photo4u.it


domande forse banali!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bettola
utente


Iscritto: 28 Mar 2006
Messaggi: 190
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 8:13 am    Oggetto: domande forse banali! Rispondi con citazione

mi hanno fatto venire un dubbio dicendomi che la foto in bianco e nero se la fai in post work viene peggio rispetto a selezionare un'impostazione sulla macchina.

Il mio pensiero è che il viraggio è cmq un algoritmo che viene applicato per cui non c'è nessuna perdita di qualità, e infatti la mia d50 non permette nemmeno di fare foto in bianco e nero. Altre manipolazioni tipo aumento di contrasto e luminosità in postwork non intervengono sulla qualità dell'immagine che essa sia raw o jpg.

Vero? Smile

_________________
Nikon D50 - Nikkor 50 F1.8 - Sigma 70-200 F2.8 Tokina 12-24 F4
http://www.flickr.com/photos/bettola
http://www.valeweb.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
argentique
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: France - Lione

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bettola,

in questa sezione si e'deliberatamente deciso di non fare confronti fra analogico e digitale. Per le domande c'e' anche un thread specifico.

Ciao,

_________________
Argentique.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bettola
utente


Iscritto: 28 Mar 2006
Messaggi: 190
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la domanda era specifica per il digitale...niente analogico!
_________________
Nikon D50 - Nikkor 50 F1.8 - Sigma 70-200 F2.8 Tokina 12-24 F4
http://www.flickr.com/photos/bettola
http://www.valeweb.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hamham
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 10088
Località: brianza - cesano maderno

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 12:42 pm    Oggetto: Re: domande forse banali! Rispondi con citazione

bettola ha scritto:
mi hanno fatto venire un dubbio dicendomi che la foto in bianco e nero se la fai in post work viene peggio rispetto a selezionare un'impostazione sulla macchina.

Il mio pensiero è che il viraggio è cmq un algoritmo che viene applicato per cui non c'è nessuna perdita di qualità, e infatti la mia d50 non permette nemmeno di fare foto in bianco e nero. Altre manipolazioni tipo aumento di contrasto e luminosità in postwork non intervengono sulla qualità dell'immagine che essa sia raw o jpg.

Vero? Smile


ottima domanda bettola, è una cosa che sto cercando di capire da un po'...
qui se ne è parlato un pochino. la differenza sembra essere tanto "tecnica" quanto di "feeling".
se da una parte scattare direttamente in BN permette di eliminare un canale particolarmente rumoroso (il blu nelle nikon e il rosso nelle canon), dall'altra permette di vedere subito in BN la scena e capire la luce, la composizione, i pesi senza dover "astrarre" dal colore.
ma non sono esperto di bianco e nero e attendo lumi anch'io Smile

oggi andrò a provare direttamente la cosa e vediamo. se la tua D50 non ti permette di farlo da menù, non credo possa essere un problema isormontabile, anche se c'e da dire che , se è vero lo scarto qualitativo, è un po' un peccato.

vediamo Smile

_________________

Ciao hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zen lento
utente


Iscritto: 16 Gen 2006
Messaggi: 320
Località: Brescia

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 1:46 pm    Oggetto: Re: domande forse banali! Rispondi con citazione

bettola ha scritto:
mi hanno fatto venire un dubbio dicendomi che la foto in bianco e nero se la fai in post work viene peggio rispetto a selezionare un'impostazione sulla macchina.

cut..

Vero? Smile


Non so se fotografando digitale direttamentein BN si ottenga di meglio che desaturando sul PC (ma dubito). Ne' la cosa mi si pone.
Confesso che con la prima digitale l'impulso immediato era questo, in fondo la mia testa lavora sempre in BN. Non solo il BN mi piace, ma ho sempre scattato cosi' dai tempi chimici. Mai scattato a colori, mai stampato a colori in passato (ora ogni tanto lo faccio).

Eppure oggi scatto a colori, per motivi precisi. Sono un hobbista (nemmeno un amatore) e mi piace la camera oscura; ora mi sta su un tavolo, e' comoda, ma sopratutto riesco ad inserire i filtri "dopo" e non "prima" lo scatto. Scattare in BN e usare filtri (quando necessario) e' tutt'uno e sul pc e' facilissimo, anche se inverto il processo tradizionale: cosi' pero' ho molto piu' controllo sul BN che non ai tempi di acidi e bagni.
C'e' una considerazione pratica (niente filtri in borsa e da montare) e una questione di filosofia personale (camera chiara e camera scura sono per me complementari, fanno il mio divertimento).

Immagino che chi vede un mondo vivido da sempre faccia fatica a vedere la scala di grigi, allora suggerisco a costoro che mai l'hanno fatto e che pure amano il bn, di scattare direttamente e a lungo solo in BN , per farsi l'occhio dopo ripetuti sbagli, e di acquistare qualche filtro (giallo, rosso, verde e magari un UV) se la macchina non permette di inserirli con qualche settaggio e per un po' vedere l'effetto che fa Wink.

Va da se' che tutto dipende anche dalle preferenze sugli oggetti: il BN credo si presti maggiormente alla street, ai ritratti, alla natura con ambientazioni, un po' meno alla macrofotografia o alla caccia fotografica.

Il BN e' in parte tollerante (niente dominanti), ma chiede molto alla composizione , alla luce e al contrasto: pensa alla fotografia di un semaforo rosso- giallo- verde a colori vs bianco e nero, cambia tutto. Bisogna abituarsi, e' un tentativo che vale la pena di fare, poi magari si ripassa al modo normale delle digitali.

Spero di aver risposto,

Zen lento Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Edgar aveva detto saggiamente di non fare confronti chimico/digitale.
Penso che sarebbe saggio che la piantaste, specie per rispetto di quelli che pensandola molto diversamente si sentono impediti qui a rispondere.
grazie e ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sposto

Ciao
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 17 Ott, 2006 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"mi hanno fatto venire un dubbio dicendomi che la foto in bianco e nero se la fai in post work viene peggio rispetto a selezionare un'impostazione sulla macchina."

Falso, è vero il contrario. Anzi, l'ideale che io sappia è scattare in RAW, che a rigore non è nè a colori nè in BN, e poi convertire in BN in postwork. Leggi qualcosa in rete sui possibili metodi di conversione colore/BN e ti renderai conto della versatilità che ottieni.

Quanto al previsualizzare vale soprattutto per chi usa le compatte, perchè nel mirino reflex vedi comunque a colori.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hamham
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 10088
Località: brianza - cesano maderno

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
"mi hanno fatto venire un dubbio dicendomi che la foto in bianco e nero se la fai in post work viene peggio rispetto a selezionare un'impostazione sulla macchina."

Falso, è vero il contrario. Anzi, l'ideale che io sappia è scattare in RAW, che a rigore non è nè a colori nè in BN, e poi convertire in BN in postwork. Leggi qualcosa in rete sui possibili metodi di conversione colore/BN e ti renderai conto della versatilità che ottieni.

Quanto al previsualizzare vale soprattutto per chi usa le compatte, perchè nel mirino reflex vedi comunque a colori.


insomma...
ho fatto delle prove (ma che ho distrattamente cestinato.... Rolling Eyes ) in cui si vede che in certe situazioni (luce scarsa) conviene scattare direttamente in jpg.
partendo dal raw e convertendo in BN (tramite miscelatore canale, ma anche desaturando), rimane un disturbo fastidioso che nelle canon equivale al canale del rosso (mentre nelle nikon, da quanto mi hanno detto, a quello del blu).
purtroppo però il jpg è spesso meno dettagliato del raw, e qui si bisticcia.... Triste
l'ideale (credo, ma non ho ancora l'esperienza per dirlo) è scattare in RAW+jpg e andare a selezionare lo scatto di maggior qualità, in quanto mi è sembrato di capire che basta una minima variazione di luci e condizioni ambientali per avere risultati significativamente differenti....


non ho capito invece il discorso della "previsualizzazione". ma mi sa che la intendiamo per due cose diverse. Ops

_________________

Ciao hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, se hai fatto delle prove... il discorso cambia.
Probabilmente il processore della Canon, nel convertire in JPEG applica un filtro rumore o qualcosa di simile, magari in particolar modo sul canale del rosso. Quindi se sei soddisfatto del risultato è inutile complicarsi la vita.
In linea teorica però le stesse cose che fa il processore della Canon le potresti fare dal file RAW sul computer, ma con maggiore versatilità e senza rischio di compromettere il file originale.

Beh, sì, così come l'ho scritto, è un po' oscuro. Intendevo la possibilità di vedere nel mirino prima di scattare l'immagine già in BN, cosa impossibile con una reflex, ma lo puoi effettivamente fare subito dopo sul display (ammesso che la tua reflex lo consenta)

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi