Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fingersonfire utente

Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 377 Località: Gallarate
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 12:46 am Oggetto: Confronto Canon 18-55 con Sigma 18-50, nuove foto |
|
|
Mi sono ritrovata per una sera con entrambi gli obiettivi, e così, per provare, ho pensato di scattare una serie di foto con lo stesso soggetto, per paragonare i due risultati..
Le foto erano in automatico ma ho ricevuto commenti sulla scarsa scientificità del confronto.. In realtà volevo solo condividere le mie impressioni sui due obiettivi, visto che sono passata dal Canon al Sigma perchè mi hanno detto che è migliore...
Stamattina ho rifatto un paio di scatti, prestando attenzione all'apertura del diaframma e annotando le impostazioni, ecco quindi due foto/paragone.
Devo dire che ieri le differenze mi sembravano maggiori (il sigma dava foto molto più luminose e nitide), adesso sono molto più simili..
Che ne pensate? Ho fatto bene a cambiare (anche per vostra esperienza personale)?
A voi i commenti!
Descrizione: |
Distanza focale: 18mm
Apertura diaframma: F/3,5
Tempo esposizione: 1/8 sec
ISO: 100 |
|
Dimensione: |
83.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 476 volta(e) |

|
Descrizione: |
Distanza focale: 18mm
Apertura diaframma: F/3,5
Tempo esposizione: 1/6 sec
ISO: 100 |
|
Dimensione: |
88.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 476 volta(e) |

|
Descrizione: |
Distanza focale: 18mm
Apertura diaframma: F/3,5
Tempo esposizione: 1/2 sec
ISO: 100 |
|
Dimensione: |
81.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 476 volta(e) |

|
Descrizione: |
Distanza focale: 18mm
Apertura diaframma: F/3,5
Tempo esposizione: 0,6 sec
ISO: 100 |
|
Dimensione: |
87.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 476 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da fingersonfire il Sab 14 Ott, 2006 3:29 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 6:42 am Oggetto: |
|
|
Il Sigma sovraespone rispetto il canon....
Anche la tua messa a fuoco lascia a desiderare e mi sembra che nella foto della statuetta egizia tu non abbia usato la stessa focale (o hai usato un fattore di crop differente).
Infine, non hai dichiarato quali diaframmi hai usato.
Ciao, carlo
_________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 9:18 am Oggetto: |
|
|
Anche secondo me il test dovrebbe essere più scientifico (e quindi meglio evitare l'uso del flash, soprattutto in automatico, che ha algoritmi misteriosi...)
_________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che hai cambiato le foto....
Già ci vedo meglio.....
Confermo che le immagini con il sigma sono sovraesposte.
Nella prima immagine il sigma non è a fuoco nella parte dx della foto.
Potrei essere ingannato dall'esposizione ma il canon mi sembra un pelo migliore.
carlo
_________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fingersonfire utente

Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 377 Località: Gallarate
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 1:53 pm Oggetto: ... |
|
|
Anche io ho avuto la stessa impressione... le differenze sono infinitesime (un po' di fuoco in più, esposizioni un po' diverse), ma direi che il canon è un po' superiore.. peccato perchè il sigma costa di più! La luminosità maggiore dovrebbe essere un pregio, vedremo come si comporta in situazioni di oscurità (quasi quasi faccio un'altra prova...).
Ciao e grazie per le risposte!
Descrizione: |
Tempo: 4sec
Diaframma: F3,5
Distanza: 18mm
ISO: 100 |
|
Dimensione: |
70.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 451 volta(e) |

|
Descrizione: |
Tempo: 4sec
Diaframma: F3,5
Distanza: 18mm
ISO: 100 |
|
Dimensione: |
69.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 451 volta(e) |

|
Descrizione: |
Tempo: 15sec
Diaframma: F4,0
Distanza: 24mm
ISO: 100 |
|
Dimensione: |
53.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 451 volta(e) |

|
Descrizione: |
Tempo: 13sec
Diaframma: F4,0
Distanza: 25mm
ISO: 100 |
|
Dimensione: |
54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 451 volta(e) |

|
Descrizione: |
Tempo: 20sec
Diaframma: F5,0
Distanza: 35mm
ISO: 100 |
|
Dimensione: |
74.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 451 volta(e) |

|
Descrizione: |
Tempo: 25sec
Diaframma: F5,0
Distanza: 34mm
ISO: 100 |
|
Dimensione: |
79.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 451 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarioBerti utente
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 108 Località: Marina di Carrara
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Io possiedo il Sigma, che uso come obiettivo tuttofare su una fotocamera a lavoro, e ti posso dire che non va per niente male, a mio parere batte il Canon su tutti i fronti, prova a fare foto all'aperto con soggetti colorati, queste foto mi sembrano poco significative come confronto.
_________________ ...5d incoming!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fingersonfire utente

Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 377 Località: Gallarate
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2006 12:33 pm Oggetto: ... |
|
|
Ho fatto altre foto con cartoncini colorati, stesso tempo, diaframma, distanza, iso etc etc...
Sono praticamente identici come esposizione, i valori sono perfettamente uguali a 18mm (non possono esserlo altrimenti)..
Comunque facendo due foto allo stesso pupazzo il Canon dà colori leggermente più vivi ed è più contrastato, mentre il Sigma è più luminoso.
Mi sa che terrò il sigma, giusto per evitare tanti cambi inutili!!
Grazie a tutti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pianozzo utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 1013 Località: Marina di Carrara (MS)
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2006 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Io non penso che sia così male il 18-55 Canon, certamente non valeva la pena sostituirlo col Sigma...ma ormai l'hai fatto: resta in Sigma
_________________ "Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2006 2:57 pm Oggetto: |
|
|
1) non usare il flash nelle prove
2) di che sigma stiamo parlando? del f/2.8? non penso proprio perchè altrimenti i risultati sarebbero stati diversi
certo che passare dal 18-55 canon al sigma 3.5-?, ce ne vuole di coraggio è.....
potevi prendere a sto punto la versione 2.8....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fingersonfire utente

Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 377 Località: Gallarate
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2006 3:15 pm Oggetto: ... |
|
|
Non è che ci sono passata, ho avuto in prestito il 18-55 da un amico mentre aspettavo di comprarlo.. nel frattempo mi è capitato di trovare il sigma e ho preso quello.. così, avendone due per una sera ho pensato di fare la prova!
PS: non ho usato il flash!
PPS: penso che la 2.8 costi UN POCHINO in più, non credi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pianozzo utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 1013 Località: Marina di Carrara (MS)
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2006 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Ah allora va bene comunque il consiglio di tenere il Sigma per ora...comincia a fare foto e vedi tu se è il caso di aggiungere qualche lente al tuo corredo (tele-zoom o wide-zoom) e POI cambiarlo!
_________________ "Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2006 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Io ho il Sigma f2,8 e a parte un po' di flare debbo dire che è ottimo per confronto prezzo qualità, credo che solo il Tamron sempre f2,8 sia superiore, naturalmente sempre stando in queste cifre.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto il "Sigmino" (quello che ora ha MarioBerti, sono felice che ti soddisfi ) e confermo che è una buona lente (per quello che costa).
Usa sempre il paraluce e attenta ai controluce (soffre un po').
I diaframmi migliori sono f/5.6 --> f/11 sul lato wide e f/8 --> f/11 sul lato tele.
A f/5.6 sul lato tele è un po' morbido, ma può essere un vantaggio per i ritratti.
Il colore è un po' più "caldo" rispetto al Canon ma correggi bene in Post Work.
P.S.:
Il compagno "naturale" del sigmino è il 55-200 sempre sigma (che ho avuto e usato con molta soddisfazione) o, spendendo poco di più, il Sigma 70-300 APO Macro DG.
Dipende dalle finanze e dalle esigenze
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|