photo4u.it


Canon e formato RAW

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ale63
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2006
Messaggi: 636
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 9:21 am    Oggetto: Canon e formato RAW Rispondi con citazione

Per la conversione del RAw utilizzate il software originale Canon o altri prodotti? Nel secondo caso, quali software, e perchè? Grazie.

Alessandro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Ale, in giro ci sono già molti 3D aperti, basta usare la ricerca... Cmq io trovo già molto buoni quelli forniti da canon.
In questi giorni cmq sto usando "RawShooter essentials 2006" e devo dire che è molto veloce. Tra l'altro ti consente di lavorare mentre sta renderizzando in background i raw....

Ce ne sono molti altri. Non da meno CameraRaw di Photoshop... A detta di molti quello è il n°1...

E' da poco che sono passato a Canon e quindi sono ancora in fase di apprendimento e sperimentazione.... Non uso quindi sempre lo stesso convertitore.... Ma sto apprezzando davvero tanto questo RawShooter essentials 2006. Tra l'altro è free Very Happy

Ciao e buone foto. Smile

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mariolino320 ha scritto:
RawShooter essentials 2006. Tra l'altro è free Very Happy

non lo conscevo, lo provo Smile

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Freddymad
utente


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 279
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dai nessun programma è paragonabile a camera raw di photoshop cs2!
una vera e propria camera chiara! anzi migliore!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
frtosi
utente


Iscritto: 23 Feb 2005
Messaggi: 495

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

raw shooter professional (pace all'anima sua che se l'è comprato adobe) era una meraviglia. Molto più completo di camera raw dal punto di vista delle regolazioni. Dal punto di vista della qualità ottenuta... è molto soggettivo!
_________________
Francesco
http://frtosi.deviantart.com
http://francescotosi.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dalle prove, del tutto personali che ho effettuato, trovo che DPP sia il migliore in assoluto come resa colori e dettagli e soprattutto per la possibilità di applicare i Picture Style che possono sembrare una cavolata, ma spesso velocizzano di molto la fase di postproduzione. Purtroppo va sempre associato a PS CS2 per eseguire altre operazioni basilari come la sharpening mask e/o il raddrizzamento degli orizzonti.
RSP è troppo "morbido" per i miei gusti, tanto vale scattare in jpeg e poi elaborare direttamente in PS; i colori li ho trovati abbastanza sparati.
C1PRO è forse il più completo, avendo un workflow eccezionale e una algoritmo di riduzione rumore e di sharpening perfettamente controllabile; però costa un botto e ha colori "particolari" (non ho capito ancora bene come calibrare tutto il sistema di C1PRO).
Camera Raw l'ho utilizzato poco, ma mi prometto di provarci; di solito lo uso per immagini con rumore.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
psychowood
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2005
Messaggi: 1162
Località: Torino (Ei fu Recanatese :) )

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
Dalle prove, del tutto personali che ho effettuato, trovo che DPP sia il migliore in assoluto come resa colori e dettagli


Quoto pienamente. Peccato sia abbastanza limitato come funzioni ed interfaccia, però Triste

Citazione:
e soprattutto per la possibilità di applicare i Picture Style che possono sembrare una cavolata, ma spesso velocizzano di molto la fase di postproduzione. Purtroppo va sempre associato a PS CS2 per eseguire altre operazioni basilari come la sharpening mask e/o il raddrizzamento degli orizzonti.


Cos'ha lo sharpening di DPP che non ti piace? Io lo trovo discretamente ben fatto..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

psychowood ha scritto:


Cos'ha lo sharpening di DPP che non ti piace? Io lo trovo discretamente ben fatto..


Quello relativo alla foto RGB è meno efficace di quello di PS CS2 e poco gestibile (1 solo parametro: sharpness); la nitidezza delle modifiche RAW è invece ingestibile: uso sempre 1 o max 2, dopodiché produce solo rumore digitale.
La regolazione sharpness e del rumore di C1PRO è su un altro pianeta.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dmode19
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 683
Località: Valdichiana

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non dimentichiamoci di BibblePro.

www.bibblelabs.com

Io lo uso con estrema soddisfazione.

Ciao.

_________________
Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <----
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io usavo sempre ACR ma ora sono passato a C1, trovo i file piu' nitidi col secondo e non mi piacciono tutti gli automatismi dell'ultima release di Adobe.
Naturalmente ci tocchera' provare l'ultimo Adobe Lightroom che per ora gira lento, ma e' una beta.
Altra prova che devo fare e sul DPP che non mi ha tanto convinto ma voglio mandare due file in stampa per giudicare meglio.

