Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 4:36 pm Oggetto: Ma quanti e quali ritocchi in una foto digitale? |
|
|
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di una Nikon D70s e uso PScs per ritoccare le mie fotografie.
Ora...preso dall'ampiezza delle possibilità offerte dal programma mi ritrovo a "giocare" con la foto per ore.... argghhhh
Mi sapete suggerire cosa occorre/conviene fare dopo aver scattato???
P.s. sulla macchina ho il settaggio normale (consigli??) e di solito scatto in NEF cioè RAW
Grazie amici.. siete stupendi.
_________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mephysto utente
Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 228
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Bhe...
In generale le operazioni base sono queste:
Sviluppi la foto con ACR o con qualcosa di equivalente,
dai un'aggiustata ai livelli, contrasto e saturazione.
Un tocco di Noise Reduction (se serve)
Un tocco di USM (se serve)
Queste sono un po' di operazioni di base, ma tutto dipende anche dal tipo di foto che hai di fronte. Qualcuno più esperto di me ti saprà consigliare sicuramente meglio.
Ciao.
_________________ Nikond D7000 + Nikon D50 + FujiFilm Finepix S5600
Nikkor AF-S DX 18-55mm + Nikkor AF 50mm f/1.4D + Nikon ML-L3
Manfrotto 055 ProB + Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Ci pensi... mi sono già perso....!!!!
Sono in crisi su tutte queste sigle.. ma spero di capirle nel tempo.. o aspetto e spero nella vostra compassione
_________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 6:10 pm Oggetto: |
|
|
VI voglio fare un semplice esempio ...
dopo la cura:
[/url]
e prima
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 865 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 865 volta(e) |

|
_________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Non hai esagerato un po'? Guarda il tono della pelle...
_________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Samuel Giudice utente

Iscritto: 31 Lug 2006 Messaggi: 156 Località: Aosta
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 6:39 pm Oggetto: |
|
|
si concordo, un po' troppo satura...io avrei solo aggiustato un po' i livelli e saturato di poco il cyan...e magari avrei cercato un taglio un po' diverso.
E' che così si vede troppo che è ritoccata, secondo me dovresti cercare di fare interventi più naturali
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 8:56 pm Oggetto: |
|
|
ho solo ritoccato i livelli per ciascun canale...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 837 volta(e) |

|
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 10:47 pm Oggetto: |
|
|
sottobosco ha scritto: | ho solo ritoccato i livelli per ciascun canale... |
a titolo informativo con quale criterio hai regolato i livelli ?
su quali basi ti sei basato x regolarli ?
ci sono dei principi fondamentali ?
grazie
_________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlj nuovo utente
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 46 Località: abruzzo
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 10:48 pm Oggetto: |
|
|
tom65 ha scritto: | VI voglio fare un semplice esempio ...
dopo la cura:
[/url]
e prima |
Ciao, il mio consiglio e' quello di impastrocchiare la foto meno possibile, spesso le belle foto fatte dalla macchina le roviniamo noi al pc..Nel tuo caso trovo che lo scatto sia molto bello, io darei un pelino di saturazione e un paio di colpetti di nitidezza(a me piacciono foto molto dure)altrimenti sta anche bene cosi'!E potresti provare con uno 0.3 di comp.exp. anche se questo aumenta inevitabilmente il rumore,ma puoi provare.
Ciaooo
_________________ Ciao Gianni MLJ
Nikon o canon..sarebbe bello averle entrambe...nel fra tempo..NIKON!!!!!
NIKON D200,sb600,af-s 18/70,af-d 50 f1.8,sigma af-d 28/70 f2.8,sigma af-d 70/300 macro,sigma Af-d 400 f5.6,af-d 85 f1.8
www.mljlighting.com
Light designer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlj nuovo utente
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 46 Località: abruzzo
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 10:53 pm Oggetto: esempio |
|
|
Io la vedrei cosi.. 2 minuti al volo..
Ciaoo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 815 volta(e) |

|
_________________ Ciao Gianni MLJ
Nikon o canon..sarebbe bello averle entrambe...nel fra tempo..NIKON!!!!!
NIKON D200,sb600,af-s 18/70,af-d 50 f1.8,sigma af-d 28/70 f2.8,sigma af-d 70/300 macro,sigma Af-d 400 f5.6,af-d 85 f1.8
www.mljlighting.com
Light designer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 7:37 am Oggetto: |
|
|
lalex ha scritto: | sottobosco ha scritto: | ho solo ritoccato i livelli per ciascun canale... |
a titolo informativo con quale criterio hai regolato i livelli ?
su quali basi ti sei basato x regolarli ?
ci sono dei principi fondamentali ?
grazie |
ho semplicemente spostato i cursori fino alle basi dell'istogramma, per pignoleria l'ho fatto per ciascun canale (Roso, verde, blu)
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 9:03 am Oggetto: |
|
|
Non esiste una regola per definire quali e quanti ritocchi si debba fare ad una foto, anche perche ogni foto dovra essere gestita in modo diversa.
L'esempio da te postato puo essere interpretato in modi diversi io per esempio ho cercato di aggiustarla, velocemente, un po fisicamente. non che non sia una bella ragazza, anzi, ma molte volte in certe pose escono dei difetti, naturali, che molti fotoritccatori preferiscono modificare.
Per quanto riguarda i colori, devi sempre prendere in considerazione lo spazio colore utilizzato specie se poi quello utilizzato dai browser è diverso dai soliti usati nei programmi di fotoritocco.
Utilizzare una maschera di contrasto su una foto del genere non credo sia l'idea migliore, non credo che sia bello far vedere tutti i puntini e pori della modella (che sicuramente non ne sarebbe contenta).
Io ho pensato oltre di dargli una aggisutatina alle curve anche di schiarire alcune parti .
ciao michele
Descrizione: |
|
Dimensione: |
51.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 775 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlj nuovo utente
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 46 Località: abruzzo
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 9:16 am Oggetto: |
|
|
GTO ha scritto: | Non esiste una regola per definire quali e quanti ritocchi si debba fare ad una foto, anche perche ogni foto dovra essere gestita in modo diversa.
L'esempio da te postato puo essere interpretato in modi diversi io per esempio ho cercato di aggiustarla, velocemente, un po fisicamente. non che non sia una bella ragazza, anzi, ma molte volte in certe pose escono dei difetti, naturali, che molti fotoritccatori preferiscono modificare.
Per quanto riguarda i colori, devi sempre prendere in considerazione lo spazio colore utilizzato specie se poi quello utilizzato dai browser è diverso dai soliti usati nei programmi di fotoritocco.
Utilizzare una maschera di contrasto su una foto del genere non credo sia l'idea migliore, non credo che sia bello far vedere tutti i puntini e pori della modella (che sicuramente non ne sarebbe contenta).
Io ho pensato oltre di dargli una aggisutatina alle curve anche di schiarire alcune parti .
ciao michele |
Gli hai rifilato le costole!!Non ci credo!!!!E gli hai anche aggiunto un fianco che non ha!!!!! Ognuno la vede a proprio modo, per carita' ma se devo alterare i colori e cabiare fisionomia al soggetto, non ha senso prendere la macchina fotografica e andare in giro a far foto, tanto vale crearla al pc!!!Al massimo era giusto cambiare prospettiva in fase di scatto...Una domanda,hai mai visto la pelle di una ragazza di quel colore?
Ciaoo
_________________ Ciao Gianni MLJ
Nikon o canon..sarebbe bello averle entrambe...nel fra tempo..NIKON!!!!!
NIKON D200,sb600,af-s 18/70,af-d 50 f1.8,sigma af-d 28/70 f2.8,sigma af-d 70/300 macro,sigma Af-d 400 f5.6,af-d 85 f1.8
www.mljlighting.com
Light designer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 9:37 am Oggetto: |
|
|

