photo4u.it


Eclipse o suluzioni alternative?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 8:20 am    Oggetto: Eclipse o suluzioni alternative? Rispondi con citazione

Pongo qui questa domanda perchè vedo che sull'argomento siete molto ferrati, dopo 6mesi di utilizzo della mia 7d mi tocca pulire il sensore....ora credo che il metodo migliore e quello che utilizzerò, sia quello delle spatoline autocostruite e i pec-pad, ora però per quanto riguarda il liquido mi sorgono dei dubbi,, meglio l'eclipse, che poi non è altro che metanolo al 99,9, quindi sosituibile pure con quello che trovi in farmacia, oppure etere etilico che a detta di molti è ancora più volatile ed economico?l'ho preso ieri in farmicia x2.6€ ma ho paura di utilizzarlo...ora non essendo un chimico volevo sapere se qualcuno consceva caratteristiche dei due solventi e consigliare il più idoneo allo scopo?
grazie a tutti Ciao

_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lore1000
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 542

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io farei fatica a definire le spazzoline autocostruite: il metodo migliore.
_________________
Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)

5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
popoloni
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5046
Località: Cavriglia -> Milan

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...Lo scopettino del cesso potrebbe essere un'ottima spazzolina autocostruita...
_________________
POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mha...non vedo l'ironia le spatoline autocostruite sono la stessa cosa dei sensor swabs, a detta di un amico che ha provato con entrambe, ma non c'è un chimico che fa le foto? LOL
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti suggerirei di provare con metodi meno invasisvi (i pennellini acrilici ad esempio) prima di usare solventi.
In merito all'uso di etere etilico anzichè metanolo, tieni conto che l'etere puo' solubilizzare o aggredire sostanze che sono inattaccabili dagli alcoli.
Mentre è sicuro che le parti in plastica della macchina e il riveìstimento del filtro passa-basso (antialias) non vengono aggredite dal metanolo, non è altrettanto certo che questi resistano all'etere Mah

Quindi:
NO a solventi diversi da quelli certificati Non ci siamo
NO a soluzioni fai-da-te (i pec pad è meglio se li compri già fatti, IMHO) Non ci siamo
NO a pulizie aggressive se non dopo aver provato tutto il provabile Non ci siamo
SI a una bella soffiata con il perettone (preventivamente pulito) Ok!
SI alla pulizia delicata con pennellini acrilico ultra-morbidi caricati elettrostaticamente Ok!
SI all'uso del tasto cerca per avere istruzioni sull'impiego di quest'ultimi Ok! Wink

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la pulizia del sensore ho fatto uno studio approfondito Mandrillo dato che è una cosa utile e ci vuole poco a farla bene, senza imballare la macchina e spedirla al più vicino centro d'assistenza. No no

All'assistenza facciamo fare quello che un normale utente non può fare. Very Happy

Comunque l'Etere etilico l'ho comprato all'inizio, ma già con il suo odore aggressivo mi ha sempre dato poca fiducia.

L'ho sperimentato su un vecchio filtro e funziona solo che alla fine ho deciso di usare l'Eclipse +Pec-pad che è inodore funziona bene ed è raccomandato dalle case produttrici di digi reflex.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mpolci
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 609

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho provato di recente il metodo del pennello acrilico caricato elettrostaticamente e sono rimasto stupito dai risultati.
Prima di procedere con solventi o liquidi vari proverei questo metodo. Se cerchi nel forum trovi un post dove spiega dettagliatamente la procedura.
ciao,
Marco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mpolci ha scritto:
Io ho provato di recente il metodo del pennello acrilico caricato elettrostaticamente e sono rimasto stupito dai risultati.
Prima di procedere con solventi o liquidi vari proverei questo metodo. Se cerchi nel forum trovi un post dove spiega dettagliatamente la procedura.
ciao,
Marco.


Se poi ci posti il link!! Ok! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mpolci
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 609

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 6:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:
mpolci ha scritto:
Io ho provato di recente il metodo del pennello acrilico caricato elettrostaticamente e sono rimasto stupito dai risultati.
Prima di procedere con solventi o liquidi vari proverei questo metodo. Se cerchi nel forum trovi un post dove spiega dettagliatamente la procedura.
ciao,
Marco.


Se poi ci posti il link!! Ok! Wink


Mamma mia che pigrizia, basta scrivere "pennello elettrostatico" nella pagina di ricerca. Wink Ecco qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=77096&highlight=pennello+elettrostatico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bosozoku
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 1398
Località: wildbormida

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ripropongo per l'ennesima volta il mio metodo brevettato che fa sempre ridere tutti.

Basta avere un amico dentista.
Gli scrocchi per 5 minuti mascherina, lampadone e aspiratore per la saliva.
aspira che è una bellezza ogni residuo di sporco.

qualcuno di voi ci provi!

non posso essere l'unico al mondo che fa così!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Mar 17 Ott, 2006 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bosozoku ha scritto:
io ripropongo per l'ennesima volta il mio metodo brevettato che fa sempre ridere tutti.

Basta avere un amico dentista.
Gli scrocchi per 5 minuti mascherina, lampadone e aspiratore per la saliva.
aspira che è una bellezza ogni residuo di sporco.

qualcuno di voi ci provi!

non posso essere l'unico al mondo che fa così!

a questo punto puoi usare pure l'aspirapolvere di casa.... attenuando la forza aspirante.... senza scomodare il dentista...
saluti..

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per quanto riguarda la pulizia del sensore, per chi è di Torino, segnalo EUROPHOTO in piazza carlo felice 23.
25€ e la tengono un giorno...

l'ho portata perchè era già un pò sporco quando l'ho comprata e per la prossima settimana mi serve lindo...

ho preferito non usare pennelli elettrostatici in seguito all'esperienza avuta dal mio vicino di casa, il quale dopo una prima passata con pennello elettrostatico con un discreto risultato, alla seconda passata è accaduto il disastro...probabilment ha toccato con i peli del pennello fuori dal sensore, chi lo sa, sta di fatto che alla passata successiva si sono creati degli aloni irremovibili...

dunque...non sono 25€ a mandarmi in rovina...(quasi... )

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dariohonda ha scritto:
...ho preferito non usare pennelli elettrostatici in seguito all'esperienza avuta dal mio vicino di casa, il quale dopo una prima passata con pennello elettrostatico con un discreto risultato, alla seconda passata è accaduto il disastro...probabilment ha toccato con i peli del pennello fuori dal sensore, chi lo sa, sta di fatto che alla passata successiva si sono creati degli aloni irremovibili...


La zona attorno al sensore non dovrebbe essere unta.
A meno che una delle particelle di presunta polvere non si trattasse invece di olio/grasso del meccanismo delle tendine, il problema potrebbe essere imputabile ad una preparazione degli "attrezzi" non eccellente.
Se seguite scrupolosamente le istruzioni di Nadir, leggete che il pennellino deve essere preventivamente lavato e lasciato asciugare per almeno una notte. Se ci sono dubbi sullo stato di pulizia del pennello, è sempre bene rimandare la "spennellatura" e ripetere la preparazione del pennellino (o addirittura sostituirlo).
Ripeto che molti, moltissimi, quasi tutti i "problemi" di polvere sul sensore sono dovuti ad una paura sconsiderata che porta a fare test con diaframmi "impossibili" (f/22 o meno) che non verranno mai usati.
La polvere è una realtà, ma diventa un problema se si vede a f/11 - f/16

Date retta, pulite il sensore solo se è veramente necessario Wink

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lui il pennello non sò se lo aveva lavato, mi pare di aver capito che fosse senza colla...
poi non sò altro...

io preferisco farlo fare a chi di competenza...ripeto, 25€ in confronto al danno che uno potrebbe fare è nulla..e poi si farà una volta all'anno dai...non credo di più...
(io vado in marocco a dicembre...speriamo bene!!) Ok!

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riporto un link dove si fa il confronto tra le diverse tecniche di pulizia. E termina con un po' di pubblicità ai distributori di materiali.....
http://www.cleaningdigitalcameras.com/index.html

In quest'altro link (di un produttore) si dice che prima di procedere alla pulizia di certi corpi Canon occorre obbligatoriamente pulire tutto l'interno per evitare che macchie di lubrificanti sporchino il pennello che si usa sul sensore. Ci sono anche alcuni inutili filmatini che mostrano l'esecuzione delle differenti tecniche di pulizia:
http://www.sensor-brush.com/instructions.html

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
si dice che prima di procedere alla pulizia di certi corpi Canon occorre obbligatoriamente pulire tutto l'interno per evitare che macchie di lubrificanti sporchino il pennello che si usa sul sensore


suppongo sia avvenuto ciò...

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dariohonda ha scritto:
lui il pennello non sò se lo aveva lavato, mi pare di aver capito che fosse senza colla...
poi non sò altro...

io preferisco farlo fare a chi di competenza...ripeto, 25€ in confronto al danno che uno potrebbe fare è nulla..e poi si farà una volta all'anno dai...non credo di più...
(io vado in marocco a dicembre...speriamo bene!!) Ok!


Anche il mio era senza colla ma l'ho lavato lo stesso Wink

Al mio corpo scade la garanzia ad aprile. Prima di quella data faccio fare una revisione + pulizia approfondita al Camera Service.

In bocca al lupo per il viaggio... basta un po' d'attenzione quando cambi la lente (ma nemmeno tanta) se poi vedi macchie sulle foto, le togli col timbro clone in PW Smile

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aspettando di vedere il risultato dell apulizia EUROPHOTO ho preso questi...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=230024695152&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=013
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=230033055923&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=013

poi proverò ad effettuare io una pulizia...se il risultato è soddisfacente continuerò di persona, se riterrò il contrario...europhoto!

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 19 Ott, 2006 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ritirata oggi pomeriggio...P E R F E T T A!!
neanche un granello...

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi