photo4u.it


1600 ISO meglio kodak trix 400 o TMAX 400?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 7:41 pm    Oggetto: 1600 ISO meglio kodak trix 400 o TMAX 400? Rispondi con citazione

quale di queste pellicole pensate renda di più tirata a 1600?

e soprattutto renda di più in stampa?

ciao e grazie

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende cosa vuoi ottenere come risultato finale, la Trix ha più grana, ma è più gradevole, la Tmax ne ha di meno, ma è più secca, molto cmq dipende da cosa usi per svilupparla.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per sviluppo e fix uso prodotti Kodak

non so, anche perché, fino ad ora ho usato solo le TMAX, quindi non ho idea della resa delle Trix

scusa che intendi per "è più secca"?

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 19 Ott, 2006 5:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra le due direi la Tri-x si presta meglio ad essere strapazzata. Se puoi cambiare marca prova con Ilford Hp5+ (molto buona fina a 3200) in Microphen Stock.
_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 19 Ott, 2006 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sgambo ha scritto:
per sviluppo e fix uso prodotti Kodak

non so, anche perché, fino ad ora ho usato solo le TMAX, quindi non ho idea della resa delle Trix

scusa che intendi per "è più secca"?



E' diversa come granulosità, il granulo della Trix appare tondeggiante e morbido, quello della Tmax invece risulta più spigoloso e netto, da un effetto più "digitale" se mi lasci passare il termine, in pratica guardando le foto da lontano la Tmax apparentemente sembra avere più contrasto, ma avvicinandosi (molto) appare più confusa....Very Happy

Anche secondo me ti conviene passare ad Ilford, la HP5 secondo me è la miglior tradizionale a 400 ISO, se vuoi invece la Tgrain, allora prova la Delta 400 che pur essendo simile alla Tmax 400 è migliore sia come tecnologia che come versatilità.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 19 Ott, 2006 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
... Se puoi cambiare marca prova con Ilford Hp5+ ....


Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 19 Ott, 2006 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eppure a volte l'HP5+ mi scappa dalle mani e mi dà grana molto evidente. Sarà che sbaglio sviluppo o esposizione...
_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 19 Ott, 2006 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo che posso, la provo volentieri, ma la HP5+ come lavora a 1600 ISO?

mi date anche dei consigli per come svilupparla

grazie mille

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 19 Ott, 2006 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'hp5 ha grana evidente, ma bella.
Da il meglio di se in microphen.
Lo sviluppo a 200 iso in 1+3 o 1+1, a 400 in 1+1 o stock, oltre in stock.
A 1600 iso è bello anche se presenta una grana evidente lo preferisco alla delta per la diversa resa dei toni e la maggior incisività delle immagini.
Ovvio che non mi metto a fare paesaggio con la hp5@1600, ma non è fatta per quello.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui ho alcuni esempi di HP5+ 400@3200 su 35mm

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=109947

Ho in macchina adesso HP5+ 400@1600 appena finito il rullo ti saprò dire.

Qui invece la HP5+ 400@200 su 6x6 trattata con vari rivelatori:

http://www.farefoto.net/hassy500cm/blog_dett.php?mese=SVILMOLV

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x Idani: che vantaggi hai esponendo a 200 l'HP5? Meno grana? Contrasto meno elevato?
_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Doppio
_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<


Ultima modifica effettuata da ldani il Ven 20 Ott, 2006 10:32 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehm...è un post doppio o una risposta? Smile
_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 6:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Premetto che ho voluto seguire il consiglio degli Dei del forum (Paoloilchimico e Pdp in primis Ave ).
Posso però confermare quello che hai intuito: c'è meno grana e una gamma tonale molto più ampia con meno contrasto. In pratica un negativo molto ben trattabile in stampa.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perfetto.. da provare sicuramente (ho anche visto le tue prove).
grazie
ciao Wink

_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

uau, ho deciso ora ordino una decina di HP5+, vediamo che ne esce tiro fuori

scusate ma di solito per cosa la usate questa pellicola?

reportage, natura, ritratto?

io faccio reportage, di luoghi, eventi, e concerti, che mi consigliate?

ciao e grazie a tutti

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una pellicola ad alta sensibilità per cui la sua destinazione naturale è la foto d'azione e quella in condizioni di scarsa luminostà, ma data la sua grande versatilità, può essere esposta da 50 iso a 3200, da il meglio di se sopra i 200 iso e sotto i 1600 iso, penso che la si possa usare per quasi tutto quelo che vine in mente....Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi