o ancor meglio usando solo le parti correttamente esposte, "bucando" ad esempio la finestra nella foto a 1/50 e lasciando cos' vedere l'esposizione a 1/250 su quel punto.
Bisogna fare tante prove, e smanettare un po per capire qual'è il metodo migliore, ma si possono fare cose davvero notevoli.
Ad es questa pano, l'ho fatta esponendo prima il patio, poi il panorama. Alla fine ho sovrapposto i due scatti ottenendo un'immagine bilanciata
Descrizione: |
|
Dimensione: |
76.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 975 volta(e) |

|
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccaldo utente
Iscritto: 02 Lug 2004 Messaggi: 215 Località: Terni
|
Inviato: Mar 07 Set, 2004 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Matteo, mi piace confrontarmi con te perchè sei un fotografo esperto che apprezzo e stimo molto.
Però a volta ho l'impressione che quando parliamo di Nikon non riesci ad essere obiettivo al 100%.
Lo sai anche tu che il Sigma , avrà tutti i difetti del mondo, ma in quanto a distorsione i proggetisti hanno fatto un capolavoro.
Dire che distorce più del Nikon non corrisponde alla realtà.
Dico solo che il Nikon secondo me ha un rapporto prezzo/prestazioni svantaggioso, da quì la definizione "scandalosa" che ti ha colpito.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 09 Set, 2004 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Nikon fa prodotti superlativi e prodotti scadenti, Sigma altrettanto...
Il 12-24 DX l'ho comprato da pochissimo, dopo attente valutazioni...
Evidentemente abbiamo dei metri diversi per giudicare la qualità di un ottica...
Esempio di ottica Nikkor che definisco "scandalosa"? il 70-300, sia nella versione G che in quella D...
Ci sono alcuni invece che ci si trovano benissimo...
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|