_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 9:44 am Oggetto: |
|
|
secondo me, la foto, non ha nessun bisogno d'intervento, al limite uno 0,50 in piu' di esposizione ma proprio al limite perche' è bella anche cosi' leggermente sottoesposta!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 9:47 am Oggetto: |
|
|
assolutamente d'accordo con te victor, la sola correzione che credo sia da farsi alle foto in genere è quella sui livelli...
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlj nuovo utente
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 46 Località: abruzzo
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 10:09 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | secondo me, la foto, non ha nessun bisogno d'intervento, al limite uno 0,50 in piu' di esposizione ma proprio al limite perche' è bella anche cosi' leggermente sottoesposta!  |
ti quoto!!ed e' anche quello che ho fatto nel mio post precedente.
_________________ Ciao Gianni MLJ
Nikon o canon..sarebbe bello averle entrambe...nel fra tempo..NIKON!!!!!
NIKON D200,sb600,af-s 18/70,af-d 50 f1.8,sigma af-d 28/70 f2.8,sigma af-d 70/300 macro,sigma Af-d 400 f5.6,af-d 85 f1.8
www.mljlighting.com
Light designer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 11:27 am Oggetto: |
|
|
Cavolo... ma ci sapete fare.. mai avrei pensato a tali ritocchi sul corpo...
Premetto che se ci vogliono sono disposto a farli ma non li prendo in considerazione in primis, io amo i colori forti, magari forse un pò troppo innaturali e tento sempre di fare una copia con tali idee da uno scatto che cmq non mi dispiace... (l'iniziale intendo).
Ma effettivamente dopo i vostri post, penso che di possibilità ce ne siano parecchie... è prima di tutto una questione di gusti... e poi di stile...
Ma a voi piacciono un pò "sparate"?? con colori magari irreali della pelle (come avete scritto) ma che si capisce che sono voluti e non casuali??
_________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 11:39 am Oggetto: |
|
|
a parte che,secondo me, i colori sparati su persone, sono una oscenità e comunque, sempre secondo me, tali colori, anche in altre occasioni, a parte dopo un iniziale possibile apprezzamento anche da pare dell'autore, dopo poco stancano e risultano alquanto fastidiosi!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlj nuovo utente
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 46 Località: abruzzo
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 12:02 pm Oggetto: |
|
|
tom65 ha scritto: | Cavolo... ma ci sapete fare.. mai avrei pensato a tali ritocchi sul corpo...
Premetto che se ci vogliono sono disposto a farli ma non li prendo in considerazione in primis, io amo i colori forti, magari forse un pò troppo innaturali e tento sempre di fare una copia con tali idee da uno scatto che cmq non mi dispiace... (l'iniziale intendo).
Ma effettivamente dopo i vostri post, penso che di possibilità ce ne siano parecchie... è prima di tutto una questione di gusti... e poi di stile...
Ma a voi piacciono un pò "sparate"?? con colori magari irreali della pelle (come avete scritto) ma che si capisce che sono voluti e non casuali?? |
Ciao, una foto deve immortalare quel particolare momento, che la luce dipinge in un determinato modo,il fotoritocco serve per andare a correggere alcune mancanze in caso di errore del fotografo ,o della macchina o di particolari condizioni di luce, i colori sparati non esistono nella vita di tutti i giorni, ne in natura,non vedi mai il viso di una persona sfocato, non vedi mai persone in spiaggia con la pelle rosso/arancio...Io penso che spesso ci complichiamo la vita piu' del necessario..La tua foto e molto bella, imposta sulla tua d50 +0.3 di esposizione e sei a posto.
Ciao
_________________ Ciao Gianni MLJ
Nikon o canon..sarebbe bello averle entrambe...nel fra tempo..NIKON!!!!!
NIKON D200,sb600,af-s 18/70,af-d 50 f1.8,sigma af-d 28/70 f2.8,sigma af-d 70/300 macro,sigma Af-d 400 f5.6,af-d 85 f1.8
www.mljlighting.com
Light designer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|