_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Secondary Spectrum
utente


Iscritto: 23 Gen 2006
Messaggi: 51

MessaggioInviato: Ven 28 Lug, 2006 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Segnalo la versione Beta di Lightroom di Adobe.

Scaricabile gratis sul sito è secondo me ottima nell'impianto ma un pò lenta. probabilmente proprio perchè è un beta.

Comunque ritengo valga la pena provarlo


SS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel confronto tra ACR e DPP su RAW rumorosi per ora mi sembra di aver trovato:
- DPP è un po' più nitido anche se il parametro "nitidezza" del lato RAW va tenuto al max a 2.
- DPP produce alcune sfumature tonali nelle ombre profonde meglio graduate
- DPP lascia però un bel rumore nella crominanza

-ACR ha più rumore nella luminanza
-ACR ha più parametri nello sharpness

Però la mia esperienza è ancora limitata, mi piacerebbe avere il parere di utilizzatori più esperti.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io trovo RAWSHOOTER 2006 il migliore in assoluto. In precedenza usavo Camera Raw, ma con RAWSHOOTER trovo piu' possibilita' di regolazione per le luci ed un interfaccia migliore. Provare per credere Very Happy
_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Nel confronto tra ACR e DPP su RAW rumorosi per ora mi sembra di aver trovato:
- DPP è un po' più nitido anche se il parametro "nitidezza" del lato RAW va tenuto al max a 2.
- DPP produce alcune sfumature tonali nelle ombre profonde meglio graduate
- DPP lascia però un bel rumore nella crominanza

-ACR ha più rumore nella luminanza
-ACR ha più parametri nello sharpness

Però la mia esperienza è ancora limitata, mi piacerebbe avere il parere di utilizzatori più esperti.

ciao


Io uso DPP (nitidezza a 1) e poi passo in Photoshop per le regolazioni di sharpening, livelli ecc... è la soluzione più lenta, ma quella che mi fornisce il maggior margine di intervento e i risultati migliori.
Per il rumore concordo con quanto dici, anche se con le ultime versioni di DPP il rumore è più attenuato attivando la riduzione da menu... peccato che non sia regolabile per ciascuna immagine Rolling Eyes
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io uso camera raw!
_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lore1000
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 542

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
AleZan ha scritto:
Nel confronto tra ACR e DPP su RAW rumorosi per ora mi sembra di aver trovato:
- DPP è un po' più nitido anche se il parametro "nitidezza" del lato RAW va tenuto al max a 2.
- DPP produce alcune sfumature tonali nelle ombre profonde meglio graduate
- DPP lascia però un bel rumore nella crominanza

-ACR ha più rumore nella luminanza
-ACR ha più parametri nello sharpness

Però la mia esperienza è ancora limitata, mi piacerebbe avere il parere di utilizzatori più esperti.

ciao


Io uso DPP (nitidezza a 1) e poi passo in Photoshop per le regolazioni di sharpening, livelli ecc... è la soluzione più lenta, ma quella che mi fornisce il maggior margine di intervento e i risultati migliori.
Per il rumore concordo con quanto dici, anche se con le ultime versioni di DPP il rumore è più attenuato attivando la riduzione da menu... peccato che non sia regolabile per ciascuna immagine Rolling Eyes
Ciao


Pure io faccio così (DPP + PS), però la riduzione rumore di DPP è troppo distruttiva anche se usata al minino.

_________________
Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)

5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lore1000 ha scritto:


Pure io faccio così (DPP + PS), però la riduzione rumore di DPP è troppo distruttiva anche se usata al minino.


Infatti nel 99% dei casi non la uso... anche perché è difficile che serva su stampe di dimensioni fino al 20x30.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:
Io trovo RAWSHOOTER 2006 il migliore in assoluto. In precedenza usavo Camera Raw, ma con RAWSHOOTER trovo piu' possibilita' di regolazione per le luci ed un interfaccia migliore. Provare per credere Very Happy


Anch'io, ma quando mi è scaduta la demo non era già più in vendita, porca miseria!!!!

Adesso o lo trovo in qualche negozio come fondo di magazzino (ma chi ce l'ha?) o aspetto e mi compro Lightroom (sto usando la Beta 4: è fenomenale!).

Ma temo che costerà parecchio di più....

Triste Triste Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dmode19
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 683
Località: Valdichiana

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso normalmente BibblePro ma Adobe Lightroom stà crescendo
moltissimo da release a release. Confido che se il trend rimarrà questo,
passerò a Adobe Lightroom.

_________________
Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <----
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma Lightroom non dovrebbe essere una combinazione di Camera RAW, Raw Shooter e Adobe Bridge con qualche funzione di Photoshop?
_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi