Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Wrugaian utente attivo
Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 1178 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 8:51 pm Oggetto: Ha senso secondo voi? |
|
|
Ciao.. ho da poco acquistato una 400d che mi deve ancora arrivare e gli affiancherò come obiettivo principale un tamron 28 75 2.8.
Ora, non ho molta esperienza in campo reflex, ma pensavo di arricchire il parco ottiche (nel lungo periodo ovviamente ) con:
sigma 12 24 4,5 5,6 per il grandangolo
sigma 70 200 2,8 oppure canon 70 200 L 2,8 come tele (ma se ne parla il prossimo anno)
Essendo appassionato di MACRO e di RITRATTI, pensavo di prendere inoltre un tamron 90 2,8 MACRO e un canon 85 1.8 o un canon 100 2.
La mia domanda è, secondo voi ha senso prendere 2 obiettivi molto simili come il tamron 90 e il canon 85, anche se li userei con scopi ben diversi, considerando che come obiettivo principale già ho il tamron 28 75?
Grazie per eventuali indicazioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 8:58 pm Oggetto: |
|
|
gli zoom sono una cosa... i fissi un'altra!
ottimo l'85, ma al posto del 90 macro non sarebbe meglio il 150 sigma? così avresti all'occorenza un medio tele fisso luminoso oltre che un ottimo obiettivo macro. _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wrugaian utente attivo
Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 1178 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 9:44 pm Oggetto: |
|
|
hai ragione.. costa quasi il doppio, ma hai ragione..
Speriamo di trovare qualche buona occasione nell'usato.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Mah, potresti sempre buttarti su un 100/2 Makro ZF adattato!
Comunque, a parte le ca:::te, prima di duplicare le focali aspetterei di avere a portata di mano un grandangolo. Intanto, se proprio ci tieni alle macro, mi adatterei ad usare un 100/2.8 macro (o simile) per i ritratti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2006 8:07 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | mi adatterei ad usare un 100/2.8 macro (o simile) per i ritratti... |
Che va benisimo anche in questo ambito.
Forse è un pelino lungo, per i primi piani ok, per inquadrature un pò più intere bisogna allontanarsi un pochetto, ma si fa.
Magari, affiancarci il solito 50ino.
Come macro, inutile dirlo, è un portento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2006 9:42 am Oggetto: |
|
|
50 1.8 e tamron 90 macro (o 100 canon)  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2006 9:50 am Oggetto: |
|
|
Aggiungo:
E' più facile far ritratti con un macro che non macro con un obiettivo da ritratti.
Se si vogliono fare entrambi è quindi meglio privilegiare un ottica macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wrugaian utente attivo
Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 1178 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2006 11:46 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Aggiungo:
E' più facile far ritratti con un macro che non macro con un obiettivo da ritratti.
Se si vogliono fare entrambi è quindi meglio privilegiare un ottica macro. |
Quindi il suggerimento per cominciare è quello di prendere una ottica macro tipo tamron 90 o canon 100 e cercare di usarla anche nei ritratti (ho solo paura che sia troppo "dettagliato").. se non soddisfatto eventualmente seguire il consiglio datomi prima e prendere un sigma 150 macro e un 85 canon 1.8, in modo da avere cmq lunghezze diverse.
Quello che di quest'ultimo obiettivo mi sconfinfera di più è il fatto che è assai luminoso.. 1 stop e passa in condizioni particolari, anche solo per sfocheggiare un po' di più, mi attrae.. e in fin dei conti non è costosissimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2006 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Mi trovo ovviamente d'accordo con Tomash, era un discorso impliìcitamente contenuto nel mio consiglio...
Il 'troppo dettagliato' non è un grandissimo problema quando tutte le immagini passano per un PC e qualunque RAW (o JPEG a parametri zero) necessita di sharpening per considerarsi 'finito'. Semmai il problema è che nella realizzazione di un obiettivo macro la resa dello sfocato viene presa in minima considerazione rispetto ad una lente da ritratto (es 85/1.8, 100/2) e non è detto che la resa dell'incarnato (intesa come colore) sia 'al top'...
Ma sono compromessi più accettabili risp. a quelli cui si va incontro montando un 85/1.8 su tubi di prolunga... per un appassionato di macro almeno!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|